<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda, che la quarantena dovesse durare due-tre mesi lo sapeva chiunque leggesse i commenti dei medici specialisti. Il governo ha deciso di passare la pillolina un po’ alla volta temendo che se avesse detto subito la verità non avrebbe mantenuto l’ordine pubblico. Adesso ha indicato tre settimane ma in realtà sta pensando a tre mesi (se hai fatto caso, hanno già detto chiaramente niente mare questa estate) e sta attrezzandosi per iniziare il nuovo anno scolastico con modalità alternative

Allora diciamola tutta come sta.

Il governo dopo una serie di atteggiamenti ondivaghi (che hanno incrementato il problema) ha deciso di seguire la linea di quegli studiosi che ipotizzavano di poter debellare l’epidemia, mentre l’epidemia con tutta evidenza non si può debellare ma solo gestire. Allora, non avendo il coraggio di ammettere l’errore (fatto sicuramente in buona fede, ne sono convinto), si insiste a tenere tutto chiuso aumentando esponenzialmente il danno al Paese senza avere alcun vantaggio in termini sanitari (i dati sono lì a dimostrarlo)

I dati
??

Nord






Centro Bologna --- ( scusate, ma non trovo piu' il filmato )

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/coronavirus-sindaco-1.5094376




Sud



Che dire della gente che se ne strafrega....
??
Incoscienza, ignoranza....
Delirio di onnipotenza adesso che tutti sono mascherinodotati
??
Non lo so....
Ma quello che si vede, e' sconfortante
 
Ultima modifica:
Guarda, che la quarantena dovesse durare due-tre mesi lo sapeva chiunque leggesse i commenti dei medici specialisti. Il governo ha deciso di passare la pillolina un po’ alla volta temendo che se avesse detto subito la verità non avrebbe mantenuto l’ordine pubblico. Adesso ha indicato tre settimane ma in realtà sta pensando a tre mesi (se hai fatto caso, hanno già detto chiaramente niente mare questa estate) e sta attrezzandosi per iniziare il nuovo anno scolastico con modalità alternative.

Allora diciamola tutta come sta.

Il governo dopo una serie di atteggiamenti ondivaghi (che hanno incrementato il problema) ha deciso di seguire la linea di quegli studiosi che ipotizzavano di poter debellare l’epidemia, mentre l’epidemia con tutta evidenza non si può debellare ma solo gestire. Allora, non avendo il coraggio di ammettere l’errore (fatto sicuramente in buona fede, ne sono convinto), si insiste a tenere tutto chiuso aumentando esponenzialmente il danno al Paese senza avere alcun vantaggio in termini sanitari (i dati sono lì a dimostrarlo)

Veramente di mare non ho sentito nulla qui
 
Adesso capisco perchè non ci sono più i concerti condominiali :emoji_blush: !!
Arrivate le mascherine, via tutti in strada!
Se devi acquistare qualcosa e sei protetto, nessuno ti dirà niente (opinabile, ma i video stanno là apposta) ed ecco la folla.
Aspettiamo solo che aprano le spiagge, e poi ne vedremo delle belle...
 
Adesso capisco perchè non ci sono più i concerti condominiali :emoji_blush: !!
Arrivate le mascherine, via tutti in strada!
Se devi acquistare qualcosa e sei protetto, nessuno ti dirà niente (opinabile, ma i video stanno là apposta) ed ecco la folla.
Aspettiamo solo che aprano le spiagge, e poi ne vedremo delle belle...


La cosa migliore è la montagna ma non diciamolo a nessuno
 
Che dire della gente che se ne strafrega.... ??
Incoscienza, ignoranza....
Delirio di onnipotenza adesso che tutti sono mascherinodotati ??
Non lo so....
Ma quello che si vede, e' sconfortante
Da me sarebbero scene inconcepibili. C’è il mattino un po’ di gente per la spesa, file lunghe perché si tengono anche a due metri di distanza.
 
"Franceschini: "Allo studio misure per riaprire cinema e musei"

Riaprire le librerie "non è snobismo ma il riconoscimento del ruolo della cultura nelle nostre vite". A dirlo il ministro dei beni culturali e del turismo Dario Franceschini, in un'intervista a La Stampa. Per il mondo della cultura, prosegue Franceschini, dopo le prime misure, "ora stiamo discutendo come ampliarle nel decreto di aprile, pensando anche ad altri settori come musei, editoria, eventi e mostre". Sulla riapertura per cinema, teatro, concerti "stiamo ragionando su come conciliare sicurezza e riapertura". Per quanto riguarda i musei "ne discuteremo con il comitato scientifico e la task force guidata da Colao". Intanto "si stanno organizzando con distanze, entrate dilazionate, file, sanificazioni". Per il turismo, che è il settore più' drammaticamente colpito - continua Franceschini - stiamo studiando altre misure specifiche per alberghi e strutture ricettive". Durante l'emergenza "dovremo puntare sul turismo interno. Stiamo pensando a misure che compensino le mancate entrate della tassa di soggiorno". Franceschini pensa che quest'estate si potra' andare in spiaggia: "Dipende da come rispetteremo le misure di questi giorni. Poi saranno gli scienziati a dirci le prescrizioni di sicurezza sugli affollamenti" e condivide l'appello a fare vacanze in Italia: "Stiamo lavorando a un incentivo che spinga gli italiani a spendere in turismo interno"


Applausi ininterrotti!!
 
