<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma voi lo chiamate asssembramento? Ci sono 4 gatti e anche abbastanza distanziati
Se non ci fosse la quarantena lì si passerebbe a spinte..
Io mi chiedo percje perché 3 settimane fa si andava di 4000 contagiati in più al giorno e ad oggi esultiamo se ci sono 2000 guariti. La spagna ci doppia quasi come numero di guariti, perché?
Scusami, non ho capito la seconda parte del tuo discorso.
 
Si.
Le mascherine si impregnano velocemente ( infatti non serve indossare quando si cammina da soli o in auto ).
Se usate per lunghi periodi diventano un focolaio di virus.
Bisognerebbe sostituirle molto frequentemente per avere sempre la garanzia dell'efficacia.
Poiché questo è molto difficile da mettere in atto, è meglio ( ove sia possibile ) non utilizzare le mascherine.
Psicologicamente ti fa sentire " a rischio ".
Ti senti costretto ad usare più precauzioni di quanto faresti con l'uso della mascherina ( impregnata di virus ).
Quindi si impregna di virus? Ma scherziamo? Virus che senza mascherina, secondo questa ipotesi, sarebbe tutto inalato. Dai non sta in pieri, basta pensarci 2 secondi
 
Si impregnano di cosa?
Ha risposto a-gricolo

Più che altro, possono indurre un senso di sicurezza infondato riducendo le precauzioni, ma la loro utilità nel ridurre la diffusione di goccioline e aerosol infetti - secondo me - è assolutamente reale. Anche gli studi che denunciano la mancanza di dati epidemiologici sulla loro efficacia suggeriscono che, alla fine "piuttosto di niente è meglio piuttosto" e che, fossero anche poco efficaci, meglio usarle. Ovviamente senza allentare le altre precauzioni, il punto chiave è quello: le mascherine sono (o possono essere) una misura aggiuntiva, non sostitutiva.[/QUOTE]


La Dott.Capua sosteneva che le mascherine sono importanti per evitare di trasmettere il contagio.
Ma se non si usano gli accorgimenti necessari ( sostituzione dopo poche ore ) il risultato può essere peggiore di quello che può comportare il NON utilizzo della mascherina MA rispettando le distanze.

N.B. ho scritto in maiuscolo non per "urlare" ma per concentrare l'attenzione.
 
Scusami, non ho capito la seconda parte del tuo discorso.
Che continuiamo ad avere guariti con il contagocce. Perchè?
Se il decorso medio della malattia è supponiamo 1 mese, e 1 mese fa avevamo 4000.infettati, perché non abbiamo 4000 guariti al giorno?
Perché la Spagna, partita dopo di noi come infezioni ha.un numero nettamente superiore di noi in termini di guariti?
Qualcuno che conta se le fa ste domande?
 
Ha risposto a-gricolo

Più che altro, possono indurre un senso di sicurezza infondato riducendo le precauzioni, ma la loro utilità nel ridurre la diffusione di goccioline e aerosol infetti - secondo me - è assolutamente reale. Anche gli studi che denunciano la mancanza di dati epidemiologici sulla loro efficacia suggeriscono che, alla fine "piuttosto di niente è meglio piuttosto" e che, fossero anche poco efficaci, meglio usarle. Ovviamente senza allentare le altre precauzioni, il punto chiave è quello: le mascherine sono (o possono essere) una misura aggiuntiva, non sostitutiva


La Dott.Capua sosteneva che le mascherine sono importanti per evitare di trasmettere il contagio.
Ma se non si usano gli accorgimenti necessari ( sostituzione dopo poche ore ) il risultato può essere peggiore di quello che può comportare il NON utilizzo della mascherina MA rispettando le distanze.

N.B. ho scritto in maiuscolo non per "urlare" ma per concentrare l'attenzione.
Tu hai scritto che si impregnano di virus.. È. Diverso
 
Come. No
Non ho scritto che si impregnano di Virus.
E comunque io non sono un virologo , riporto quanto è stato detto.
Come no. Ultima riga del tuo messaggio tra le parentesi che ho quotato e non ho modificato
P. S la dottoressa Capua, che vive negli States, forse non si è accorta che qui le mascherine non crescono sugli alberi e le trovi con il contagocce. Se la mascherina è infettata ha fatto il.suo dovere.. L'unica cosa che possiamo fare è cercare di disinfettarla e metterla.fuori all'aria aperta e rimettercela la volta successiva. Il peggio che potrà fare è essere inefficace. Poi ovviamente uno pensa che con la mascherina si sia invincibile.. in un modo o nell'altro se la prende
 
Ultima modifica:
Come no. Ultima riga del tuo messaggio tra le parentesi che ho quotato e non ho modificato
P. S la dottoressa Capua, che vive negli States, forse non si è accorta che qui le mascherine non crescono sugli alberi e le trovi con il contagocce. Se la mascherina è infettata ha fatto il.suo dovere.. L'unica cosa che possiamo fare è cercare di disinfettarla e metterla.fuori all'aria aperta e rimettercela la volta successiva. Il peggio che potrà fare è essere inefficace. Poi ovviamente se pensi che con la mascherina sei invincibile..

https://leganerd.com/2020/04/08/mascherine-e-coronavirus-come-e-quando-ha-senso-indossarle/

OK, forse l'ho scritto male, ma come ha detto a_gricolo si impregnano di goccioline e aerosol che in un soggetto positivo credo si traduca in un bel mucchio di virus.
Ho allegato un articolo che dice grosso modo quello che sostiene la Dott.Capua che appunto va nella direzione della difficoltà di reperire le mascherine per un "continuo " cambio.
La Dott.ssa aggiungeva anche, per dare un po' di tranquillità, che comunque per essere infettati necessita una carica virale molto forte, ovvero passare molte ore in un ambiente carico di virus, ( quello che purtroppo sta succedendo a medici e infermieri anche se sono giovani e sani).
 

Siamo sempre la: o chiusura totale o apertura parziale, il tutto poi rapportato all'incognita dell'arrivo o meno di un vaccino ... e se non arrivasse mai?

E' veramente una situazione assurda!
Chiaro è, o quantomeno è avvertibile sottotraccia, che ci sia una det. competizione tra i vari Stati su chi riesca ad uscire da questa "bastonata epocale" con l'economia ancora promettente: il migliore tra tutti diverrà giocoforza il Leader.
Viceversa, a scendere tutti gli altri!

Quindi imho le scelte che sono state prese, quelle attuali e quelle a venire non sono quantificabili/definibili in mero ambito numerico o statistico - o cmq sia, ovviamente anche lo sono - ma anche e soprattutto da un punto di vista più freddo e calcolatore che è quello dei patrimoni e della potenza economico-produttiva di ogni singolo Paese.
Alla fine della fiera (chiamiamola scherzosamente, vista la data) tutto lo scacchiere internazionale andrà rivisto e/o rimescolato e con esso pure tutti i rapporti di forza ed alleanze consequenziali ...
:emoji_nerd:
 
Che continuiamo ad avere guariti con il contagocce. Perchè?
Se il decorso medio della malattia è supponiamo 1 mese, e 1 mese fa avevamo 4000.infettati, perché non abbiamo 4000 guariti al giorno?
Perché la Spagna, partita dopo di noi come infezioni ha.un numero nettamente superiore di noi in termini di guariti?
Qualcuno che conta se le fa ste domande?
Ho capito. Condivido la tua opinione ed effettivamente è un quesito che mi pongo anche io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto