<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo dei tagliandi...esperienze | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Costo dei tagliandi...esperienze

Tra i prezzi praticati dal service ufficiale e quello generico c'è una forbice considerevole. Direi che è opportuno affidarsi a quello ufficiale solo se si è stipulata l'estensione della garanzia legale o per problemi che solo la casa madre con i suoi software può risolvere (una truffa dico io). Per fare un paragone dei prezzi ho speso 165€ per la mia Cupra Leon del 2017, ai 35k km ed ho cambiato il fitro aria con uno in cotone della BMC (costo circa 50€), cambiato l'olio con olio Bardhal 5w-30 xfs sintetico (costo 16,5€ al litro ) e controlli vari.
Dal service ufficiale avrei speso. come l'amico che mi precede, 290 ma con un filtro aria di cartone e olio sponsorizzato dalla casa madre che , pur ottimo, non è il migliore (come le gomme in dotazione aggiungerei....adesso che le ho cambiate mi sembra di guidare un'altra macchina).
 
Terzo tagliando, 80k km. Ci sono rimasto male. Sostanzialmente, 390€ per olio e filtro, filtro antipolline e filtro gasolio. Manodopera passata da 35 a oltre 40€/ora, zero sconti contro scontistica tra il 10 e il 22% su tutti i vari materiali nei precedenti tagliandi. Niente filtro aria (che cambierò da me), inaccettabile pensare di fare 60k km con lo stesso filtro. A ottobre finisce la garanzia estesa e mi rivolgerò a meccanici generici
 

Allegati

  • 20220128_130533.jpg
    20220128_130533.jpg
    1.022,5 KB · Visite: 179
Fatto oggi tagliando 30.000km Tarraco tdi 190 cv 4drive in officina ufficiale seat (dove peraltro avevo comprato la macchina). 470,00€. Mi hanno contato la manodopera 58,00€ + IVA. In VW pagavo molto di meno. La prossima volta credo che farò qualche giro di preventivi (oltretutto ci sarà il cambio olio del dsg)......
 
In VW pagavo molto di meno.
non credo proprio.
La tua equivale ad una VW Tiguan 2.0Tdi 190cv 4 motion , non credo che il tagliando di una Tiguan costi di meno. Anzi.
Il discorso prezzo semmai va sempre contrattato.
Bisogna far fare un preventivo prima di portarla , se non soddisfa chiamare le officine nelle vicinanze (basta che siano VW).
Per esempio tra Roma centro e Roma provincia lo stesso tagliando puo' costare un 20 25% in meno.
Quando hai comprato una Seat non hai comprato un auto di serie B , anzi. Hai comprato una VW pagandola un po' meno del corrispondente modello della casa madre. Ricambi e tagliandi e' tutto uguale con qualcosa a favore di Seat. Ormai Seat e Skoda sono da considerare marchi di "lusso" quanto una VW.
 
Sono d'accordo con te su tanti aspetti. Il mio problema è che vivo in una zona, diciamo così, periferica dell'Alto Adige e per la prima officina autorizzata mi devo sorbire minimo un'ora circa di viaggio. Però quello che mi ha più colpito è il costo della manodopera di 58€ + iva. Poi, se quello è il costo Seat, e se il costo della manodopera varia in base alla motorizzazione alzo le mani. Comunque, ripeto, in vw non pagavo (per un tdi 140cv) quell'importo
 
Quanti anni fa non pagavi quell'importo ? Il costo della manodopera non varia in base alle motorizzazioni ne al tipo di auto un'ora di lavoro è un'ora per tutti, Ormai i prezzi delle concessionarie sono allineati tutti in alto, l'olio motore si paga al prezzo dell'oro, poi con l'evento di tutta l'elettronica hanno le spalle al muro ,il meccanico di fiducia può fare poco o niente sugli aggiornamenti software ormai frequenti ,puoi si rivolgerti al meccanico di fiducia per i tagliandi ,ma coi problemi software prima o poi devi andare in concessionaria. Bisogna considerare comunque che i prezzi di gestione delle concessionarie sono molto alti con tutte le imposizioni delle case la struttura ecc e nonostante i costi così alti ci sono molti fallimenti.
 
