<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi manutenzione da 204 euro della Fiat ai 400 di BMW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Costi manutenzione da 204 euro della Fiat ai 400 di BMW

alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?
cosa si intende per manutenzione? imagino che non sia il tagliando visto che non tutti fanno il tagliando tutti gli anni.

Altroconsumo ha fatto una inchiesta tra i 29mila soci e i dati si riferiscono a loro.

La classifica dice che è la media delle spese annue per la manutenzione dell'auto nelle officine autorizzate dalla marca.

Dopo Fiat viene Toyota con 246 euro, penultima prima di BMW c'è Volvo con 425.

Se bmw è ultima con 400.....c'è qualcosa che non va!
 
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
7,5 kg d'olio, filtro olio, filtro antipolline, manodopera = 350 euri iva compresa :evil:

Olio o oro colato ti hanno immesso? :D

ho trovato la fattura.
nella mia, 7,00 unità (?) di olio 5W-30 per ? 169,75 di solo olio (d'oro, evidentemente)

costo totale ivato 889,17
meno 256,22 di gruppo luci (rotto da me)
meno 52,27 inversione e bilanciatura
meno 18,15 di lavaggio
= 562,53 di tagliando

dischi posteriori deformati, cambiati a spese della Casa (comprese pastiglie)
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
7,5 kg d'olio, filtro olio, filtro antipolline, manodopera = 350 euri iva compresa :evil:

Olio o oro colato ti hanno immesso? :D

ho trovato la fattura.
nella mia, 7,00 unità (?) di olio 5W-30 per ? 169,75 di solo olio (d'oro, evidentemente)

costo totale ivato 889,17
meno 256,22 di gruppo luci (rotto da me)
meno 52,27 inversione e bilanciatura
meno 18,15 di lavaggio
= 562,53 di tagliando

dischi posteriori deformati, cambiati a spese della Casa (comprese pastiglie)
Stesso olio che uso io ma a me è costato 99,.... qualcosa + iva.
Invece che oro, forse era argento :lol:
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
7,5 kg d'olio, filtro olio, filtro antipolline, manodopera = 350 euri iva compresa :evil:

Olio o oro colato ti hanno immesso? :D

ho trovato la fattura.
nella mia, 7,00 unità (?) di olio 5W-30 per ? 169,75 di solo olio (d'oro, evidentemente)

costo totale ivato 889,17
meno 256,22 di gruppo luci (rotto da me)
meno 52,27 inversione e bilanciatura
meno 18,15 di lavaggio
= 562,53 di tagliando

dischi posteriori deformati, cambiati a spese della Casa (comprese pastiglie)

Min.....che botta! :shock:
 
Salve a tutti, io quando avevo un'Alfa 147jtd, ricordo che nel lontano 2004 ho speso la bellezza di 204 (leggasi DUECENTOQUATTRO EURO) per il normale e primo tagliando di manutenzione (cambio olio, filtro olio, aria e diesel, nonchè qualche serraggio e tester, peraltro anche mal riusciti visti i problemi precedenti e non parliamo seguenti). Da quasi tre anni ho una Mazda 5 2.0 143cv e ho pagato 170 Euro il primo tagliando del 2010 e 210 Euro quello del 2011...ritengo pertanto di aver fatto un bel passo in avanti. Secondo me, a prescindere i costi di determinati materiali, magari specifici per alcune tipologie di auto, è soprattutto la manodopera che, nonostante la presenza di tariffari previsti per legge, ha degli andamenti poco credibili e alquanto sindacabili...capace che per fare un tagliando annuale a Mercedes o Bmw o Audi, ti dicono che hanno impiegato tre ore (meno non ne impiegano) a 40 Euro+IVA oraria e ti sono già volati i primi 150 Euro di manodopera...il resto viene da se. Superati i termini di garanzia, meglio trovare rifugio in qualche meccanico onesto, competente e ragionevole.
 
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

no, non mi risulta.

jaguar XF, comprata a maggio 2011, fatto tagliando dei 25.000 il mese scorso a circa 600 euro (ne ho spesi di più, ma dentro c'era un fanale post che ho rotto io).
25000? ma la usi anche per lavoro? se no vuol dire che sei sempre in giro ;)
 
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 204 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

Rettifico. Dicono 204 euro per Fiat e non 207 come avevo erroneamente scritto

ricordo che nel 2008 ero interessato al bmw 123d, e nelle tante domande chiesi i costi dei tagliandi :oops: ...il primo 500euro, il secondo 600euro...
sono fuggito...ho preso una seat...me la cavo con 200euro..
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
biasci ha scritto:
7,5 kg d'olio, filtro olio, filtro antipolline, manodopera = 350 euri iva compresa :evil:

Olio o oro colato ti hanno immesso? :D

ho trovato la fattura.
nella mia, 7,00 unità (?) di olio 5W-30 per ? 169,75 di solo olio (d'oro, evidentemente)

costo totale ivato 889,17
meno 256,22 di gruppo luci (rotto da me)
meno 52,27 inversione e bilanciatura
meno 18,15 di lavaggio
= 562,53 di tagliando

dischi posteriori deformati, cambiati a spese della Casa (comprese pastiglie)

se unita' vuol dire litro....
un amico carissimo ha pagato l' olio Audi 31 Eurini.... :D vedi tu :D
Farebbero un 217
 
bumper morgan ha scritto:
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

no, non mi risulta.

jaguar XF, comprata a maggio 2011, fatto tagliando dei 25.000 il mese scorso
25000? ma la usi anche per lavoro? se no vuol dire che sei sempre in giro ;)

la uso per muovermi.
pensa che questa estate non sono neanche andato in vacanza...

(sono sempre in giro ...) :-(
 
Back
Alto