<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'avrà di speciale poi 'sta A3?.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cos'avrà di speciale poi 'sta A3?..

bellazap ha scritto:
Ho avuto a noleggio per 7 mesi una A3 2.0 Tdi Sportback Ambition Dsg PDI premetto che venivo da una Ford. Il mio giudizio è stato più che soddisfacente. Bassi consumi, qualità veramente ottima delle plastiche e finiture, silenziosità di marcia anche se il vecchio iniettore pompa non era il massimo sotto quell'aspetto e ottime prestazioni.
Alla fine mi son preso la nuova A3 2.0 Tdi Sportback Ambiente Dsg con motore Cr e mi stò trovando molto bene. Sia in città che nei trasferimenti autostradali. I viaggi non pesano affatto.
Tutto diventa soggettivo riguardo a cosa si è guidato nella pripria vita, le aspettative sono differenti per i diversi fruitori dell'auto.
Capisco il premium price applicato dalla casa e da un lato lo giustifico, i contenuti rispetto alle auto generaliste (Ford, Opel etc) ci sono.
Dall'altro chi reputa una A3 o un serie 1 costoso si può rivolgere, per esempio, sempre rimanendo in casa Vw con Golf.
Il posizionameto di A3 sia riguardo al prezzo e blasone mi pare giusto da parte del gruppo Vw. Rispecchia il suo principale competitor Bmw.

Salve quanti km hai con la nuova A3? Riguardo ai consumi secondo te è migliorato il C.R.? Problemi con olio motore? consumi anomali o addirittura aumenti anomali? Problemi?
GRAZIE
 
mariner ha scritto:
Tourillo ha scritto:
bellazap ha scritto:
Ho avuto a noleggio per 7 mesi una A3 2.0 Tdi Sportback Ambition Dsg PDI premetto che venivo da una Ford. Il mio giudizio è stato più che soddisfacente. Bassi consumi, qualità veramente ottima delle plastiche e finiture, silenziosità di marcia anche se il vecchio iniettore pompa non era il massimo sotto quell'aspetto e ottime prestazioni.
Alla fine mi son preso la nuova A3 2.0 Tdi Sportback Ambiente Dsg con motore Cr e mi stò trovando molto bene. Sia in città che nei trasferimenti autostradali. I viaggi non pesano affatto.
Tutto diventa soggettivo riguardo a cosa si è guidato nella pripria vita, le aspettative sono differenti per i diversi fruitori dell'auto.
Capisco il premium price applicato dalla casa e da un lato lo giustifico, i contenuti rispetto alle auto generaliste (Ford, Opel etc) ci sono.
Dall'altro chi reputa una A3 o un serie 1 costoso si può rivolgere, per esempio, sempre rimanendo in casa Vw con Golf.
Il posizionameto di A3 sia riguardo al prezzo e blasone mi pare giusto da parte del gruppo Vw. Rispecchia il suo principale competitor Bmw.
A me invece sembra che lo rispecchi solo nel prezzo..visto che BMW ti da il motore trasversale e la trazione posteriore!.. :twisted: ..Per non parlare della ripartizione dei pesi 50:50 e dell'efficienza dei propulsori che consumano una cippa in confronto alla concorrenza..

"plus" di BMW che ti darebbe il motore trasversale ..con la trazione posteriore...?

Intendeva Longitudinale ovviamente ;)
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
mariner ha scritto:
Tourillo ha scritto:
bellazap ha scritto:
Ho avuto a noleggio per 7 mesi una A3 2.0 Tdi Sportback Ambition Dsg PDI premetto che venivo da una Ford. Il mio giudizio è stato più che soddisfacente. Bassi consumi, qualità veramente ottima delle plastiche e finiture, silenziosità di marcia anche se il vecchio iniettore pompa non era il massimo sotto quell'aspetto e ottime prestazioni.
Alla fine mi son preso la nuova A3 2.0 Tdi Sportback Ambiente Dsg con motore Cr e mi stò trovando molto bene. Sia in città che nei trasferimenti autostradali. I viaggi non pesano affatto.
Tutto diventa soggettivo riguardo a cosa si è guidato nella pripria vita, le aspettative sono differenti per i diversi fruitori dell'auto.
Capisco il premium price applicato dalla casa e da un lato lo giustifico, i contenuti rispetto alle auto generaliste (Ford, Opel etc) ci sono.
Dall'altro chi reputa una A3 o un serie 1 costoso si può rivolgere, per esempio, sempre rimanendo in casa Vw con Golf.
Il posizionameto di A3 sia riguardo al prezzo e blasone mi pare giusto da parte del gruppo Vw. Rispecchia il suo principale competitor Bmw.
A me invece sembra che lo rispecchi solo nel prezzo..visto che BMW ti da il motore trasversale e la trazione posteriore!.. :twisted: ..Per non parlare della ripartizione dei pesi 50:50 e dell'efficienza dei propulsori che consumano una cippa in confronto alla concorrenza..

"plus" di BMW che ti darebbe il motore trasversale ..con la trazione posteriore...?

Intendeva Longitudinale ovviamente ;)
Sì, mi sconfusi!.. :D
 
io possiedo una A3 SB 140cv, ho percorso circa 100.000 km con grande soddisfazione. Mai un problema. L'auto dimostra la sua qualità, ancora oggi non fa nessun rumore o scricchiolio sullo sconnesso.
Oltre ai tagliandi e ad un piccolo rabbocco d'olio ogni 10000 km, non ho dovuto cambiare nemmeno una lampadina. 8)
 
Avete già scritto tutto tutti :lol: quindi riporto semplicemente la mia opinione su 3 cose:
1) Non esiste l'auto perfetta come non esiste l'uomo che la produce quindi tutto è relativo....
2) L'assistenza molte volte dipende da quanto investe una casa/importatore per preparare i meccanici delle officine sul proprio territorio.
3) Il paragone tra una A3 125 cv e una GTI ci stà parlando di prezzo e solo di questo, sarò di parte considerando che ho da poco ritirato la GTI, ma non c'è storia sia come immagine, sia come piacere di guida e sia come sportività, magari in un confronto A3 vs Golf di pari cilindrata/potenza e allestimento la prima ha qualche vantaggio anche se il prezzo poi non lo giustifica proprio tutto... ma così tra 2 auto molto uguali e allo stesso tempo molto differenti il confronto è improponibile secondo me.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, dipende tutto da cosa si cerca nella vettura da acquistare, io per esempio mi sono accontentato della qualità Vw e ho voluto possedere un "Mito" da 210 cv (non 211 Tourì ;) ), invece c'è chi con gli stessi soldi preferisce la qualità dei 4 anelli rinunciando naturalmente ad altre cose.
Non ho parlato di bellezza perchè secondo me sono entrambe belle, e poi questo è un fattore molto soggettivo...
 
nico1131 ha scritto:
bellazap ha scritto:
Ho avuto a noleggio per 7 mesi una A3 2.0 Tdi Sportback Ambition Dsg PDI premetto che venivo da una Ford. Il mio giudizio è stato più che soddisfacente. Bassi consumi, qualità veramente ottima delle plastiche e finiture, silenziosità di marcia anche se il vecchio iniettore pompa non era il massimo sotto quell'aspetto e ottime prestazioni.
Alla fine mi son preso la nuova A3 2.0 Tdi Sportback Ambiente Dsg con motore Cr e mi stò trovando molto bene. Sia in città che nei trasferimenti autostradali. I viaggi non pesano affatto.
Tutto diventa soggettivo riguardo a cosa si è guidato nella pripria vita, le aspettative sono differenti per i diversi fruitori dell'auto.
Capisco il premium price applicato dalla casa e da un lato lo giustifico, i contenuti rispetto alle auto generaliste (Ford, Opel etc) ci sono.
Dall'altro chi reputa una A3 o un serie 1 costoso si può rivolgere, per esempio, sempre rimanendo in casa Vw con Golf.
Il posizionameto di A3 sia riguardo al prezzo e blasone mi pare giusto da parte del gruppo Vw. Rispecchia il suo principale competitor Bmw.

