<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo pedaggio autostradale variabile? | Il Forum di Quattroruote

Costo pedaggio autostradale variabile?

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Con una certa frequenza faccio la tratta autostradale a pagamento che va da Salerno a Roma Sud.
Praticamente non mi è mai capitato di pagare la stessa tariffa (a scanso di equivoci, confermo che a Roma prendo/esco dall'autostrada sempre allo stesso casello).

Ieri in particolare 17,10 € all'andata, che è il prezzo calcolato automaticamente sul sito di autostrade e 19,00 € al ritorno. In mezzo ho pagato le cifre più disparate.

Mi sapete spiegare come funziona ?
 
Forse la tratta del ritorno è più lunga? Una volta mi capitò di pagare cifre diverse, ma perché il casello sbagliava la classe del veicolo
 
Non so se è più lungo il ritorno, ma in giorni/ore/periodi diversi (è un tragitto che ho fatto molte volte) pago tariffe diverse sia all'andata che al ritorno.
Sempre pagamento in contanti, sia con casellante sia senza.
Non capisco il perchè.
 
Non so se è più lungo il ritorno, ma in giorni/ore/periodi diversi (è un tragitto che ho fatto molte volte) pago tariffe diverse sia all'andata che al ritorno.
Sempre pagamento in contanti, sia con casellante sia senza.
Non capisco il perchè.
Probabilmente è difettoso il casello. Strano che capita su più accessi..
 
Forse la tratta del ritorno è più lunga? Una volta mi capitò di pagare cifre diverse, ma perché il casello sbagliava la classe del veicolo


Avevo pensato anch'io alla classe del veicolo, magari lo considerano un furgone ?

Comunque ho pagato tipo 17.80 - 18.30 - 17.90 - 18.60 ... (ed ho anche i testimoni).

Quindi anche l'ipotesi della tipologia andrebbe a farsi benedire.
 
Mi sembra strano che il prezzo cambi in continuazione.
C'era il display che mostra il pedaggio dovuto?
Altrimenti anche a me verrebbe da pensare che qualche casellante arrotondi facendo un po' di cresta.
Ma mi sembra inconcepibile,avevo visto un servizio in tv in cui parlavano delle biglietterie per i traghetti e li,in base anche al cliente,facevano prezzi maggiorati in maniera scandalosa.
Se si mettessero a fare cose del genere ai caselli dell'autostrada sarebbe proprio il colmo,già il pedaggio senza arrotondamenti è un ladrocinio.
 
Le autostrade a pedaggio non sono poi molto frequenti nei miei spostamenti, quindi il telepass e escluso.
Riguardo al display segna sempre la cifra che mi chiedono.
Comunque l'idea di chiedere una ricevuta e buona più per curiosità che per altro.
Era una sfizio che volevo togliermi da tempo, ma vedo che dovrò tenermelo almeno fino al prossimo viaggio.
 
Le autostrade a pedaggio non sono poi molto frequenti nei miei spostamenti, quindi il telepass e escluso.
Riguardo al display segna sempre la cifra che mi chiedono.
Comunque l'idea di chiedere una ricevuta e buona più per curiosità che per altro.
Era una sfizio che volevo togliermi da tempo, ma vedo che dovrò tenermelo almeno fino al prossimo viaggio.

E' strano però.
I viaggi sono stati effettuati sempre nelle stesse giornate?
Non ne ho mai sentito parlare ma il pedaggio non potrebbe variare,un po' come avviene per i biglietti ferroviari,a seconda dell'orario o della giornata (feriale e festiva)?
 
Ognuno fa i propri conti

Passare dritti a 30 km/h mentre gli altri si spippolano 2 km di coda friggendo la turbina (e/o restando esposti al rischio di tamponamento) per me vale la spesa del canone

Per chi usa molto l'autostrada 30 euro l'anno non rappresentano una spesa eccessiva e la comodità c'è tutta.
Mentre per chi fa un uso sporadico delle autostrade,e magari su tratte non trafficatissime,il telepass appare solo come un accessorio superfluo che aumenta un po' il costo del viaggio.
Io penso che ognuno dei due "schieramenti" debba essere contento che esistano gli altri,così il flusso di traffico si divide tra telepass SI e telepass NO.
Altrimenti se tutti scegliessero il telepass ci sarebbero le code anche nelle corsie gialle.
 
Il costo di noleggio, se il pedaggio non supera una certa cifra, è trimestrale, altrimenti diventa mensile, questo non l'ho mai capito.

"La fatturazione è trimestrale ed il servizio prevede un tetto di spesa di 258,23 euro a trimestre.Se tale limite viene superato, la fatturazione diventa mensile con l'addebito di una quota associativa di 3,72 euro fino al rientro nei limiti di spesa prefissati."
 
Back
Alto