<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coupè a quattro porte | Il Forum di Quattroruote

Coupè a quattro porte

Non so a voi, ma a me hanno fatto ribrezzo sin dalle prime applicazioni (Mercedes CLS). Non riesco, inoltre, ad intendere il senso di tali vetture, poiché chi sceglie una coupè lo fa certamente sapendo di poter viaggiare comodi in due.

Non mi pare, inoltre, che queste vetture siano poi così comode; se si è di una certa stazza (nemmeno tanto esagerata) dietro non ci si infila neanche.

Per ottenere, inoltre, la linea filante di una coupè su una vettura a quattro porte, si è rivelato necessario allungarle in modo da avere auto mastodontiche, che fondono, in sintesi, il comfort e la versatilità di una coupè e le dimensioni di una berlina di lusso, conservando qualche tratto di sportività...

...(mi immagino i passeggeri posteriori durante una guida sportiva cercare appigli nell'abitacolo) :D :D
 
Dony91 ha scritto:
Non so a voi, ma a me hanno fatto ribrezzo sin dalle prime applicazioni (Mercedes CLS). Non riesco, inoltre, ad intendere il senso di tali vetture, poiché chi sceglie una coupè lo fa certamente sapendo di poter viaggiare comodi in due.

Non mi pare, inoltre, che queste vetture siano poi così comode; se si è di una certa stazza (nemmeno tanto esagerata) dietro non ci si infila neanche.

Per ottenere, inoltre, la linea filante di una coupè su una vettura a quattro porte, si è rivelato necessario allungarle in modo da avere auto mastodontiche, che fondono, in sintesi, il comfort e la versatilità di una coupè e le dimensioni di una berlina di lusso, conservando qualche tratto di sportività...

...(mi immagino i passeggeri posteriori durante una guida sportiva cercare appigli nell'abitacolo) :D :D

L' Aston Martin, nel genere, mi pare ci sia piu' che riuscita....
Ciao
 
a me invece piacciono molto, soprattutto la CLS.

La cosa inspiegabile sono le portiere posteriori sull'Aston Martin Rapide: è difficilissimo entrare nell'abitacolo, e anche lo spazio sul divano posteriore è molto risicato :|
 
Grattaballe ha scritto:
La Passat C+C non è male, e lo spazio abbonda.....

Anche a me la Passat CC piace molto, così come la maggior parte delle auto di questo segmento, come CLS e Panamera. Solo la Rapide non mi pare abbia senso: dietro i passeggeri ci stanno veramente scomodi.
 
Dony91 ha scritto:
Non so a voi, ma a me hanno fatto ribrezzo sin dalle prime applicazioni (Mercedes CLS). Non riesco, inoltre, ad intendere il senso di tali vetture, poiché chi sceglie una coupè lo fa certamente sapendo di poter viaggiare comodi in due.

Non mi pare, inoltre, che queste vetture siano poi così comode; se si è di una certa stazza (nemmeno tanto esagerata) dietro non ci si infila neanche.

Per ottenere, inoltre, la linea filante di una coupè su una vettura a quattro porte, si è rivelato necessario allungarle in modo da avere auto mastodontiche, che fondono, in sintesi, il comfort e la versatilità di una coupè e le dimensioni di una berlina di lusso, conservando qualche tratto di sportività...

...(mi immagino i passeggeri posteriori durante una guida sportiva cercare appigli nell'abitacolo) :D :D

Magari esteticamente sono riuscite, ma concordo con te sull'inutilità di queste auto (di cui ho provato di persona la carenza di spazio per i passeggeri posteriori).
Poi ognuno è libero di spendere i suopi soldi come preferisce, ci mancherebbe.
 
matteomatte1 ha scritto:
una Mazda Rx8 ti fa così schifo?

La Rx8 è una vera sportiva, con linea da coupè, cui hanno aggiunto una porticina per migliorare l'accessibilità posteriore.
Penso che la critica si rivolgesse alle tre volumi, con linea da berlina e spazio da coupè. ;)
 
Dony91 ha scritto:
Non so a voi, ma a me hanno fatto ribrezzo sin dalle prime applicazioni (Mercedes CLS). Non riesco, inoltre, ad intendere il senso di tali vetture, poiché chi sceglie una coupè lo fa certamente sapendo di poter viaggiare comodi in due.
un amico che ha un bambino di una decina d'anni ha preso la CLS un paio d'anni fa, e dice di essercisi trovato benissimo.
ovviamente se uno viaggia spesso in quattro adulti può non essere il massimo, ma per chi normalmente si muove da solo (come la maggior parte di chi si muove lavorando e non per diporto), al massimo con la famiglia, come concetto non è male.

ovviamente se ne può fare benissimo a meno, però a quel punto si può fare a meno di tante tipologie di auto.

io la prenderei volentieri (CLS, o A7 sportback)
 
Dony91 ha scritto:
Non so a voi, ma a me hanno fatto ribrezzo sin dalle prime applicazioni (Mercedes CLS). Non riesco, inoltre, ad intendere il senso di tali vetture, poiché chi sceglie una coupè lo fa certamente sapendo di poter viaggiare comodi in due.

Non mi pare, inoltre, che queste vetture siano poi così comode; se si è di una certa stazza (nemmeno tanto esagerata) dietro non ci si infila neanche.

Per ottenere, inoltre, la linea filante di una coupè su una vettura a quattro porte, si è rivelato necessario allungarle in modo da avere auto mastodontiche, che fondono, in sintesi, il comfort e la versatilità di una coupè e le dimensioni di una berlina di lusso, conservando qualche tratto di sportività...

...(mi immagino i passeggeri posteriori durante una guida sportiva cercare appigli nell'abitacolo) :D :D

ciao Dony91 bhe io la CLS ci son salito sia davanti ceh dietro....
ti dirò la verità che non è niente male!!
La cosa che ti colpise di più è l'ambiente ovattato e le finiture degli interni!!!
se li avessi 30 KE non è che rinuncerei....

saluti zanza
 
Back
Alto