Salve quanti km hai con la nuova A3? Riguardo ai consumi secondo te è migliorato il C.R.? Problemi con olio motore? consumi anomali o addirittura aumenti anomali? Problemi?
GRAZIE

Problemi nessuno, km percorsi 9000. Consumo olio regolare. I consumi dipendon molto dal piede. ;)
Facendo i conti con i litri consumati da pieno a pieno siamo sui 13,8-14 km/l facendo autostrada e città in prevalenza.

Riguardo al fatto di Bmw con traz. posteriore e motore longitudinale, va ricordato che la caratteristica di Audi è stata quella di proporre il lusso a Trazione anteriore quando tutti gli altri proponevano solo trazioni posteriori. Questa dall'inizio della sua attività; implementando poi con la trazione integrale, la quale è di indubbia efficacia.
La scelta stà al consumatore, se scegliere l'emozionale trazione posteriore oppure la solidità della trazione anteriore. I prodotti in ogni caso si equivalgono.
 
bellazap ha scritto:
nico1131 ha scritto:
bellazap ha scritto:
Ho avuto a noleggio per 7 mesi una A3 2.0 Tdi Sportback Ambition Dsg PDI premetto che venivo da una Ford. Il mio giudizio è stato più che soddisfacente. Bassi consumi, qualità veramente ottima delle plastiche e finiture, silenziosità di marcia anche se il vecchio iniettore pompa non era il massimo sotto quell'aspetto e ottime prestazioni.
Alla fine mi son preso la nuova A3 2.0 Tdi Sportback Ambiente Dsg con motore Cr e mi stò trovando molto bene. Sia in città che nei trasferimenti autostradali. I viaggi non pesano affatto.
Tutto diventa soggettivo riguardo a cosa si è guidato nella pripria vita, le aspettative sono differenti per i diversi fruitori dell'auto.
Capisco il premium price applicato dalla casa e da un lato lo giustifico, i contenuti rispetto alle auto generaliste (Ford, Opel etc) ci sono.
Dall'altro chi reputa una A3 o un serie 1 costoso si può rivolgere, per esempio, sempre rimanendo in casa Vw con Golf.
Il posizionameto di A3 sia riguardo al prezzo e blasone mi pare giusto da parte del gruppo Vw. Rispecchia il suo principale competitor Bmw.

Salve quanti km hai con la nuova A3? Riguardo ai consumi secondo te è migliorato il C.R.? Problemi con olio motore? consumi anomali o addirittura aumenti anomali? Problemi?
GRAZIE

Problemi nessuno, km percorsi 9000. Consumo olio regolare. I consumi dipendon molto dal piede. ;)
Facendo i conti con i litri consumati da pieno a pieno siamo sui 13,8-14 km/l facendo autostrada e città in prevalenza.

Riguardo al fatto di Bmw con traz. posteriore e motore longitudinale, va ricordato che la caratteristica di Audi è stata quella di proporre il lusso a Trazione anteriore quando tutti gli altri proponevano solo trazioni posteriori. Questa dall'inizio della sua attività; implementando poi con la trazione integrale, la quale è di indubbia efficacia.
La scelta stà al consumatore, se scegliere l'emozionale trazione posteriore oppure la solidità della trazione anteriore. I prodotti in ogni caso si equivalgono.

secondo me l'a3 è a livello design assai +bella della serie1.
se dovessi scegliere anche io andrei di a3 spbk,sulla 3p anche la serie1 mi piace.
quanto al confronto TP vs TA evita per favore di parlare di "solidità della ta"
perchè proprio non ci siamo.
specie dai 150cv in su la ta diviene sempre meno guidabile e va imbrigliata con l'elettronica.personalmente quanto salgo su una ta,mini compresa,mi rendo conto che l'unico plus della ta sono economicità ed adattabilità su piccole vetture.
è un pò come giocare con le figurine prima di conoscere la passera
scusate la trivialità 8)
 
