La Ypsilon fire ha un rapporto di riduzione di 3.438.project1 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e l'ho fatto attirato dalla notevole esperienza che ho letto nei messaggi di queste discussioni in particolare degli interventi di schumacher2009 (al quale ho mandato anche un PM).schumacher2009 ha scritto:Il problema sostanziale di questo motore è il cambio con una rapportatura demenziale. E la stessa rapportatura viene adottata per la panda e la lancia y(un suicidio). Non si capisce perché un motore con 100 nm di coppia debba avere la prima più lunga del 1.4 16 valvole o del twinair che sono molto più dotati di coppia e la quinta più corta. Misteri fiat......
Se il motore fosse accoppiato ad un cambio più corto farebbe un figurone. D'altronde basterebbe adottare i rapporti del twinair per avere un netto aumento dell'accelerazione e della ripresa.
Io quando possedevo, nel 2009, la punto classic 1.2 8 valvole( che per inciso ha identica rapportatura della 500) ho provveduto a cambiare il rapporto al ponte e la quinta (rispettivamente da 3.438 a 3.867 e da 0.897 a 0.766). Risultato: la macchina era diventata un'altra. Peccato che dopo poco l'abbiano rubata.
Ebbene..... quello che sopra scritto è pura verità...il fire 1.2 69Cv è un gran motore, peccato per i cambio che (almeno sulla nuova Y di mia moglie) è imbarazzante per quanto sono lunghi i rapporti; percui sarei intenzionato a sostituire la coppia conica sperando di riuscire a capire che rapporto monta oggi la mia auto (3.438?) visto che Lancia non risponde ed in rete non ho trovato nulla e sperando che il ricambio (rapporto 4.071) non costi una follia, per lo meno non come un cambio completo preso in demolizione (poi l'auto è quasi nuova, non vorrei metetre pezzi molto usati)
Con questo saluto e ringrazio
Da meta' 2012 (se non sbaglio data) hanno introdotto dei rapporti piu' corti per 3°,4° e 5° marcia (identici alla Panda).
Potresti verifcare se si puo' montare la coppia conica delle versioni twinair con riduzione 3,867, ma temo che i prezzi siano altini e inoltre ne potrebbero risentire i consumi extraurbani e autostradali ma forse anche quelli cittadini se l'auto acquista troppo brio !!