Da me, nel supermercato più piccolo e vicino si entra uno alla volta, dopo aver preso un numeretto: appena si vede uno uscire, a chi tocca entra.

Nel supermercato più grande, invece, ci si mette in fila ordinata e distanziata dopo aver preso il numeretto, e in quel caso c'è un addetto che fa entrare a gruppetti, un tot alla volta.
 
Guarda, che la quarantena dovesse durare due-tre mesi lo sapeva chiunque leggesse i commenti dei medici specialisti. Il governo ha deciso di passare la pillolina un po’ alla volta temendo che se avesse detto subito la verità non avrebbe mantenuto l’ordine pubblico. Adesso ha indicato tre settimane ma in realtà sta pensando a tre mesi (se hai fatto caso, hanno già detto chiaramente niente mare questa estate) e sta attrezzandosi per iniziare il nuovo anno scolastico con modalità alternative.

Allora diciamola tutta come sta.

Il governo dopo una serie di atteggiamenti ondivaghi (che hanno incrementato il problema) ha deciso di seguire la linea di quegli studiosi che ipotizzavano di poter debellare l’epidemia, mentre l’epidemia con tutta evidenza non si può debellare ma solo gestire. Allora, non avendo il coraggio di ammettere l’errore (fatto sicuramente in buona fede, ne sono convinto), si insiste a tenere tutto chiuso aumentando esponenzialmente il danno al Paese senza avere alcun vantaggio in termini sanitari (i dati sono lì a dimostrarlo)

'Il governo' sta facendo l'unica cosa possibile: sta usando la massima prudenza 'sostenibile' nell'attesa che
a) si riescano a raccogliere dai territori dati affidabili sulla diffusione e sull'impatto sul sistema sanitario (e alla fine sulla mortalità)
b) che questi dati affidabili comincino a segnalare oggettivamente un calo del rischio di ripresa della diffusione incontrollata
Intanto un provvedimento chiaramente simbolico (e con ricadute minime sul rischio complessivo) come la riapertura della librerie e delle cartolerie viene rigettato da alcune regioni: ci sta, data la diffusione dell'epidemia non omogenea sul territorio, ma risulta chiaro chi è che si ostina a non ammettere errori e insiste a tenere tutto chiuso.

Ciao, Nicola.
 
Da me sarebbero scene inconcepibili. C’è il mattino un po’ di gente per la spesa, file lunghe perché si tengono anche a due metri di distanza.

Ah.....
Mi fa molto piacere
P.s.:
Anche qua....
( " Scene Inconcepibili " sono le parole esatte )
Anche per quello sono avvilito....
IMO....
Se non tengono le stesse avvertenze anche le grandi citta'....
( con coinvolte centinaia di migliaia se non milioni di persone )
Non se ne viene davvero fuori
 
Ultima modifica:
I dati
??

Nord






Centro ( scusate ma non trovo piu' il filmato )

https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/coronavirus-sindaco-1.5094376




Sud



Che dire della gente che se ne strafrega....
??
Incoscienza, ignoranza....
Delirio di onnipotenza adesso che tutti sono mascherinodotati
??
Non lo so....
Ma quello che si vede, e' sconfortante
Lo hanno capito che siamo in quarantena? Tra l'altro, c'è gente con la mascherina calata perché devono fumare o mangiare.
 
Amici, scusate la mia ignoranza, ma vorrei chiedervi una cosa che proprio non riesco a capire: perché i contagi non diminuiscono, nonostante la quarantena? A titolo informativo, vi riporto i dati dell'Abruzzo dal primo di Aprile.
1 Apr. +35 contagi
2 Apr. +61 contagi
3 Apr. +66 contagi
4 Apr. +65 contagi
5 Apr. +75 contagi
6 Apr. +18 contagi
7 Apr. +78 contagi
8 Apr. +60 contagi
9 Apr. +72 contagi
10 Apr. +83 contagi
11 Apr. +106 contagi
Sempre in Abruzzo, totale contagi 2120, di cui 206 decessi e 190 guarigioni. Tra l'altro, il direttore dell'Uoc di malattie infettive dell'ospedale di Pescara Giustino Parruti, ha dichiarato che essendoci un ritardo della risposta dei tamponi di circa 8-10 giorni, condiziona l'andamento statistico della situazione in Abruzzo, che andrebbe valutato in tempo reale.

Devi considerare che senza le misure prese i contagi aumentavano ogni giorno, con il raddoppio dei contagiati ogni 3-4 giorni. Ora per ottenere il raddoppio passano molti, molti giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto