<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costi manutenzione da 204 euro della Fiat ai 400 di BMW | Il Forum di Quattroruote

Costi manutenzione da 204 euro della Fiat ai 400 di BMW

Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 204 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

Rettifico. Dicono 204 euro per Fiat e non 207 come avevo erroneamente scritto
 
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

Per quanto riguarda il 320d ,la prima ispezione ,cioe olio e filtro costa circa 190?,
la seconda ispezione quella dei 60mila KM circa 360 ?.
 
renatom ha scritto:
Penso che, ad andare per marca, non si giunga a risultati del tutto veritieri.
e invece contano, contano i materiali della casa madre e realtivo costo, contano i tempari ipsostabiliti, conta la fascia di prezzo in funzione della catena dell'officina e realtiva dotazione e marchio esposto (che ha un costo anche per i non concessionari) e non ultimo contano le tariffe orarie della CCIAA della singola città
 
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

no, non mi risulta.

jaguar XF, comprata a maggio 2011, fatto tagliando dei 25.000 il mese scorso a circa 600 euro (ne ho spesi di più, ma dentro c'era un fanale post che ho rotto io).
 
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

no, non mi risulta.

jaguar XF, comprata a maggio 2011, fatto tagliando dei 25.000 il mese scorso a circa 600 euro (ne ho spesi di più, ma dentro c'era un fanale post che ho rotto io).
esti... proprio la macchina che fa per me...
 
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

no, non mi risulta.

jaguar XF, comprata a maggio 2011, fatto tagliando dei 25.000 il mese scorso a circa 600 euro (ne ho spesi di più, ma dentro c'era un fanale post che ho rotto io).
esti... proprio la macchina che fa per me...

tanto per stare in tema, il tagliando della SLK l'ho fatto l'anno scorso, ho speso meno della metà...

comunque i peggiori erano quelli di quando avevo l'A4 1.9 tdi.
bagno di sangue regolare.
 
belpietro ha scritto:
pi_greco ha scritto:
belpietro ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

no, non mi risulta.

jaguar XF, comprata a maggio 2011, fatto tagliando dei 25.000 il mese scorso a circa 600 euro (ne ho spesi di più, ma dentro c'era un fanale post che ho rotto io).
esti... proprio la macchina che fa per me...

tanto per stare in tema, il tagliando della SLK l'ho fatto l'anno scorso, ho speso meno della metà...

comunque i peggiori erano quelli di quando avevo l'A4 1.9 tdi.
bagno di sangue regolare.
fai i tagliandio avis o fidas?
 
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?

Bisognerebbe vedere cosa s'intende per "manutenzione annuale", io al primo tagliando in renault avevo speso 102? (centodue euro) poi non si sa il perchè e il percome (o meglio credo di saperlo, al primo vogliono fidelizzare il cliente) ma dal secondo tagliando in poi, con in più il solo filtro aria motore, non sono più sceso dai 200?,
Comunque se è una media, è anche comprensibile, la fiat ha tanti esemplari che vanno dalle citycar alle segmento B, ovvio che se una marca parte da auto di segmento C in su, anche il prezzo medio del tagliando sale...........
anche se per me i materiali in se tra bmw e fiat, non hanno una differenza cosi netta, la differenza come sempre la fanno le strutture molto più costose da mantenere per i marchi premium!
 
pi_greco ha scritto:
renatom ha scritto:
Penso che, ad andare per marca, non si giunga a risultati del tutto veritieri.
e invece contano, contano i materiali della casa madre e realtivo costo, contano i tempari ipsostabiliti, conta la fascia di prezzo in funzione della catena dell'officina e realtiva dotazione e marchio esposto (che ha un costo anche per i non concessionari) e non ultimo contano le tariffe orarie della CCIAA della singola città

Non ho scritto che non contano, ho scritto che non può essere quello l'unico parametro.

Dipende anche dal concessionario/officina, dal singolo modello, dalla motorizzazione, etc.
 
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?
cosa si intende per manutenzione? imagino che non sia il tagliando visto che non tutti fanno il tagliando tutti gli anni.
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho intravisto una classifica su Altroconsumo dei costi della manutenzione annuale.

Si va dai 207 euro di Fiat ai 400 di BMW. Tutti gli altri in mezzo. Vi risulta?
cosa si intende per manutenzione? imagino che non sia il tagliando visto che non tutti fanno il tagliando tutti gli anni.

Altroconsumo ha fatto una inchiesta tra i 29mila soci e i dati si riferiscono a loro.

La classifica dice che è la media delle spese annue per la manutenzione dell'auto nelle officine autorizzate dalla marca.

Dopo Fiat viene Toyota con 246 euro, penultima prima di BMW c'è Volvo con 425.
 
Back
Alto