penso che audi dovrebbe offrire piùcontenuti per il prezzo che ha la A3 anche perchè a parità di dotazione motore ecc comprando una golf si risparmiano parecchie migliaia di euro e non si acquista ne una seat ne una skoda,si acquista un auto con un valore di mercato che rimane sempre bello alto in caso di permuta
 
flankker66 ha scritto:
secondo me l'a3 è a livello design assai +bella della serie1.
se dovessi scegliere anche io andrei di a3 spbk,sulla 3p anche la serie1 mi piace.
quanto al confronto TP vs TA evita per favore di parlare di "solidità della ta"
perchè proprio non ci siamo.
specie dai 150cv in su la ta diviene sempre meno guidabile e va imbrigliata con l'elettronica.personalmente quanto salgo su una ta,mini compresa,mi rendo conto che l'unico plus della ta sono economicità ed adattabilità su piccole vetture.
è un pò come giocare con le figurine prima di conoscere la passera
scusate la trivialità 8)

BMW è un altro mondo, un altro pianeta... no, semplicemente un' altra trazione!

Inutile starla a menare ogni volta con sta storia della trazione, Audi sviluppa sulla TA tanto quanto BMW sviluppa sulle TP e da tanto tempo. Hanno fatto semplicemente scelte differenti.
Infatti la MINI è frutto di collaborazioni con altri marchi proprio per avere una TA già disponibile senza partire da zero.

Basta con i concetti stradali che la TA è da microvetture scadenti ed economiche mentre la TP è simbolo di esclusività. Anche la vecchia 500 era a trazione posteriore ma era nata per motorizzare l'italia ed in economicità.

La pista rimane l'unico posto dove riesci ad apprezzare le "superiori" doti della TP. Nell'uso cittadino o normale non c'è modo di coglierne evidenti differenze ed anzi trovo la TA più pratica ed appagante proprio perchè mi toglie la sgradevole sensazione di perdermi il retrotreno in situazioni poco piacevoli.

Le TA di Audi mostrano segni di sottosterzo per guida al limite ed in pista, mentre ti assicuro che su strada si comportano egregiamente, considerando in più un vantaggio della TA sul bagnato. Oltretutto i nuovi telai che Audi sta sviluppando, gli attuali di A4/A5, TT, Q5 e il futuro A3, hanno ridotto e ridurranno i comportamenti sottosterzanti delle TA. ;)
 
FurettoS ha scritto:
La pista rimane l'unico posto dove riesci ad apprezzare le "superiori" doti della TP.

Guarda Furetto, a seconda di cosa ci devi fare, posso concordare che su un'auto la TP non è tutto. Ma su quello che scrivi sopra ti garantisco che sbagli. La tp la senti sempre. Poi uno può preferire la TI, ma non la TA, se ci tieni alle sensazioni. SE poi devi andare da A a B con una linea retta, altro paio di maniche.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda Furetto, a seconda di cosa ci devi fare, posso concordare che su un'auto la TP non è tutto. Ma su quello che scrivi sopra ti garantisco che sbagli. La tp la senti sempre. Poi uno può preferire la TI, ma non la TA, se ci tieni alle sensazioni. SE poi devi andare da A a B con una linea retta, altro paio di maniche.

Non lo sò BC forse è un mio limite ma il "sentire" l'auto in ambito puramente stradale per me è parimenti su una buona TA quanto su una buona TP.

C'è un punto limite per entrambe, poi se mi vuoi dire che la TP te lo dà più diretto perchè ti va via di posteriore mentre la TA lo è meno perchè ti va via di muso concordo con te, ma rimane il fatto che nel momento in cui danno segni di nervosismo le devi saper tenere entrambe.
Se parliamo di pista ho sempre detto che il confronto TA e TP come divertimento e soddisfazione non esiste poichè il tipo di trazione è molto più appagante.

Ma non è la sola trazione a fare l'auto, posso avere auto a trazione posteriore ed ingudabili o viceversa. Quindi è tutta l'auto in se a dare emozioni.

