<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo rotazione pneumatici estivi/invernali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Costo rotazione pneumatici estivi/invernali

argo62 ha scritto:
cambio gomme da invernali ad estive, macchina utilitaria, con gomme portate da me,.. inclusa quello che credo si chiami ....equilibratura, .. tempo impiegato 30 minuti ho pagato la follia di EURO 130,

presso il supermercato del pneumatico di Viale Stelvio, 25 Zona Milano Nord

Cambio gomme Euro 80
Equilibratura Euro 50
Totale
Euro 130,00
.Secondo loro, tenendo le gomme nel mio box .. dovrei spendere 260 Euro all'anno ?

NON MI VEDRANNO MAI PIU'

Azz che cifra, per quel lavoro bastavano una quarantina di euro,
per questo io suggerisco sempre di avere 2 treni distinti per estive e invernali,
cosi una volta montate e bilanciate, fino a fine vita delle gomme, il cambio lo possiamo fare da soli!
 
Il mio gommista di fiducia, dal quale compro le gomme, mi tiene le invernali d'estate e le estive di inverno e mi fa il cambio con equilibratura ogni volta a novembre ed a marzo (ho solo 4 cerchi) facendomi spendere 20 euro (in tutto) ogni volta. Non comprerò mai gomme altrove.

Saluti
 
Si sta argomentando su prezzi bassi.Io mi rivolgo ad un noto gommista di Milano:montaggio bilanciatura 120.00, convergenza 70.00, deposito semestrale 45.00.Per la mia Lancia trovo che sia un prezzo giusto
 
Secondo me invece che un gommista e un avvocato......cazzo 80? per il cambio gomme. Io ho speso 35? con il deposito ciao
 
30 euro per il cambio estive invernali su cerchio da 14", quindi spendevo 60 euro l'anno, quando c'avevo la vecchia renault megane.
lo stoccaggio sempre fatto nel mio garage.
resta la cosa più conveniente avere 2 treni di gomme e relativi cerchi, per non farsi spennare almeno (se proprio va bene) quei 50 euro o + all'anno.

girando per la strada comunque noto parecchie auto parcheggiate ancora munite di pneumatici invernali. :rolleyes:
 
fabiologgia ha scritto:
Il mio gommista di fiducia, dal quale compro le gomme, mi tiene le invernali d'estate e le estive di inverno e mi fa il cambio con equilibratura ogni volta a novembre ed a marzo (ho solo 4 cerchi) facendomi spendere 20 euro (in tutto) ogni volta. Non comprerò mai gomme altrove. Saluti
E' un prezzo eccezionale ... poi non so quanto paghi i pneumatici.
Dalle mie parti il cambio pneumtici con smontaggio cambio valvola rimontaggio equilibratura viene da 40 a 60 euro a seconda delle dimensioni, del tipo di cerchio e della copertura (standard o r/f). La custodia stagionale varia da 0 a 30 euro a stagione (in città gli spazi sono più cari)
A Monaco di Baviera nella succursale Bmw il servizio gomme mi pare venga 80-100 euro a stagione, hanno un enorme magazzino sotterraneo a gestione automatizzata ed è incluso, prima dello stivaggio, il lavaggio e la disincrostazione dei cerchi.

Io ho la fortuna del garage, quindi doppio treno per entrambe le auto e fai da te senza file o appuntamenti. Oltre a tutto, il doppio treno permette di montare una misura più piccola per l'inverno, con il vantaggio sia di maggior grip su neve che di minor spesa
 
Io spendo 30 euro con bilanciatura. Ho il doppio treno con le invernali su cerchi in ferro. In ogni caso quando posso faccio da me in box...costo zero e massimo un 'ora di tempo. In ogni caso prezzi assurdi se si pensa che ci vuole mezz'ora di lavoro.
 
dal mio, il cambio di quelle da 15" viene 30 (20, per gli amici); 35 i 16", i 18" per la Mondeo me li fa a 40. Ovviamente comprensivi di bilanciatura
 
asent ha scritto:
Si sta argomentando su prezzi bassi.Io mi rivolgo ad un noto gommista di Milano:montaggio bilanciatura 120.00, convergenza 70.00, deposito semestrale 45.00.Per la mia Lancia trovo che sia un prezzo giusto

Quindi spendi 190? x 2 (fai la convergenza 2 volte l'anno, sticazzi....l'ho fatta una volta a 50.000km e il gommista a fine lavoro mi ha detto se avevo voglia di buttare via i soldi perchè era ancora perfetta) 380? + 90? di deposito all'anno.....e lo trovi un prezzo giusto :rolleyes:
mah, io con 200? ho preso 4 cerchi in lega originali renault usati da 16", ho speso la prima volta che ho montato le invernali il prezzo delle gomme+ montaggio e bilanciatura, per un paio di volte ho fatto il cambio ruote aggratis dal gommista (che mi avrebbe tenuto gratis le gomme in stoccaggio, ma preferisco tenermele a casa)
adesso è da qualche anno che me le cambio da solo a casa,
in più segnandomi le posizioni delle ruote, al montaggio successivo, approfitto per fare l'inversione,
quindi una bella differenza, tu spendi 470? all'anno per fare quello che faccio io a costo 0? a parte dedicarci un 40 minuti due volte l'anno, ma lo faccio con piacere!
 
Ragazzi ma che ladri!
Dove vado io (la gommauto in v. teodorico a Milano) spendo 50? per un cambio gomme completo compresa equilibratura.
il deposito ad ogni cambio gomme è gratis per la stagione, altrimenti sono 5?.
e il deposito è assicurato!

120????? 190??? ma scherziamo!!??
 
ciao a tutti avrei una domanda. Ho fatto il cambio gomme invernali/estive da poco e quando ho ripreso la macchina ho notato una cosa che in precedenza non mi era mai accaduta. Il pedale del freno era durissimo. Ma è normale? come mai il gommista ha pompato il pedale del freno per fare il cambio delle gomme? non mi era mai successo.. a qualcuno è capitato?
...per rimanere nel topic cambio e deposito 80 euro in tutto.
grazie!
 
argo62 ha scritto:
cambio gomme da invernali ad estive, macchina utilitaria, con gomme portate da me,.. inclusa quello che credo si chiami ....equilibratura, .. tempo impiegato 30 minuti ho pagato la follia di EURO 130,

presso il supermercato del pneumatico di Viale Stelvio, 25 Zona Milano Nord

Cambio gomme Euro 80
Equilibratura Euro 50
Totale
Euro 130,00
.Secondo loro, tenendo le gomme nel mio box .. dovrei spendere 260 Euro all'anno ?

NON MI VEDRANNO MAI PIU'

Oltre che non vedermi più, in un caso simile, avrei contattato le forze dell'ordine prima di pagare... Penso che a tutto ci sia un limite!
 
:evil:

80 euro per giro gomme e convergenza-equilibratura(?): 30 minuti.

Ma secondo questi del "supermercato" quanto bisognerebbe pagare un chirurgo che ti salva la vita!
Non mi vedranno più. A ripensarci ho il rigetto!!!
 
Back
Alto