Questo è il trafiletto più esaustivo che finora ho trovato in rete, è stato pubblicato ieri:
"
Toyota FT86 in sintesi
Toyota FT 86 è la prima coupé della casa giapponese che unisce al sistema di iniezione Toyota D-4s un'architettura basata sul motore Boxer Subaru.
Questa coupé 2+2 è stata anticipata da un modello concept esposto al Salone di Ginevra 2011, completo almeno al 95% dato che la vettura definitiva presenta solo qualche piccola differenza nel frontale e nel posteriore. La produzione su grandi numeri sta per iniziare mentre l'arrivo sui mercati d'Europa, Stati Uniti e Giappone è previsto per il 2012
Design esterno e posizionamento sul mercato
Caratterizzata da una struttura monoscocca leggera e al contempo resistente, contiene la vettura in 4235 mm di lunghezza e 1270 mm di altezza. Nonostante l'aria sportiva e l'alto contenuto tecnologico garantito dall'accoppiata Toyota-Subaru, l'obiettivo della casa giapponese è quello di proporre la FT86 come un'auto adatta ad un uso quotidiano, e non un lusso da week end. Anche Subaru ha pronta la sua versione del modello dal nome 086a: i due modelli condividono la meccanica sebbene si differenziano per l'estetica. Un doppio vantaggio per le due case che possono sfruttare l'una il motore dell'altra e viceversa ottenere una diffusione maggiore come accade per i modelli Toyota rispetto a quelli Subaru visti sempre come di nicchia.
Motorizzazione prevista su Toyota FT86
Secondo quanto comunicato da Toyota la potenza, distribuita alle ruote posteriori mediante il differenziale a slittamento limitato, è di poco superiore ai 200CV ma ancora non si conoscono ancora i dettagli su coppia e consumi dell'abbinamento tra il nuovissimo motore boxer a cilindri orizzontali contrapposti di Subaru e l'iniezione diretta combinata a quella indiretta della tecnologia D-4S. Il risultato di questa sinergia è un aumento dei cavalli e della coppia, e l?ottimizzazione dei consumi e delle perfomance ambientali.
Il motore quattro cilindri è così accoppiato ad una trasmissione manuale o ad un?automatica, entrambe a sei rapporti. La trasmissione manuale offre movimenti rapidi e precisi grazie ad una corsa ridotta della leva del cambio, mentre la trasmissione automatica favorisce un piacere di guida ancora più sportivo grazie alle levette del cambio collocate sul volante. Nonostante questo aspetto sportivo la vettura sarà comoda e piacevole da guidare, con un motore parco nei consumi e nelle emissioni di CO2.
La versione base dovrebbe avere un'accelerazione 0-100 km/h inferiore ai 7 secondi e una velocità massima che raggiunge i 225 km/h. Il bilanciamento ricercato dagli ingegneri Toyota viene realizzato tramite una inedita piattaforma con motore anteriore e trazione posteriore, per offrire la massima stabilità e manovrabilità, mantenendo rapidità ed agilità sia all?ingresso che all?uscita delle curve.Il tutto favorito dal baricentro basso e dalle dimensioni compatte. Rumors insistenti parlano anche di una motorizzazione sovralimentata accreditata oltre 275CV
Versioni e prezzi previsti
La Toyota FT86 prevede diverse versioni che avranno in comune le prestazionie e concentreranno le differenze soprattutto su ciò che riguarda allestimento interno, dotazioni di serie, alcune leggere modfiche alla carrozzeria oltre che cerchi e pneumatici.
Inoltre Toyota FT86 ha già messo nel mirino la concorrente principale e cioè la Volkswagen Scirocco. Rispetto a quest'ultima può vantare una miglior maneggevolezza dovuta a un baricentro più basso, alla trazione posteriore e ad una scocca più leggera di oltre 200 kg
La versione Easy Entry è prevista ad un prezzo di 30.000 euro, con cui Toyota punta a vendere quasi dieci mila modelli FT86"
Dunque, rissumendo, l'accelerazione dichiarata inferiore ai 7 quadra.
Vw per la Scirocco 210cv dichiara 6,9, anche se effettivamente fa molto meglio (6,2-6,3). Anche Clio Rs da 203cv è dichiarata per 7sec.
Velocità massima quadra in effetti anche lei....Renault per Clio Rs 203cv dichiara 225orari.
Genesis coupè 213cv velocità massima dichiarata di 222 orari, effettiva di 233.
Tutto mi sembra che stia assumendo una forma.....E se fosse così mi va molto bene!
Se uno decidesse a scatalizzare (non si fa e mai lo farò...) questa toyobaru, si troverebbe davvero un bel mostriciattolo tra le mani.....
Le avversarie sono "tarpate" in pista per via o della tipologia di trazione che genera sottosterzo in curva (vedi Scirocco e company) o per via del peso da balenottera (Genesis).
Questa nel misto sarà un'arma micidiale....
