<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'avrà di speciale poi 'sta A3?.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cos'avrà di speciale poi 'sta A3?..

Menech ha scritto:
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Eh vabbè..vorrà dire che la prossima macchina che comprerò sarà Mercedes!.. :D :p

Comunque finora ho speso 600&#8364; (in 3 anni) di manutenzione straordinaria..se a te sembrano pochi..beato te!..Vorrà dire che li caghi i soldi!.. :D :lol: :D :p

In ogni caso non è solo la mia che da di questi problemi..poi vabbè..è risaputo che il Touareg è proprio un'auto nata male..progettata col culo..però mi sembra che in generale, siano diverse le auto di questa categoria che necessitino di diverse visite (spesso a pagamento) dai dottori delle officine ufficiali, per essere risistemate..il che mi sembra a dir poco assurdo..poi almeno dessero 4 anni di garanzia, ma invece no!..Ti fanno pagare pure quella!..Ma allora cosa c'è di premium in queste auto??.. :evil:

Mah Touri, non so cosa dirti. Non è che io sia Berlusconi, ma a me 600 Euro di guasto in tre anni non sembrano una tragedia. Certo, meglio se non si rompe nulla, ma può capitare. Soprattutto, non credo che un guasto singolo in tre anni faccia una statistica. Potrebbe benissimo essere stato un caso una tantum. Ci vorrebbe ben altro a convincermi di vendere subito l'auto ( e rimetterci di più ) come volevi inizialmente fare tu, o a fare una crociata contro VAG. C'è gente che ne spende 4000 perchè ad un certo punto fonde il motore, e non sono mica tutte Audi. La roba si può rompere.

Viceversa, se anche - peggiore delle ipotesi - tu avessi la certezza che non di caso singolo si trattasse, ma di un "andamento statistico", dovresti concludere che, se la tenessi per 10 anni, statisticamente ( e quindi non è sicuro ) rischieresti di spendere 1800 Euro imprevisti in 10 anni. Non mi sembra un dramma, specie se consideri che parliamo di un'ipotesi, e che comunque parliamo di un mezzo che nuovo ne cuba 40.000, "mica chezzi".

Meglio di così c'è solo "l'affidabilità totale". Ma quello è un lavoro di Toyota. Ti devi prendere una Toyota, magari una bella Auris, con le sue plastichine grigie, se riesci a fartela piacere. Già Mazda non va bene. E poi sperare che davvero non si rompa mai nulla, altrimenti ti butti dalla finestra.

Io resto convinto che ti fai troppo impressionare dai difetti di cui leggi nei forum, finendo per vivere nella paura preventiva. Aspetta che cominci a piovere, per bagnarti. Ciao
Veramente gli interventi di manutenzione straordinaria sono stati tre..100+260+240..comunque vedo che ragionate tutti secondo lo schema "hai i soldi per comprartela?..e allora che ti frega se ti fa spendere dopo?.." io invece ragiono secondo lo schema "anche se ho i soldi per comprarmela, perchè mi deve far spendere (anche se io direi "buttare"..perchè quei soldi li vedo proprio come presi e buttati nel cesso) 600? perchè è fatta di merda quando quei soldi avrei potuto spenderli per tutt'altro e che mi sarei goduto molto di più??.."

In ogni caso non capisco come si sia arrivati a parlare di me e della mia macchina, quando l'argomento di questo thread era il fatto che la A3 non vale i soldi che costa.. :rolleyes:

Scusate se mi intrometto, è una sezione che solitamente non frequento, anche se con Tourillo ci siamo scambiati dei post (ma avrò BC come garante.. :D ). Premesso che a me l'A3 piace e che ero anche andato a farmi fare un preventivo all'epoca di cambiare la mia seconda 147 con una Alfa GT, anch'io ritengo che abbia un prezzo troppo " sopravvalutato", ma questa è una questione personale, non tutti ragioniamo allo stesso modo, ho deciso di non comprarla, ma non dico che siano scemi quelli che l'hanno comprata. Noto solo che se una macchina della triade tedesca ha un problema, ci sono sempre tutta una serie di attenuanti mentre, anche nelle tante incursioni che fa il mio amico BC nella room Alfa, nei confronti delle italiane si è molto più impietosi :evil: Nello stesso tempo Tourillo non può pensare che un'auto, anche se costa 50-60000 euro, non dia mai problemi. Onestamente, 600 euro in 3 anni, non mi sembra una gran cifra, è normale che più una macchina è costosa e maggiori saranno i costi di eventuali guasti e di tutta la manutenzione ordinaria. Che poi l'esemplare possa essere "sfigato", è un'altra storia. Anche la mia attuale GT è nata male, ne ho avuto un'altra identica prima che non ha mai dato problemi di rilievo. In uno di questi episodi di sfiga, ho dovuto portare in assitenza esterna (su indicazione AR, comunque in garanzia), per due volte il gruppo NAV -radio-telefono (quello del 1600 come lo definisce bellicapelli) a Seriate (BG). Il titolare di questo posto ha una X3 ed anche lui era imbufalito con la BMW per la cattiva assistenza e per avergli fatto spendere 400 euro senza poi risolvere il problema. Quindi, ogni casa ha le sue rogne, Tourillo forse sbaglia a generalizzare e fare statistiche caserecce/occhiometriche, però non mi sembra corretto neanche considerarlo all'improvviso un ragazzino inaffidabile e rompiscatole. Ciao :)
Vabbè, diciamo che l'Alfa ha la scusante che costa meno di un'Audi e non ha la pretesa di esser premium quindi può permettersi qualche pecca in più..anche se.. :!: ..attenzione!..Qui ricadiamo nel discorso dell'affidabilità generale (dove per generale intendo del mondo dell'auto..tutte le marche) che lascia sempre più a desiderare..e questo perchè sempre di più la gente lascia correre, invece di lamentarsi e soprattutto smettere di comprare ciò che si vede che non merita di essere comprato!.. ;)