Siccome il mio meccanico ha chiuso, ho portato la mia leon 2.0 16v tdi diesel del 2006 con 168000 km da un altro meccanico per fare il tagliando. Ha cambiato olio "Castrol" filtri olio aria abitacolo e carburante. Poi ha cambiato i due pistoncini del portellone posteriore perché non si reggeva più aperto. E i vari controlli generali con cui ha visto che ci sarebbe da fare la una cuffia all' ammortizzatore che farò poi. Totale 420 €uro. Non vi sembra un po troppo?
 
Siccome il mio meccanico ha chiuso, ho portato la mia leon 2.0 16v tdi diesel del 2006 con 168000 km da un altro meccanico per fare il tagliando. Ha cambiato olio "Castrol" filtri olio aria abitacolo e carburante. Poi ha cambiato i due pistoncini del portellone posteriore perché non si reggeva più aperto. E i vari controlli generali con cui ha visto che ci sarebbe da fare la una cuffia all' ammortizzatore che farò poi. Totale 420 €uro. Non vi sembra un po troppo?
non so quanto costano i pistoncini portellone, ma mi sembra nella media: 100 euro di olio a dir poco, filtri 18+25+60 buttiamo 100 euro di pistoni e siamo a più di 300, un paio di ore di m.opera e ci arrivi...i miei sono prezzi buttati li all'istante, non hai una distinta? Con fattura o no? Bisognerebbe anche sapere se i pistoni sono originali o meno
 
Ultima modifica:
mi sembra un prezzo equo. Magari postaci le righe fattura con gli importi, così possiamo darti una valutazione più puntuale.
Per esempio, ha cambiato filtro olio, filtro gasolio e filtro abitacolo o anche filtro aria motore?
Che olio Castrol ha adoperato? Ci sono diverse linee di lubrificante.
 
mi sembra un prezzo equo. Magari postaci le righe fattura con gli importi, così possiamo darti una valutazione più puntuale.
Per esempio, ha cambiato filtro olio, filtro gasolio e filtro abitacolo o anche filtro aria motore?
Che olio Castrol ha adoperato? Ci sono diverse linee di lubrificante.
Mi ha dato solo lo scontrino con il totale. Si Ha cambiato anche il filtro aria motore.
 
non so quanto costano i pistoncini portellone, ma mi sembra nella media: 100 euro di olio a dir poco, filtri 18+25+60 buttiamo 100 euro di pistoni e siamo a più di 300, un paio di ore di m.opera e ci arrivi...i miei sono prezzi buttati li all'istante, non hai una distinta? Con fattura o no? Bisognerebbe anche sapere se i pistoni sono originali o meno
Il pistoncini li ho visti a 25 euro su ebay. 100 euro d'olio no ti sembra un po troppo? Pure i filtri secondo me è un costo eccessivo.
 
Il pistoncini li ho visti a 25 euro su ebay. 100 euro d'olio no ti sembra un po troppo? Pure i filtri secondo me è un costo eccessivo.
i meccanici non hanno il prezzo di ebay, se gli fai fare il lavoro il prezzo lo fanno loro, dicono che montano roba originale, se i pistoncini costano poco così potevi metterli tu, a parte che non ho avuto grandi esperienze con la roba comprata in internet, riguardo all'olio un 2mila 16v diesel penso ne tenga comodamente 4,5 5 lt e sono stato anche scarso calcolando 20 euro/lt, comodamente molti lo mettono a 25/28...un'altra volta fatti fare prima un preventivo, così vedi cosa fare!
 
Ultima modifica:
Mi hanno sparato 300€ per olio + filtro + filtro aria, mi sembra un prezzo fuori dal mondo, se volete condividere le vostre esperienze sui tagliandi...

A me sembra perfettamente in linea con un tagliando fatto da concessionario ufficiale e poi è un'auto di seg. C, pensa se la stessa cifra te la chiedevano per una Seat Mii?
 
Back
Alto