<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costo tagliandi Audi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

costo tagliandi Audi

Mai pagato tanto nemmeno in Bmw con manodopera a 80 euro l'ora, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra ;)


Beh,
in effetti io pagai
( per il Q5 )
qualcosa meno di 300 il primo
sui 350 per il secondo
qualcosa piu' di 400 il terzo
Ma erano 8 / 6 / 4 anni fa
E a RO....
Non certo in una grande citta'
 
Ultima modifica:
beh, non so da che bmw sei andato..io per la mia skoda all´ultimo tagliando con olio ho passato i 600 euro qua in germania..per curiosità potendolo fare anche lì mi sono fatto fare un preventivo anche a milano e a bergamo...entrambi più cari e non poco..


Quello dei tagliandi e' un
BRUTTO MONDO.
Brevemente ricordo:

-CHE, nel 2015 il primo tagliando del mio BMW 520 costava,
per proprio conto,
420 Euro
Facendo la mini convenzione
( 2 tagliandi + 2 cambi olio freni )
solo 550.
Per dovere di cronaca,
adesso e' stato portato,
per " merito " di MB* che e' molto piu' cara,
sui 1.000.

-CHE, nel 2019 facendo preventivi ( via mail ) in MB* per il primo tagliando
( 9000 km, evidenziandolo bene in richiesta )
mi son arrivati preventivi spazianti fra 300 e 415 Euri
Oltre per le voci contenute, quelle stesse voci, erano a prezzi ben diversi da conce e conce.
Nel 2020 sono andato di persona per il secondo tagliando
( a km 18.500 )
dal conce locale ( lui mi chiedeva sui 400 per il primo)
e l' ho trattato a 334.

* che richiede, indipendentemente dai km, il tagliando annuale.
 
Ultima modifica:
beh, non so da che bmw sei andato..io per la mia skoda all´ultimo tagliando con olio ho passato i 600 euro qua in germania..per curiosità potendolo fare anche lì mi sono fatto fare un preventivo anche a milano e a bergamo...entrambi più cari e non poco..
A parte lo scandaloso caso di Bmw Genova, sono le cifre correnti Bmw per il Nord Italia. La Germania ha manodpera per noi folle, ho visto una fattura di Bmw Hannover a150 euro/ora (non rammento se Iva inclusa o esclusa).
 
A parte lo scandaloso caso di Bmw Genova, sono le cifre correnti Bmw per il Nord Italia. La Germania ha manodpera per noi folle, ho visto una fattura di Bmw Hannover a150 euro/ora (non rammento se Iva inclusa o esclusa).
scusa, come scritto, i preventivi di milano e bergamo erano più alti che non quello tedesco dove ho fatto il tagliando..e la manodopera vw e skoda la fatturavano uguale tedeschi e italiani..sempre 65 l´ora. E non mi riferivo alla manodopera ma al rimanere sotto i 500 a tagliando per una bmw..mi sembrerebbe strano..
 
A parte lo scandaloso caso di Bmw Genova, sono le cifre correnti Bmw per il Nord Italia. La Germania ha manodpera per noi folle, ho visto una fattura di Bmw Hannover a150 euro/ora (non rammento se Iva inclusa o esclusa).


Prendendo i pacchetti c è da dire che hai un buon value for money imho. Inarrivabile per Mercedes o Land Rover ad esempio
 
scusa, come scritto, i preventivi di milano e bergamo erano più alti che non quello tedesco dove ho fatto il tagliando..e la manodopera vw e skoda la fatturavano uguale tedeschi e italiani..sempre 65 l´ora. E non mi riferivo alla manodopera ma al rimanere sotto i 500 a tagliando per una bmw..mi sembrerebbe strano..


Eppure....
Pur avendo aumentato parecchi negli ultimi anni
e come dico sopra per " merito " di MB*
BMW non e' cara come puo' sembrare ( VEDO ) all' esterno.

* ai prezzi della quale si sta allineando, ma su frequenze in officina inferiori
 
scusa, come scritto, i preventivi di milano e bergamo erano più alti che non quello tedesco dove ho fatto il tagliando..e la manodopera vw e skoda la fatturavano uguale tedeschi e italiani..sempre 65 l´ora. E non mi riferivo alla manodopera ma al rimanere sotto i 500 a tagliando per una bmw..mi sembrerebbe strano..
Il mondo va alla rovescia.. Io mi lamentavo dei 270-330 EURO a tagliando della subaru (però annuale).
600 euro costava quello ogni 60.000 con cambio olio dei differenziali e a volte pastiglie anteriori
 
Il mondo va alla rovescia.. Io mi lamentavo dei 270-330 EURO a tagliando della subaru (però annuale).
600 euro costava quello ogni 60.000 con cambio olio dei differenziali e a volte pastiglie anteriori
eh..purtroppo ora è il costo di un tagliando con cambio olio e (unica cosa "extra" essendo in optional anche per gli allestimenti più completi) verifica dello stato delle guarnizioni e lubrificazione del tetto panoramico...e è annuale anche per skoda/vw (o 20 mila km se si raggiungono prima), salvo il cambio olio che è ogni 2 anni o 30mila km.
 
eh..purtroppo ora è il costo di un tagliando con cambio olio e (unica cosa "extra" essendo in optional anche per gli allestimenti più completi) verifica dello stato delle guarnizioni e lubrificazione del tetto panoramico...e è annuale anche per skoda/vw (o 20 mila km se si raggiungono prima), salvo il cambio olio che è ogni 2 anni o 30mila km.


Poracci,
( anche VW " stricca " )
da qualche parte li devono
pur prendere 'sti maledetti soldi
ahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Mai pagato tanto nemmeno in Bmw con manodopera a 80 euro l'ora, cerchiamo di rimanere con i piedi per terra ;)
Ci sono con i piedi per terra, specie quando mi presentano il conto, comunque escludendo me che non faccio testo avendo un Audi particolare direi che 1.000 euro per due tagliandi lo trovo un prezzo giusto, un amico ha appena pagato quasi 700 euro per tagliandare la sua A4 diesel, poi il tagliando non si limita a cambio olio e filtri ma vengono controllate diverse cose sia lato elettronica che meccanico, cosa che un generico difficilmente fa.
Siamo sempre al solito punto, mantenere la macchina come si deve è più difficile per tante persone rispetto al mero acquisto.
 
Ultima modifica:
Molto dipende dal dove.
Se parlo di Roma con il monopolio del noto concessionario che fa lui i prezzi delle auto (i piu' cari d'Italia) e dei tagliandi sono dolori.
E i prezzi si avvicinano o superano quelli letti.
Poi ti sposti in provincia e i prezzi magicamente scendono del 20%.
Poi vai dal centro Bosh (fanno gli stessi identici controlli Audi) e i prezzi scendono di un altro 15%..
Esperienza diretta con l'Audi TT 2.0 Tfsi S Tronic di mio fratello 4 anni or sono..
 
Ci sono con i piedi per terra, specie quando mi presentano il conto, comunque escludendo me che non faccio testo avendo un Audi particolare direi che 1.000 euro per due tagliandi lo trovo un prezzo giusto, un amico ha appena pagato quasi 700 euro per tagliandare la sua A4 diesel, poi il tagliando non si limita a cambio olio e filtri ma vengono controllate diverse cose sia lato elettronica che meccanico, cosa che un generico difficilmente fa.
Siamo sempre al solito punto, mantenere la macchina come si deve è più difficile per tante persone rispetto al mero acquisto.
Infatti, per lo meno dalle mie parti, alla gente piace andare in giro col macchinone e poi i tagliandi li fanno da Giggino e montano, se va bene, pneumatici Ling Long; altrimenti hanno gomme che sembrano bucce di cocomero.
 
Back
Alto