<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cose ne pensate del 1.2 sotto la 500? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cose ne pensate del 1.2 sotto la 500?

project1 ha scritto:
schumacher2009 ha scritto:
Il problema sostanziale di questo motore è il cambio con una rapportatura demenziale. E la stessa rapportatura viene adottata per la panda e la lancia y(un suicidio). Non si capisce perché un motore con 100 nm di coppia debba avere la prima più lunga del 1.4 16 valvole o del twinair che sono molto più dotati di coppia e la quinta più corta. Misteri fiat......
Se il motore fosse accoppiato ad un cambio più corto farebbe un figurone. D'altronde basterebbe adottare i rapporti del twinair per avere un netto aumento dell'accelerazione e della ripresa.
Io quando possedevo, nel 2009, la punto classic 1.2 8 valvole( che per inciso ha identica rapportatura della 500) ho provveduto a cambiare il rapporto al ponte e la quinta (rispettivamente da 3.438 a 3.867 e da 0.897 a 0.766). Risultato: la macchina era diventata un'altra. Peccato che dopo poco l'abbiano rubata.
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e l'ho fatto attirato dalla notevole esperienza che ho letto nei messaggi di queste discussioni in particolare degli interventi di schumacher2009 (al quale ho mandato anche un PM).
Ebbene..... quello che sopra scritto è pura verità...il fire 1.2 69Cv è un gran motore, peccato per i cambio che (almeno sulla nuova Y di mia moglie) è imbarazzante per quanto sono lunghi i rapporti; percui sarei intenzionato a sostituire la coppia conica sperando di riuscire a capire che rapporto monta oggi la mia auto (3.438?) visto che Lancia non risponde ed in rete non ho trovato nulla e sperando che il ricambio (rapporto 4.071) non costi una follia, per lo meno non come un cambio completo preso in demolizione (poi l'auto è quasi nuova, non vorrei metetre pezzi molto usati)
Con questo saluto e ringrazio
La Ypsilon fire ha un rapporto di riduzione di 3.438.
Da meta' 2012 (se non sbaglio data) hanno introdotto dei rapporti piu' corti per 3°,4° e 5° marcia (identici alla Panda).
Potresti verifcare se si puo' montare la coppia conica delle versioni twinair con riduzione 3,867, ma temo che i prezzi siano altini e inoltre ne potrebbero risentire i consumi extraurbani e autostradali ma forse anche quelli cittadini se l'auto acquista troppo brio !!
 
Grazie mille della risposta; a me serve la certezza (o quasi) che la mia auto monta il rapporto 3.438 perchè facendo 2 conti con questo foglio di calcolo
http://xoomer.virgilio.it/flycat/cambiosei.htm
mi trovo a poter mettere anche il rappporto più corto ancora (4.071) ed avere una velocità massima (giusto per dare un parametro) al regime di potenza massima di 170km/h reali; e ciò significherebbe che non gira a regimi improponibili nemmeno a 130km/h.
Per i consumi, facendo pochissima autostrada, secondo me non ne dovrebbe risentire.....anzi.
Oggi sono constretto a tirare sia la 1 che la 2 e spesso a scalare dalla 3 per poter riprendere "decentemente". Per il costo del ricambio hai qualche informazione anche approssimativa?
Grazie
 
project1 ha scritto:
Grazie mille della risposta; a me serve la certezza (o quasi) che la mia auto monta il rapporto 3.438 perchè facendo 2 conti con questo foglio di calcolo
http://xoomer.virgilio.it/flycat/cambiosei.htm
mi trovo a poter mettere anche il rappporto più corto ancora (4.071) ed avere una velocità massima (giusto per dare un parametro) al regime di potenza massima di 170km/h reali; e ciò significherebbe che non gira a regimi improponibili nemmeno a 130km/h.
Per i consumi, facendo pochissima autostrada, secondo me non ne dovrebbe risentire.....anzi.
Oggi sono constretto a tirare sia la 1 che la 2 e spesso a scalare dalla 3 per poter riprendere "decentemente". Per il costo del ricambio hai qualche informazione anche approssimativa?
Grazie
Purtroppo riguardo ai prezzi non so dirti nulla.
Ti posso confermare che tutte le schede tecniche della Ypsilon con motore Fire parlano di rapporto al ponte 3,438.
Come ho scritto in precedenza, verso meta' 2012 hanno montato una rapportatura piu' corta identica alla Panda :

------- 2011_2012 ----- 2012 in poi -----

1° : ...... 4,100 ........... 4,100
2° : ...... 2,158 ........... 2,158
3° : ...... 1,345 ........... 1,480
4° : ...... 0,974 ........... 1,121
5° : ...... 0,829 ........... 0,897

Prima e seconda uguali, ma terza e quarta un bel po' piu' corte e quinta di potenza.
Considerando che il regime di potenza max e' 5500 giri con limitatore che presumo attorno ai 6000/6250, se hai la versione con i rapporti piu' corti direi che passando al rapporto al ponte da 4,071 accorceresti un po' troppo i rapporti con una quinta che in teoria arriverebbe a 160km/h a 5500 giri.
Con il rapporto al ponte da 3.867 mi sembra ci sia un buon compromesso con 170 km/h a 5500 giri .
Con il rapporto al ponte 4,071 andrebbero bene le prime versioni con le marce piu' lunghe con v-max teorica da 175 km/h a 5500 giri.
Va comunque sottolineato che modifiche ai rapporti del cambio/ponte sarebbero illegali in quanto alterano i valori di consumo omologati.
 
