<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo tagliandi Audi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

costo tagliandi Audi

Molto dipende dal dove.
Se parlo di Roma con il monopolio del noto concessionario che fa lui i prezzi delle auto (i piu' cari d'Italia) e dei tagliandi sono dolori.
E i prezzi si avvicinano o superano quelli letti.
Poi ti sposti in provincia e i prezzi magicamente scendono del 20%.
Poi vai dal centro Bosh (fanno gli stessi identici controlli Audi) e i prezzi scendono di un altro 15%..
Esperienza diretta con l'Audi TT 2.0 Tfsi S Tronic di mio fratello 4 anni or sono..

Quello che incide ( maggiormente )
dai conce ufficiali e' il costo della manodopera*
Sui ricambi....e' pacifico ci siano differenze,
ma parliamo di ricambi diversi, magari non nella sostanza,
ma diversi.
*
Gia' li', e' un attimo che partano sui 200 eurini
 
Infatti, per lo meno dalle mie parti, alla gente piace andare in giro col macchinone e poi i tagliandi li fanno da Giggino e montano, se va bene, pneumatici Ling Long; altrimenti hanno gomme che sembrano bucce di cocomero.
Esattamente, non parliamo poi della regolare manutenzione, vedo spesso auto con gli stop non funzionanti, con anabbaglianti che puntano uno più in alto dell'altro, giusto per citare due cose.
Poi anche internet non aiuta, ho visto video su youtube dove consigliavano delle gomme cinesi ultra economiche sostenendo che tanto erano uguali alle altre perchè i valori dell'etichetta erano uguali (cioè non so se ci rendiamo conto).
Anni fa rimasi di sasso (per non dire altro) quando ad un raduno di auto sportive vidi una Corvette C6 che aveva in una delle due gomme posteriori la tela a vista, alla mia domanda ricordo come fosse ieri che mi disse "ma no altri 2.000km me li fa senza problemi" :emoji_expressionless:
 
Esattamente, non parliamo poi della regolare manutenzione, vedo spesso auto con gli stop non funzionanti, con anabbaglianti che puntano uno più in alto dell'altro, giusto per citare due cose.
Poi anche internet non aiuta, ho visto video su youtube dove consigliavano delle gomme cinesi ultra economiche sostenendo che tanto erano uguali alle altre perchè i valori dell'etichetta erano uguali (cioè non so se ci rendiamo conto).
Anni fa rimasi di sasso (per non dire altro) quando ad un raduno di auto sportive vidi una Corvette C6 che aveva in una delle due gomme posteriori la tela a vista, alla mia domanda ricordo come fosse ieri che mi disse "ma no altri 2.000km me li fa senza problemi" :emoji_expressionless:
Non si dovrebbe mai fare il passo più lungo della gamba. Anche a me piacerebbe avere un'auto più appagante, ma non me lo posso permettere; a parte il fatto che nemmeno la sfrutterei al 100%.
 
Non si dovrebbe mai fare il passo più lungo della gamba. Anche a me piacerebbe avere un'auto più appagante, ma non me lo posso permettere; a parte il fatto che nemmeno la sfrutterei al 100%.
Sai quante ne ho viste negli anni? della serie: caro c'è il tonno in scatola stasera, mangialo pure tutto che io ho già mangiato uno yogurt, e poi in garage avevano 1 BMW e 1 Audi per farsi vedere "forse" dai vicini con la Fiat ma con la bistecca nel piatto.
 
Sai quante ne ho viste negli anni? della serie: caro c'è il tonno in scatola stasera, mangialo pure tutto che io ho già mangiato uno yogurt, e poi in garage avevano 1 BMW e 1 Audi per farsi vedere "forse" dai vicini con la Fiat ma con la bistecca nel piatto.
:emoji_smile: Vero.
 
