apparentemente improponibili, dacia dokker 1,5 dci 8v cv 75 laureate e mercedes 1,5 108 cdi kombi trend,queste due multispazio hanno in comune parecchio nonostante la prima abbia un marchio low coast e la seconda un marchio premium.
la differenza a listino è di 10712 euro.
ho configurato entrambe e nella dacia ho aggiunto tutti gli optionals per un globale di euro 16341 mentre sulla mercedes solo alcuni significativi presenti sulla prima: cruise control,indicatore temperatura esterna,pacchetto fumatori,triangolo,vernice mett. per un globale di 24825 euro.
cio' che è molto interessante,marchio ed optionals a parte,sono le schede tecniche di entrambe.
la sostanza è praticamente identica:
consumi uguali o appena differenti,propulsori a 4 cindri sovralimentati,dimensioni praticamente identiche idem cilindrata,potena,giri del motore,trazione,cambio,capacita' bagagliaio e serbatoio.
sono uguali?no!!!!
pero' la cosa da' da pensare specie riguardo alla qualita' mercedes che nonostante di qualita' globale superiore apparente non ho idea davvero se la differenza supoeriore di ben 8500 euro sia completamente giustificata.
la differenza a listino è di 10712 euro.
ho configurato entrambe e nella dacia ho aggiunto tutti gli optionals per un globale di euro 16341 mentre sulla mercedes solo alcuni significativi presenti sulla prima: cruise control,indicatore temperatura esterna,pacchetto fumatori,triangolo,vernice mett. per un globale di 24825 euro.
cio' che è molto interessante,marchio ed optionals a parte,sono le schede tecniche di entrambe.
la sostanza è praticamente identica:
consumi uguali o appena differenti,propulsori a 4 cindri sovralimentati,dimensioni praticamente identiche idem cilindrata,potena,giri del motore,trazione,cambio,capacita' bagagliaio e serbatoio.
sono uguali?no!!!!
pero' la cosa da' da pensare specie riguardo alla qualita' mercedes che nonostante di qualita' globale superiore apparente non ho idea davvero se la differenza supoeriore di ben 8500 euro sia completamente giustificata.