<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 251 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non che io sia stato più fortunato con quelli da inserire nell'orecchio.. Ne ho comperati un paio per le bimbe, ma avere due misurazioni consecutive che steseero all'interno di un intervallo di 1 grado era cosa ardua.
Soldi buttati

Ma questo vale un po' per tutti gli strumenti digitali. Prova a misurarti la pressione con lo sfigmomanometro di una volta con la pompetta e con le macchinette automatiche che compri in farmacia.... in realtà, è proprio la precisione dello strumento che ti dà un dato istantaneo preciso al decimale, che però confligge con la variabilità delle condizioni di misura (una volta metti il sensore dello strumento in un punto, la volta dopo lo sposti di un centimetro...). Col termometro a mercurio la lettura dura cinque minuti, la fai una volta e la leggi più o meno a occhio sulla posizione del mercurio entro una tacca di un millimetro. Non è che sia più preciso, anzi.... è solo che il tuo occhio non è in grado di apprezzare il decimo di grado di risoluzione. Che poi, quei termometri siano delle baracche, concordo.
 
Onestamente non mi ritrovo con le vostre segnalazioni. Da anni sono passato al termometro auricolare, che è molto preciso e rispecchia in pieno la temperatura ascellare.
Quello frontale preso un paio di mesi fa sballa di 2-3 decimi, non sempre
 
Onestamente non mi ritrovo con le vostre segnalazioni. Da anni sono passato al termometro auricolare, che è molto preciso e rispecchia in pieno la temperatura ascellare.
Quello frontale preso un paio di mesi fa sballa di 2-3 decimi, non sempre
Magari sono due baracche quelli che ho preso io...
 
Non che io sia stato più fortunato con quelli da inserire nell'orecchio.. Ne ho comperati un paio per le bimbe, ma avere due misurazioni consecutive che steseero all'interno di un intervallo di 1 grado era cosa ardua.
Soldi buttati



Buona idea il controllo.
Prendo spunto.

Provero' quelli da arrosto
Ne ho uno " autosufficente "
Ha il termometro incorporato
e
uno piu sofisticato
( sonda e lettore separati )
Non nell' orecchio....( soprattutto il mio )
....Ma quando faccio l' arrosto per vedere se posso usare ancora il primo, che e' molto piu' pratico.
 
Ultima modifica:
ieri mattina, dalle 9,30 ad ora di pranzo, lunga comminata sul lungolago da Brenzone verso nord: situazione decisamente positiva, poche persone, distanziamento ok e mascherina indossata
Almeno 15 chilometri (tra andata e ritorno).
Pranzo in trattoria (terrazza con vista lago), anche qui misure precauzionali ok, tavoli distanziati, camerieri con mascherina, olio e pepe serviti a richiesta ecc...
Pur considerando il "doppio turno" ore 12,30 oppure 14,00 stimo che gli avventori siano ridotti in modo consistente (ad occhio, meno 60% )
Occupati appunto i tavoli in terrazza, locale interno "vuoto".


Dopo pranzo a Garda situazione insostenibile, affollamento eccessivo. Ce ne siamo andati

in particolare sulla "spiaggia di sassi", a sud di Garda (verso Bardolino), concentrazione assurda di persone stese al sole.

Se il virus è ancora in circolazione, possiamo attenderci una recrudescenza di contagi e di... ricoveri
 
Ultima modifica:
ieri mattina, dalle 9,30 ad ora di pranzo, lunga comminata sul lungolago da Brenzone verso nord: situazione decisamente positiva, poche persone, distanziamento ok e mascherina indossata
Almeno 15 chilometri (tra andata e ritorno).
Pranzo in trattoria (terrazza con vista lago), anche qui misure precauzionali ok, tavoli distanziati, camerieri con mascherina, olio e pepe serviti a richiesta ecc...
Pur considerando il "doppio turno" ore 12,30 oppure 14,00 stimo che gli avventori siano ridotti in modo consistente (ad occhio, meno 60% )
Occupati appunto i tavoli in terrazza, locale interno "vuoto".


Dopo pranzo a Garda situazione insostenibile, affollamento eccessivo. Ce ne siamo andati


Al ristorante
se il gestore e' coscienzioso, tutto OK

In strada....
" Ognun per se' e Dio per tutti...."
( Ma non ci vedo niente di strano )
" Ci lascian liberi? E da liberi ci comportiamo* ",
pensa e si comporta la gente.

*gia' e' un miracolo vedere mascherine al di fuori dei locali commerciali....
( Anche perche'....Altrimenti non entri )
 
Ultima modifica:
Da oggi in Tirolo nessun obbligo di mascherine. Eccezione: trasporti pubblici, farmacie, studi medici e assimilati. Gli alberghi stanno aprendo, tutti hanno già messo i fiori sui balconi. Si vedono molti tedeschi in giro.
Da domani frontiere aperte anche con l'Italia. La Lombardia però viene ancora considerata "zona rossa" da frequentare a proprio rischio e pericolo.
 
Da oggi in Tirolo nessun obbligo di mascherine. Eccezione: trasporti pubblici, farmacie, studi medici e assimilati. Gli alberghi stanno aprendo, tutti hanno già messo i fiori sui balconi. Si vedono molti tedeschi in giro.
Da domani frontiere aperte anche con l'Italia. La Lombardia però viene ancora considerata "zona rossa" da frequentare a proprio rischio e pericolo.

Capisco che il rischio sia il loro
( dei gitanti )....
Ma poi rientrano

:emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto