<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cose ne pensate del 1.2 sotto la 500? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cose ne pensate del 1.2 sotto la 500?

Grazie schumacher, preferivo sostituire la coppia conica in quanto l'auto ha solo 20.000km e prendere un cambio "alla cieca" mi sembra un rischio. Purtroppo sono stato in Fiat e con un (stranamente) gentilissimo commesso abbiamo fatto passare gli spaccati del cambio Gpunto 1.2 per scoprire che l'albero con l'ingranaggio piccolo è venduto singolo (a 240 Euri!!!!) mentre l'altro ingranaggio lo danno con i satelliti del differenziale per oltre 1000 Euro. Pecui... ipotesi scartata. Ora avrei la disponibilità (prezzo ancora da definire) di un cambio della Gpunto Natural Power, ma il rapporto 4.5 è, secondo me, troppo corto; Uso spesso la GPunto NP (di mio padre) e devo dire che con i rapporti corti (e la bassa coppia del metano) è piacevole da guidare ma temo che la Ypsilo con quel rapporto e le ruote più piccole diventi.....un trial (allego le simulazioni con i 3 rapporti al ponte) e poi la Gpunto ha la frizione idraulica, la Y a filo.

Attached files Grafico compilato lungo corto.xls (68.5 KB)&nbsp;
 
Buongiorno a tutti, rispolvero questa discussione perchè devo dire che, grazie soprattutto al vostro aiuto, ho finalmente risolto il problema della Y (1.2 69CV E5 S&S del 2011). La parte più difficile....convincere la moglie :D poi trovare un cambio con un minimo di garanzia sul chilometraggio. L'ho preso (280?) da un autosalone ad una cinquantina di km da casa, proveniente da Grande punto 1.4 del 2007 sequestrata e radiata con 58.000km. La compatibilita è stata pressoche totale (anche la frizione a comando idraulico della Fiat è stata semplicemente riportata alla versione a filo della Lancia ;3 viti ed un seeger) malgrado i diversi anni di differenza tra le 2 vetture. Alla prova dei fatti.....che dire......UNA BOMBA :D :D ora è un'auto a cinque marce prima ne aveva (sfruttabili) 3-1/2 (la IV era di riposo), ripresa accellerazione e spunto dai bassi giri sono incredibilmente migliorati e lo stress di guida (la sensazione di non avere mai inserito la marcia giusta) NULLO e credo (ancora da verificare) che caleranno anche i consumi.
Chiaramente lo scotto di tanti vantaggi è ....l'autostrada; qui il motore gira alto, ma è una city car e nel mio caso vedrà più montagna che pianura.
Concludendo....amici cinquecentisti o ypsilonisti, se volete godervi a pieno i vostro onesto fire, lasciate perdere scarichi, mappature e str..onz..ate vari, e cercate un cambio, rischi..pochi, soddisfazioni....
Per interessati allego grafici delle velocità prima e dopo modifica (tenete presente che sono teorici, oltre i 163 km/h non ci si arriva)
.

Attached files /attachments/1885515=40958-Immagine cambio modificato.JPG /attachments/1885515=40959-Immagine cambio originale.JPG
 
Back
Alto