Ti ringrazio danilorse, molto chiaro. Da quello che mi scrivi credo proprio che la mia y sia quella con le marce più lunghe (è di inizio 2012); infatti il passaggio di marcia peggiore è tra la 2 la 3 dove il motore muore e la V quasi inutilizzabile (130km/h a 3600 giri fanno pensare a rapporto 0.829). Non rieco a credere che possa esserci una versione ancora più lunga. Magari se ne sono accorti anche gli scienziati della Fiat e vi hanno posto rimedio accorciando le ultime tre marce.
Percui visto che mi confermi con sicurezza che il rapporto al ponte utilizzato è solo 3.438, sarei orientato sul 4,071. Sai dirmi su che modello è utilizzato oltre alla punto sporting (modello per altro poco diffuso) segnalata da schumacher2009? La Grande Punto 1.2 attuale, sai cosa monta?
Una curiosità, dove trovate le schede tecniche?
Veramente 1000 grazie per l'aiuto.
Ciao
 
La Grande Punto monta il rapporto al ponte 4,071. Presumo che su Evo e l'attuale sia rimasto uguale.
Per quanto riguarda le schede tecniche si trovano cercandole in google oppure qualcosa c'e' nel sito

http://www.fiatgroupautomobilespress.com
 
Questa è proprio una buona notizia... il rapporto che mi serve montato sulla diffusissima Gpunto 1.2. Ora l'acquisto del ricambio risulta decisamente più agevole.
Per caso hai la scheda tecnica completa o sai dirmi dove posso scaricarla (sul sito di fiatgroup non l'ho trovata).
Saresti veramente gentile...
1000 grazie
Ciao
 
Ti allego il link con il pdf della presentazione. In fondo ci sono le caratteristiche tecniche :

http://download.repubblica.it/pdf/motori/FiatPunto.pdf
 
Davvero gentile, c'è proprio tutto.
Ora mi sto procurando il numero di telaio di una GPunto 1.2 69CV per ordinare il ricambio (senza telaio non ne vogliono sapere) sperando che non mi sparino una cifra folle, visto che già di sola manodopera il mio mecca mi ha chiesto circa 300 Eurini.....mi piacerebbe sapere da schumacher2009 quanto lui ha speso per il.....lavoretto.
Vi terrò aggiornati intanto grazie e complimenti a danilorse per la competenza
Ciao

PS:allegato il foglio di calcolo con i due diversi rapporti al ponte con motore a regime di potenza massima; il primo originale (in V 204 km/h!!!!!!!!) il secondo modificato (è un altro pianeta)

Attached files Grafico compilato lungo corto.xls (69 KB)&nbsp;
 
Nuovo problemino, in Fiat la coppia conica è venduta con i satelliti del differenziale per la modica cifra di oltre 1300 Euro!!!! Ho cercato in demolizione ma hanno solo vecchie punto (a buon prezzo quelli della prima versione) e vecchie Y; e sono qui a domandare a Danilorse, sai dirmi se montano il rapporto 4.071?
Grazie 1000
Ciao
 
project1 ha scritto:
Nuovo problemino, in Fiat la coppia conica è venduta con i satelliti del differenziale per la modica cifra di oltre 1300 Euro!!!! Ho cercato in demolizione ma hanno solo vecchie punto (a buon prezzo quelli della prima versione) e vecchie Y; e sono qui a domandare a Danilorse, sai dirmi se montano il rapporto 4.071?
Grazie 1000
Ciao
Mi dispiace, ma non ho dati relativi alle vecchie Punto o Ypsilon.
 
Ciao, ti ho risposto già ieri in privato.
Comunque, secondo me, invece della coppia conica ti converrebbe montare direttamente un cambio usato. Quello della grande punto 1.2 -1.4 fa proprio al caso tuo, come specificato anche da danilorse, e su ebay ce ne sono a bizzeffe con prezzi che vanno da 300 a 500 euro. Ha il rapporto al ponte di 4.071 mentre la natural power ha il 4.500.
Inoltre, sostituendolo, potresti vendere il tuo cambio e recuperare la spesa.
Comunque, la punto prima serie (tranne la ED che monta il 3.562) 1100 e 1200 montano rapporti al ponte rispettivamente di 3.867, 4.071, e 4.4 (la 6 speed) . La punto seconda serie 1.2 e 1.2 16 valvole montano il 3.438 tranne la sporting che monta il 4.071 (che però ha la prima marcia più lunga 3.5 contro 3.9).
Per quando riguarda la spesa, io, all'epoca, per la modifica non ho speso nulla visto che ha fatto tutto mio fratello nella sua officina; io mi ero procurato solo il rapporto al ponte allo sfascio per 50 euro. Quindi su questo frangente non posso aiutarti
 
Back
Alto