Non sono un collaudatore ma non vedo l'inguidabilità delle TA Audi rispetto alle TP BMW. Poi se ci piace fare il tornantino con il dietro che scoda è altro discorso ma a me non interessa.
Forse anni addietro il gap era molto più elevato ma attualmente nell'uso quotidiano io, ribadisco sarà un mio limite, non riesco a percepire il fatto di avere un auto che va per conto suo.

Tu batterai sicuramente sul fatto dello sterzo libero dalla trazione ma rimanendo su auto diciamo standard per me si traduce in un differente modo di guida, non puoi guidare una TA come una TP e viceversa. A volte chiudo stretto curve di muso e mi piace come l'auto segue ciò che voglio, con una TP rischierei di far scivolare il posteriore o di far blinkare l'ESP con una TA no. :lol:
 
flankker66 ha scritto:
bellazap ha scritto:
nico1131 ha scritto:
bellazap ha scritto:
Ho avuto a noleggio per 7 mesi una A3 2.0 Tdi Sportback Ambition Dsg PDI premetto che venivo da una Ford. Il mio giudizio è stato più che soddisfacente. Bassi consumi, qualità veramente ottima delle plastiche e finiture, silenziosità di marcia anche se il vecchio iniettore pompa non era il massimo sotto quell'aspetto e ottime prestazioni.
Alla fine mi son preso la nuova A3 2.0 Tdi Sportback Ambiente Dsg con motore Cr e mi stò trovando molto bene. Sia in città che nei trasferimenti autostradali. I viaggi non pesano affatto.
Tutto diventa soggettivo riguardo a cosa si è guidato nella pripria vita, le aspettative sono differenti per i diversi fruitori dell'auto.
Capisco il premium price applicato dalla casa e da un lato lo giustifico, i contenuti rispetto alle auto generaliste (Ford, Opel etc) ci sono.
Dall'altro chi reputa una A3 o un serie 1 costoso si può rivolgere, per esempio, sempre rimanendo in casa Vw con Golf.
Il posizionameto di A3 sia riguardo al prezzo e blasone mi pare giusto da parte del gruppo Vw. Rispecchia il suo principale competitor Bmw.

Salve quanti km hai con la nuova A3? Riguardo ai consumi secondo te è migliorato il C.R.? Problemi con olio motore? consumi anomali o addirittura aumenti anomali? Problemi?
GRAZIE

Problemi nessuno, km percorsi 9000. Consumo olio regolare. I consumi dipendon molto dal piede. ;)
Facendo i conti con i litri consumati da pieno a pieno siamo sui 13,8-14 km/l facendo autostrada e città in prevalenza.

Riguardo al fatto di Bmw con traz. posteriore e motore longitudinale, va ricordato che la caratteristica di Audi è stata quella di proporre il lusso a Trazione anteriore quando tutti gli altri proponevano solo trazioni posteriori. Questa dall'inizio della sua attività; implementando poi con la trazione integrale, la quale è di indubbia efficacia.
La scelta stà al consumatore, se scegliere l'emozionale trazione posteriore oppure la solidità della trazione anteriore. I prodotti in ogni caso si equivalgono.

secondo me l'a3 è a livello design assai +bella della serie1.
se dovessi scegliere anche io andrei di a3 spbk,sulla 3p anche la serie1 mi piace.
quanto al confronto TP vs TA evita per favore di parlare di "solidità della ta"
perchè proprio non ci siamo.
specie dai 150cv in su la ta diviene sempre meno guidabile e va imbrigliata con l'elettronica.personalmente quanto salgo su una ta,mini compresa,mi rendo conto che l'unico plus della ta sono economicità ed adattabilità su piccole vetture.
è un pò come giocare con le figurine prima di conoscere la passera
scusate la trivialità 8)

