<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'e' lo sterzo parametrico? | Il Forum di Quattroruote

Cos'e' lo sterzo parametrico?

http://www.automobilismo.it/mercedes-benz-cls-63-amg-1-introduzione

:?: :?: :?:

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. comunque secondo me non e' che questa Mercedes sia riuscita benissimo)
 
penso che sia un parolone attiraalloddole per indicare uno sterzo elettrico che ha diversi paremetri, ovvero che in città e basse velocità è leggero, invece ad alte velocità diventa duro e preciso.

Mia opinione :rolleyes:
 
Avevo ragione.
Ecco: http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/plm-sterzo-parametrico.htm

Il servosterzo variabile in funzione della velocità aiuta il guidatore nelle manovre di parcheggio, aumentando contemporaneamente la sicurezza alle andature più elevate. Nelle manovre a bassa velocità, per ottenere un angolo di sterzata relativamente ampio basta applicare uno sforzo minimo sul volante. Al contrario, ad un'andatura più spedita, la centralina elettronica riduce progressivamente la servoassistenza dello sterzo. In questo modo si riducono i rischi di incidenti dovuti ad errori di guida.
 
Swift88 ha scritto:
penso che sia un parolone attiraalloddole per indicare uno sterzo elettrico che ha diversi paremetri, ovvero che in città e basse velocità è leggero, invece ad alte velocità diventa duro e preciso. Mia opinione :rolleyes:
Non solo. Ci sono delle servoguide parametriche che non si limitano a variare la servoassistenza in funzione della velocotà, ma regolano pure il rapporto di demoltiplica dello sterzo: in pratica, ad alta velocità, lo sterzo non diventa semplicemente più "duro", ma anche più "diretto", ovvero per ottenere un determinato angolo di sterzata è sufficiente una rotazione del volante inferiore a quella necessaria per ottenere lo stesso raggio di sterzata a bassa velocità.

Sul fatto che il parametrico sia "attiraallodole", non sono assolutamente d'accordo: dipende da che auto guidi. Tra l'altro, una funzione semplificata di parametrico (a controllo manuale) ce l'hanno pure le Punto e - mi sembra - le Panda: comodissimo in parcheggio, specie per le donzelle.

Buona giornata
 
Non conoscevo questa terminologia, pero' non so se la mia macchina ne sia dotata, certo è che a seconda di come regolo le sospensioni varia anche la prontezza dello sterzo e mi sembra sia + diretto quando le metto su sport, non credo sia solo un effetto della diminuzione del rollio, ma proprio sembra che l'angolo di sterzata cambi
 
Thefrog ha scritto:
http://www.automobilismo.it/mercedes-benz-cls-63-amg-1-introduzione

:?: :?: :?:

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
(P.S. comunque secondo me non e' che questa Mercedes sia riuscita benissimo)

E' un optional MB che serve soprattutto, in associazione con altri ammennicoli, a far aumentare il prezzo base del 50%
ovviamente in caso di permuta/rivendita valutano il deprezzamento sul prezzo base ... :cry:
 
Questa Mercedes non è riuscita bene? :shock:
A me fà piangere...
love0010.gif

La amo! :p
 
Swift88 ha scritto:
penso che sia un parolone attiraalloddole per indicare uno sterzo elettrico che ha diversi paremetri, ovvero che in città e basse velocità è leggero, invece ad alte velocità diventa duro e preciso.

Mia opinione :rolleyes:

in realtà in mb è utilissimo...
 
ma c'è anche sulla yaris... non si chiama così e probabilmente non sarà così sofisticato ma vi giuro che lo sterzo è adattivo (in base alla velocità)
 
Back
Alto