Ci sono con i piedi per terra, specie quando mi presentano il conto, comunque escludendo me che non faccio testo avendo un Audi particolare direi che 1.000 euro per due tagliandi lo trovo un prezzo giusto, un amico ha appena pagato quasi 700 euro per tagliandare la sua A4 diesel, poi il tagliando non si limita a cambio olio e filtri ma vengono controllate diverse cose sia lato elettronica che meccanico, cosa che un generico difficilmente fa.
Siamo sempre al solito punto, mantenere la macchina come si deve è più difficile per tante persone rispetto al mero acquisto.
Ho davanti a me la fattura di un service ufficiale Audi per il tagliandone di una S6, che include anche le 8 candele, la sostituzione ATF e filtro sul cambio automatico, una manutenzione, pulizia e registrazione del tetto apribile e non si quanta altra roba: 1.250 euro, parliamo del tagliandone più grosso su una esse-sei con un V8 da 4 litri che, viaggiando in Baviera, viene per così dire sfruttata "adeguatamemte", e ci sta. 1.000 euro per i primi due tagliandi di un normalissimo 2.0 TFSI sono fuori dal mondo. Imho.
 
Ho davanti a me la fattura di un service ufficiale Audi per il tagliandone di una S6, che include anche le 8 candele, la sostituzione ATF e filtro sul cambio automatico, una manutenzione, pulizia e registrazione del tetto apribile e non si quanta altra roba: 1.250 euro, parliamo del tagliandone più grosso su una esse-sei con un V8 da 4 litri che, viaggiando in Baviera, viene per così dire sfruttata "adeguatamemte", e ci sta. 1.000 euro per i primi due tagliandi di un normalissimo 2.0 TFSI sono fuori dal mondo. Imho.
Dipende anche molto dalla zona del concessionario/officina perchè variano anche i costi che l'officina deve sostenere per non chiudere, a questo non si pensa quasi mai ed è questo per me la cosa fuori dal mondo, poi ad ognuno il suo service o generico preferito.
 
Dipende anche molto dalla zona del concessionario/officina perchè variano anche i costi che l'officina deve sostenere per non chiudere
Se lavorano in regime di monopolio...
vedi il caso di Roma. Lo storico e stra conosciuto VW Audi.
Quello che colleziona sui forum tante lamentele sulla Qualita' del servizio offerto.
Per inciso non e' che non siano bravi... e' una vita che stanno li'.
Ma corrono tipo dottor Terzilli... e i risultati ,a volte, sono quello che sono .
 
Se lavorano in regime di monopolio...
vedi il caso di Roma. Lo storico e stra conosciuto VW Audi.
Quello che colleziona sui forum tante lamentele sulla Qualita' del servizio offerto.
Per inciso non e' che non siano bravi... e' una vita che stanno li'.
Ma corrono tipo dottor Terzilli... e i risultati ,a volte, sono quello che sono .
Si questa situazione aggrava il tutto, quando sei solo e italiano purtroppo te ne approfitti 8 volte su 10
Comunque assurdo che a Roma ci sia una sola officina Audi
 
Secondo me non c'è la ben che minima convenienza in quel pacchetto..

Anticipi dei soldi senza avere un guadagno.

Io comunque Volvo primo tagliando 310 euro in service ufficiale,niente da dire.
 
dal suto Audi.it mi risultano esserci anche dei service autorizzati a Roma, oltre al concessionario
Si ma quando ingrandisci scopri che sono sulla dita di una mano.
Servono una zona ampia tale che alla fine e' l'equivalente di un monopolio.
Poi chi e' di Roma nord praticamente non verrebbe mai in testa di andare ad un service Roma sud... troppi casini .. traffico..
Prova ad andare ad un service di provincia e uno di quelli dentro il raccordo.. vedi i prezzi.
 
Si ma quando ingrandisci scopri che sono sulla dita di una mano.
Servono una zona ampia tale che alla fine e' l'equivalente di un monopolio.
Poi chi e' di Roma nord praticamente non verrebbe mai in testa di andare ad un service Roma sud... troppi casini .. traffico..
Prova ad andare ad un service di provincia e uno di quelli dentro il raccordo.. vedi i prezzi.


Non per dire.
Capisco la rottura....
Io ho comprato ( da FE )
-3 auto a MO
-2 auto a TS
-una a CR
-una a TV
Perso un pome per ogni acquisto, ma risparmiato diverse migliaia di Euri
I tagliandi li ho fatti alcuni qua, uno a VE, uno a TV, tanti a RO
Ma li', in effetti, soddisfazione a parte, non c'e' un gran ritorno....
Pero', avendo tempo, qualche decina di Euri comunque resta, e poi farmi " fottere " mi da' troppo fastidio
 
Back
Alto