L'auto dev'essere al mio servizio, e non io al suo!..L'auto deve vedere l'officina solo per i tagliandi!..E a proposito di tagliandi..se mi pubblicizzi tanto il fatto che li deve fare ogni 2 anni o 30.000km poi mi devi mantenere le promesse!..Non che devo fare tagliandi ogni 3x2.. :evil:
 
Francesco83 ha scritto:
il ragionamento di Lorenz è, come quasi sempre, lucido e razionale.
Il punto è che discutete di premium senza che nemmeno esista una definizione di tale aggettivo :D

premium =&gt migliore? questo, è assodato non esserlo, poichè le marche premium non sono, almeno non in tutti i campi, le migliori. c'è sempre qualcuno che le sta sopra, in questo o quel parametro...(Toyota per affidabilità, Bentley per assemblaggi, Ferrari per prestazioni etc etc) forse però, in GENERALE (o facendo un voto medio, se preferite) risultano le migliori.

Buon Turi, l'elettroventola del radiatore della 147 costa meno di quella di una A3, eppure svolgono entrambe la loro funzione (raffreddare il liquido contenuto nel radiatore) poichè non leggo una prevalenza di motori fusi tra i 2 modelli, poche eccezioni in entrambe
perchè questo divario di prezzo? perchè, come sopra, è definita premium (con tutti gli annessi e implicazioni che manco conosco) e quindi può permettersi di far pagare questa caratteristica. non solo nel listino, ma anche nei ricambi, nella manodopera, nei servizi post-vendita...
capisci da solo che non è che il meccanico Audi lavori al doppio della velocità di uno Renault, per giustificare l'extracosto..paghi in più per quell'alone che circonda il nome, che puoi ritrovare in contenuti esclusivi etc etc.
Se a te non importa di quell'alone, ma guardi il costo dei ricambi...sai dove guardare.
e te lo dice uno che guida una 147, acquistata usata. a me piace, e anche se qualcosa costa più dell'equivalente di una Gpunto, pur essendo uguale...lo pago. Ma intanto guido una 147 ;)
A me il ragionamento di Lorenz non sembra lucido, critico e razionale..mio padre lavorava in Michelin ma non per questo io o lui abbiamo santificato questo marchio, non abbiamo mai consigliato a nessuno di comprare Michelin perchè secondo noi erano meglio della concorrenza, nè abbiamo mai perso tempo a convincere qualcuno che le criticava, che fossero meglio della concorrenza..questo sia con i nostri amici, sia sul forum..

In ogni caso non mi toccare il tasto della manodopera per favore..se ripenso che nelle officine ufficiali VW ho pagato 72? all'ora di manodopera..... :hunf: :evil: ......meno male che sono andato a fare il secondo tagliando in un Bosch Car Service!.. :thumbup:
Che poi comunque non fraintendetemi..non è che io voglio che mi si regalino le cose..io pretendo semplicemente di pagare il giusto!..Sono consapevolissimo che il Touareg non è una Punto!..Però certi prezzi mi sembrano davvero una presa per il culo..e non so voi ma a me non piace proprio come cosa..preferisco la patata!.. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Da notare, Tourillo, che se vai su bmwpassion, ti metti paura per la quantità di problemi elencati. Io feci l'errore di andarci DOPO aver fermato la mia e, fra collettori, turbine, cambi automatici, ed Idrive guasti, mi misi tanta paura che stavo seriamente per disdire l'ordine. I forumisti stessi lì definiscono la 5er come auto pochissimo affidabile. Magari è anche vero ( vedremo ), ma nella realtà ho la mia da quasi un anno e va come un orolo....ehm....sgrat sgrat.....

Altrettanto le due di lancista, quella di forno, quella di Spirit ecc... ecc...

Il tuo caso è un po' diverso, perchè è la tua ad avere problemi. Ma non mi sembra nemmeno che tu abbia speso migliaia di Euro in riparazioni, se non erro.

