albert56
0
no, che poi ci dicono che andiamo fuori dal seminatoIl 1.7 aspirato era Fiat, che ha prima prodotto un 1.714 cc (il suo primo Diesel "veloce"), poi un 1.697.. (derivato dal 1.929)...(tutto ripescando nei cassetti della memoria)
no, che poi ci dicono che andiamo fuori dal seminatoIl 1.7 aspirato era Fiat, che ha prima prodotto un 1.714 cc (il suo primo Diesel "veloce"), poi un 1.697.. (derivato dal 1.929)...(tutto ripescando nei cassetti della memoria)
Ormai tutti vogliamo pagare solo "i minuti" che il tecnico dedica a noi.
Tutto il resto non ci interessa.
Poi non stupiamoci se, come già accade coi food delivery, verremo pagati al minuto impiegato per la consegna, l'attesa è gratis .
Il commesso domani verrà pagato quando entra un cliente, se un giorno non entra nessuno solo un minimo forfait.
Gli impiegati? a casa davanti al computer, ti arriva la pratica, la evadi e sono 10€.
Torneremo al cottimo spinto.
Vedo comunque che anche per i lavori manuali adesso si paga "in visibilità"! Mi fai il lavoro gratis così io parlo bene, ti metto le stelline sui social ed avrai tanti clienti che ti pagheranno in stelline sui social.
Poi questi atteggiamenti li ho sentiti da impiegati che arrivavano al mattino, timbravano, caffé con discussione sulle partite del giorno prima, passaggio (con giornale) al bagno per la siddetta ca@@ata retribuita e poi diretti su facebook. Sbuffando per il capo che stressa.
io portavo tutto ai centri raccolta rifiuti della mia città, senza pagare, mai buttato niente in giro, addirittura ho scoperto che c'è un centro privato che una batteria da 45 Ah andata te la paga 5€...Un altro aspetto spesso trascurato è lo smaltimento dei rifiuti. Questa operazione ha un costo, che deve essere pagato.
ed è logico, anche perchè l'olio lo recuperano e fanno altro, se vogliono che la gente non sporchi in giro è anche giusto dare una mano!!senza pagare
80 euro è pure poco. Per l’’Ibiza solo di materiali (presi in autoricambi) tra filtro olio, 5lt di olio, filtro aria, pastiglie anteriori e posteriori ho speso più o meno 130 euroHo letto attentamente i messaggi e vorrei condividere il mio punto di vista:
Portare i ricambi dal meccanico non è sempre malvisto, ma bisogna considerare che i meccanici ottengono sconti sui pezzi molto più alti rispetto a quelli per i privati. Questi margini aiutano a coprire il tempo e le risorse necessarie per reperire i ricambi per i clienti.
Un altro aspetto spesso trascurato è lo smaltimento dei rifiuti. Questa operazione ha un costo, che deve essere pagato. Ho letto molti suggerimenti su come imparare a fare piccoli lavori da soli, e sono d'accordo, ma vorrei sapere dove smaltite l'olio e i filtri usati.
Un prezzo di 80€ + IVA di manodopera per un tagliando, senza esagerare sui ricambi, è più che giustificato al giorno d'oggi. Se preferite acquistare voi stessi i ricambi, tenete presente che spesso i pezzi comprati online potrebbero non essere corretti, e il meccanico dovrà spendere più tempo a rimediare, togliendo tempo al suo lavoro.
È facile vedere la situazione dal punto di vista del cliente, ma provate a mettervi nei panni di chi svolge questo lavoro.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa