<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2. | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Covid-19 - argomento generico n.2 - fasi 1-2.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo un articolo del Giorno, potrebbe essere considerato "non urgente" o "strettamente necessario" come lo è ora, quindi ti multano.
Di fatto cambia nulla.
Hanno solo autorizzato più attività produttive ma, come dice mia figlia, se la dicevano così finiva "a schifio" dopo tutte le chiacchiere fatte trapelare.
Ergo han fatto una supercazzola .... prematurata ...


Magari....Invece....
Non e' prematurata, per nulla.... Anzi....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Se arriva però dal prefetto la disposizione in teoria le forze del ordine devono seguire quanto indicato da questo, è da capire quanto sia corretta l'interpretazione di questo del decreto considerando che lui stesso risponde proprio alla presidenza del consiglio
È semplicemente una ragionevole presa d’atto della nuova situazione, i controlli delle certificazioni sarebbero solo una inutile perdita di tempo per tutti.
 
Allora, il Rendistato è un tasso calcolato mensilmente dalla Banca d’Italia, e indica il rendimento annuo lordo di un paniere di titoli di stato italiani. A marzo è stato pari a 0,388.

Il CDS banche è la media delle quotazioni del Credit Default Swap, in euro a 5 anni, delle principali banche per totale dell’attivo operanti in Italia, non considerando nella media il valore più elevato e il valore più basso. Attualmente la media è il 2,21%.
Il CDS ITA è la media del Credit Default Swap a 5 anni in euro della Repubblica Italiana, pari a 1,32%.

La differenza tra CDS banche e il CDS Ita quindi risulta pari a 0,89.

0,39 + 0,89 + 0,20 = 1,48 %. Questo quindi sarebbe approssimativamente il tasso che risulta applicabile al momento.

Da rilevare che la norma dice che si tratta di un tasso che dovrebbe coprire solo i "costi istruttoria e di gestione" o in alternativa un tasso pari a quel calcolo un po' cervellotico.
In sostanza quel calcolo porterebbe a un valore equivalente a quello dei costi di istruttoria e gestione. Insomma una sorta di "TAN 0" e "TAEG 1,48".
Ho già visto istituti proporre il 2% secco sui 25.000 ... :(
 
Potremmo chiamarle prove di riapertura?
nel vicino Canton Ticino da ieri la vita inizia a tornare verso la normalità ... si capisce però la reticenza nostrana nell'allentare le briglie ...

«La polizia è dovuta intervenire perché la coda per entrare al McDrive di Pazzallo ha paralizzato il traffico fino a Grancia. Tralascio ogni commento. Per onestà però dovremmo concedere alla seconda specie più intelligente del pianeta una chance per la promozione».
Riporto quanto scritto su Facebook dal consigliere comunale di Lugano Carlo Zoppi perché mi ha fatto ridere ed iniziare bene la giornata :D.
Un po' meno i suoi concittadini :rolleyes:

Se alla fine tutti i popoli si comportano in maniera analoga, vedi assalti ai supermercati ad inizio lockdown, sappiamo cosa accadrà alla riapertura ...

Fra l'altro ieri sono stati presi d'assalto in tutta la Svizzera, sempre con intervento delle FF.OO. per districare il traffico i centri Brico :)
 
Potremmo chiamarle prove di riapertura?
nel vicino Canton Ticino da ieri la vita inizia a tornare verso la normalità ... si capisce però la reticenza nostrana nell'allentare le briglie ...

Se alla fine tutti i popoli si comportano in maniera analoga, vedi assalti ai supermercati ad inizio lockdown, sappiamo cosa accadrà alla riapertura ...

Probabile che i popoli abbiano delle reazioni, più che dei comportamenti, e che siano dovute dalla mancanza di precisi input.

Come ho postato #2304 cioè ieri, fin dall'inizio siamo mitragliati da notizie sensate, insensate e così così (di più queste ultime) mentre le categorie produttive, che certo non vivono di soli bla bla - premono moltissimo.
Direi che in mezzo ai 2 litiganti - per modo di dire - c'è la gente comune, la quale deve giocoforza metterci "di suo" per cercare di interpretare e di mettere in fila logicamente tutte le panzane che ci arrivano e che altro non sono imho che una parvenza di perfetto controllo della situazione pandemica nel Paese.
:emoji_angry::emoji_head_bandage:
 
Potremmo chiamarle prove di riapertura?
nel vicino Canton Ticino da ieri la vita inizia a tornare verso la normalità ... si capisce però la reticenza nostrana nell'allentare le briglie ...

«La polizia è dovuta intervenire perché la coda per entrare al McDrive di Pazzallo ha paralizzato il traffico fino a Grancia. Tralascio ogni commento. Per onestà però dovremmo concedere alla seconda specie più intelligente del pianeta una chance per la promozione».
Riporto quanto scritto su Facebook dal consigliere comunale di Lugano Carlo Zoppi perché mi ha fatto ridere ed iniziare bene la giornata :D.
Un po' meno i suoi concittadini :rolleyes:

Se alla fine tutti i popoli si comportano in maniera analoga, vedi assalti ai supermercati ad inizio lockdown, sappiamo cosa accadrà alla riapertura ...

Fra l'altro ieri sono stati presi d'assalto in tutta la Svizzera, sempre con intervento delle FF.OO. per districare il traffico i centri Brico :)



A proposito dei centri Brico


Sono passato davanti al piu' grosso della citta'....
Oltre i soliti furgoncini di elettricisti ed idraulici c'erano piu' auto del solito, tanto da fare rallentare il traffico in entrata/uscita.
Osservando meglio quando sono ripassato all' incontrario....
C' erano almeno una cinquantina di persone in coda
( quasi tutte senza carrello )....
Il grosso,
vien da pensare,
era li'
per una lampadina,
una confezione di pile,
una bomboletta di silicone....

??

:emoji_wink::emoji_wink:
 
https://tg24.sky.it/mondo/2020/04/28/coronavirus-germania.html

Ci vuole calma. Criticare è facile, trovare l'equilibrio giusto tra le varie esigenze, meno.



Dicevo con Blu un attimo fa:

( Lei e' ben piu' " aperta ", ma ci vogliamo bene lo stesso )
" Aprire o tenere botta ancora un po'....
Non e' come scommettere 100 lire contro 100 lire...."

Se si perde, abbiamo buttato in discarica 2 mesi di tribolatissime
ristrettezze della liberta'....
Troppo, oltre a nuovi tanti morti, per dover ricominciare da capo
 
Siamo l’unico paese che ha subito così tante e dure restrizioni e siamo tra quelli peggio messi, fai un po’ te.

In Europa forse si, ma in Cina hanno fatto di più di noi.
Comunque oggi ero in macchina (per andare a fare la spesa a mia madre) e alla radio dicevano che in Francia e Spagna ci sono le stesse polemiche che ci sono da noi. In Francia Macron, il premier, gli scienziati e i sindaci stanno litigando tutti contro tutti............
 
In Europa forse si, ma in Cina hanno fatto di più di noi.
Comunque oggi ero in macchina (per andare a fare la spesa a mia madre) e alla radio dicevano che in Francia e Spagna ci sono le stesse polemiche che ci sono da noi. In Francia Macron, il premier, gli scienziati e i sindaci stanno litigando tutti contro tutti............
La Cina davvero non può essere presa a campione, i numeri reali (un multiplo “X” rispetto ai dati ufficiali) non li sapremo mai.

In Francia e Spagna nonostante tutto hanno un tasso di guarigioni molto più elevato del nostro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto