<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> costi manutenzione auto nuova | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

costi manutenzione auto nuova

ma che avete le pastiglie in vibranio come lo scudo di capitan america?:O posso capire 60-70 o 80000 km se viene usata quasi esclusivamente in autostrada...ma per percorrenze maggiori come fate?mai discese? andate max a 30 all ora o usate i paracadute per frenare o cosa?^^
 
Ultima modifica:
mah, a me sembra un'ottima cosa informarsi prima dei prezzi di mantenimento di qualcosa, almeno quelli prevedibili perché sugli imprevisti è quasi impossibile... a meno che non si voglia finire tra quelli che poi non arrivano a fine mese!!

Concordo,non fa male sapere prima a quanto ammontano le spese prevedibili.
Ad esempio le gomme,tante persone scelgono i cerchi in base all'estetica e poi si lamentano quando devono cambiare le gomme perchè quella misura costa di più.
Sapendolo prima uno si fa due conti e valuta se il gioco vale la candela oppure no.
 
io sulla punto girando in città e in montagna con le pastiglie faccio 75 o 80 kkm, certo non inchiodo all'ultimo momento...
 
ma che avete le pastiglie in vibranio come lo scudo di capitan america?:O posso capire 60-70 o 80000 km se viene usata quasi esclusivamente in autostrada...ma per percorrenze maggiori come fate?mai discese? andate max a 30 all ora o usate i paracadute per frenare o cosa?^^
certo se sei di quelli che fanno un'accelerata e un'inchiodata...
 
boh..ok io ho percorrenze quasi esclusivamente cittadine, ma difficilmente arrivo a 60-65mila km...eppure non corro non inchiodo e non allungo le frenate:/E questo su tutte le macchine che ho avuto piu o meno... è pur vero che me le cambio da solo con poche decine di euro quando arrivano ad un 15% circa, pero per arrivare a quei km descritti su manco se la freno con la vela ci arrivo
 
boh..ok io ho percorrenze quasi esclusivamente cittadine, ma difficilmente arrivo a 60-65mila km...eppure non corro non inchiodo e non allungo le frenate:/E questo su tutte le macchine che ho avuto piu o meno... è pur vero che me le cambio da solo con poche decine di euro quando arrivano ad un 15% circa, pero per arrivare a quei km descritti su manco se la freno con la vela ci arrivo

Magari dipende anche dall'auto.
Fa tanto lo stile di guida e dipende anche da che tipo di strade si percorrono però ci sono modelli con freni un po' sottodimensionati che non potranno mai far durare le pastiglie tanto quanto quelle di altri modelli.
E poi anche la qualità dei ricambi conta,io onestamente non so di che marca siano pastiglie e dischi perchè non me li sostituisco da solo.
Probabilmente quelle di primo equipaggiamento sono già di qualità superiore rispetto ai ricambi che poi vengono montati dai meccanici generici quindi ci sta anche che la durata cambi.
 
Back
Alto