Non solo. Ci sono delle servoguide parametriche che non si limitano a variare la servoassistenza in funzione della velocotà, ma regolano pure il rapporto di demoltiplica dello sterzo: in pratica, ad alta velocità, lo sterzo non diventa semplicemente più "duro", ma anche più "diretto", ovvero per ottenere un determinato angolo di sterzata è sufficiente una rotazione del volante inferiore a quella necessaria per ottenere lo stesso raggio di sterzata a bassa velocità.Swift88 ha scritto:penso che sia un parolone attiraalloddole per indicare uno sterzo elettrico che ha diversi paremetri, ovvero che in città e basse velocità è leggero, invece ad alte velocità diventa duro e preciso. Mia opinione![]()
Thefrog ha scritto:http://www.automobilismo.it/mercedes-benz-cls-63-amg-1-introduzione
:?: :?: :?:
Informazioni in merito sono gradite.
Regards,
The frog
(P.S. comunque secondo me non e' che questa Mercedes sia riuscita benissimo)
MotoriFumanti ha scritto:Questa Mercedes non è riuscita bene? :shock:
A me fà piangere...![]()
La amo!![]()
Swift88 ha scritto:penso che sia un parolone attiraalloddole per indicare uno sterzo elettrico che ha diversi paremetri, ovvero che in città e basse velocità è leggero, invece ad alte velocità diventa duro e preciso.
Mia opinione![]()
zeno7 - 2 minuti fa
freddy85 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 10 ore fa