Hai ragione sulla potenza, infatti ho anche scritto che la trazione integrale è la giusta implementazione della Ta; soprattutto quando ci sono in gioco potenze elevate. A quel punto è meglio avere quattro ruote motrici anzichè 2.
Bella quella delle figu :lol:
 
matildaV8 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Condivido il ragionamento di Tourillo riguardo l'A3: esteticamente la preferisco rispetto la Golf, però la differenza di costo è veramente tanta (e secondo me i tagliandi costeranno pure di +)

nella mia modestissima carriera di automobilista ho avuto il piacere e ne ho tutt'ora di guidare auto del gruppo VAG. ho avuto due golf (IV e V) e ora ho un audi: bene sin'ora non ho mai avuto problemi se non la manutenzione ordinaria. ho avuto anche una citroen e li'+ si che ho avuto un sacco di problemi.
il tagliando dei 30000km della A3 mi e' costato quando il tagliando dei 30000 della golf V.
gli interni della golf V e VI (sebbene questi ultimi migliori) non sono come quelli di una A3 con allestimento simile.
Devo dire che prima di avere un A3 anch'io non giustificavo la differenza di prezzo fra golf ed A3, bene ora si'.
La A3 non e' ha nulla di speciale, e' una macchinina carina e giovane punto.
costa cara? bene non comprarla fine del discorso.
non vedo perche' ogni volta si facciano sempre gli stessi discorsi.
un paio di sneackers di Pittarello svolgono la stessa funzione di un paio di sneackers della Tod's ma non sono uguali ne' a livello estetico ne' a livello qualitativo, se vuoi e puoi prendi le Tod's altrimenti prendi le altre piu' economiche e basta.non vedo che problema ci sia

Concordo, si compra ciò che piace ...
 
FurettoS ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda Furetto, a seconda di cosa ci devi fare, posso concordare che su un'auto la TP non è tutto. Ma su quello che scrivi sopra ti garantisco che sbagli. La tp la senti sempre. Poi uno può preferire la TI, ma non la TA, se ci tieni alle sensazioni. SE poi devi andare da A a B con una linea retta, altro paio di maniche.

Non lo sò BC forse è un mio limite ma il "sentire" l'auto in ambito puramente stradale per me è parimenti su una buona TA quanto su una buona TP.

C'è un punto limite per entrambe, poi se mi vuoi dire che la TP te lo dà più diretto perchè ti va via di posteriore mentre la TA lo è meno perchè ti va via di muso concordo con te, ma rimane il fatto che nel momento in cui danno segni di nervosismo le devi saper tenere entrambe.
Se parliamo di pista ho sempre detto che il confronto TA e TP come divertimento e soddisfazione non esiste poichè il tipo di trazione è molto più appagante.

Ma non è la sola trazione a fare l'auto, posso avere auto a trazione posteriore ed ingudabili o viceversa. Quindi è tutta l'auto in se a dare emozioni.

Non sono un collaudatore ma non vedo l'inguidabilità delle TA Audi rispetto alle TP BMW. Poi se ci piace fare il tornantino con il dietro che scoda è altro discorso ma a me non interessa.
Forse anni addietro il gap era molto più elevato ma attualmente nell'uso quotidiano io, ribadisco sarà un mio limite, non riesco a percepire il fatto di avere un auto che va per conto suo.

Tu batterai sicuramente sul fatto dello sterzo libero dalla trazione ma rimanendo su auto diciamo standard per me si traduce in un differente modo di guida, non puoi guidare una TA come una TP e viceversa. A volte chiudo stretto curve di muso e mi piace come l'auto segue ciò che voglio, con una TP rischierei di far scivolare il posteriore o di far blinkare l'ESP con una TA no. :lol:

Questo fatto della TP o TA viene sopravalutato qui nel forum.

La maggior parte dei clienti comprano la serie 1 perche li piace BMW perche li piace il modello ecc. lo stesso vale per( clienti )A3 A4.
La trazione non gioca un ruolo importante molti cambiano da BMW ad Audi e viceverso.
 
Cagliostro2000 ha scritto:
Solo una cosa di quell'auto è francamente imbarazzante: l'impianto audio Audi.
Suona come un citofono. Proprio non si può sentire, tanto è scarso. ete ;-)

Questa cosa mi interessa, io ho fatto montare l'optional "intermedio" Concert (350 euro di maggiorazione) con 10 altoparlanti attivi + SW

Tu hai provato quello di serie?
 
Back
Alto