Io ho avuto una Passat, e non si è mai allentata una vite. Anzi, quando le dovevo cambiare le gomme, mi guardava tutta imbarazzata, manco fosse colpa sua, e quando un giorno si è rotto il manicotto del turbo, voleva dare le dimissioni per la vergogna ( rifiutate ) ;-) Ma non può andar sempre bene così: Non credo si possa pretendere di fare i tagliandi e basta. Qualcosa, prima o poi, deve pur rompersi, specie se l'auto non la tieni 3 anni per darla via praticamente nuova.

Secondo me ti è presa un po' la sindrome di v8.

Lorenz, un giorno mi devi rilevare cosa dicono le statistiche della mia. ;-)

Non pensavo che si sarebbe scaduti anche qui in polemica.. comunque anche le mie 2 serie5 mi hanno dato dei grattacapi, piccoli e grandi.. ma l'assistenza è sempre stata pronta risolvendo tutto senza problemi, anche quando mi è capitato fuori garanzia qualche guaio alla 530i dopo il furto.. e qui parlo per esperienza diretta.

Il punto comunque resta un altro: come mai auto che hanno in comune gran parte delle componenti meccaniche e "d'arredo" hanno una così grossa differenza di prezzo??
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Tourillo hai una visione molto fanciullesca delle cose....quando andrai a lavorare forse inizierai a capire come gira il mondo, ma a parte questo...

E' RIDICOLO che tu sulla base di conoscenti giudichi le auto e su quello che leggi qui...chi ti dice che quel 2.7 che si è distrutto sia una storia vera? Sai quanti miliardi di 2.7 girano? Come puoi giudicare l'affidabilità di un marchio in base a queste circostanze? Massù...io mi ricordo di quando ho letto qui che mia zia aveva una cugina la cui parrucchiera aveva bruciato 10volte la lampadina della y10...questo è il tuo modo di ragionare!
E francamente, (stai sicuro non sono l'unico a pensarlo) quando uno ragiona in tal maniera o lo si ritiene un giullare (e quindi ci si scherza su) oppure un pedante e inconcludente rompiballe

Ah..e per il marketing che vedo non sai nemmeno bene definirlo....ma in generale è un consiglio che ti do visto che oramai pensi come v8 che le società siano onlus no profit....prenditi qualche libro di management e leggitile e non aprire mai un qualsiasi tipo di attività sennò in 10 giorni sei bello e che fallito con le tue idee

mi sa che è la società che mette in primo piano il suo profitto quella che durerà 10giorni o poco più.. il fatto che una società debba pensare al profitto non la autorizza certo a vendere un prodotto o un relativo servizio di assistenza di scarsa qualità.. il cliente pare stupido, ma quando si accorge di essere preso per i fondelli ci mette poco ad andare dalla concorrenza.. ed è bello che perduto.

Per quel che mi riguarda, nel mio settore e nel mio piccolo, ho sempre cercato di offrire la massima qualità in vendita ed assistenza, pur dovendo operare entro certi margini per non essere in perdita.. e come vedi non sono ancora fallito, anzi.. tutt'altro.
 
Alt alt alt...mi si tira in ballo e ci tengo a rispondere.

In primis a Lancista; sono il primo a sostenere che il profitto non deve essere l'unico driver di una impresa perchè sennò si chiude in 10 giorni, soprattutto quando si è medio piccoli. Ma è fuori da ogni logica che un'impresa cercherà sempre di fare utili, i suoi manager vengono incentivati per produrre utili da distribuire...ma io con fare utili intendo tutta una serie di metodi che non passano necessariamente dal tagliare i costi come in modo miope (non tu lancista) qualcuno sottointende....si aumentano gli utili migliorando il prodotto, aumentando la quota di mercato, migliorando il mix di prodotto, puntando sulla customer satisfaction...io faccio tutte queste cose e alla fine, in maniera diretta o indiretta, porto a casa più cash, e aumento il mio bel profitto.

Ma a parte questo...vengo a Tourillo...io non sono nè lucido, nè razionale...tu men che meno! Tu dici che io mi inalbero se si parla dei difetti Audi, se si dice di non comprar Audi,etc etc...ma invece non è così. Non ho mai insultato nessuno che venisse qui a portare i suoi problemi, ho scritto io post in cui raccontavo di problemi alle mie auto...la differenza sostanziale sta nel modo e con la testa con cui lo si fa.

Se un cane morde un bambino per portargli via un pezzo di pane e nutella, il bambino puerilmente dirà "tutti i cani sono cattivi e devono morire"...da una persona matura ci si aspetta un'atteggiamento diverso. L'adulto potrà aver paura "dei cani", ma se ha un po' di cervello cercherà di capire le motivazioni che hanno portato UN cane a mordere.

Ecco..tu generalizzi tutto e rispondi in tutti i post possibili (visto che passi la giornata qui) le solite 3 o 4 menate riscaldate come la minestra della nonna Maria...che hai pagato 600 euro di manutenzione extra; che hai chiesto la correntezza e te l'hanno data al 50% (io non te l'avrei manco data..); che la mandopera era 60euro+iva; che la tasca portaoggetti non aveva il rivestimento...che le officine vag fan tutte schifo (ne hai provate 3 al massimo)...che la prima volta mi hanno messo il service a 15.000km..ladri..etc...e che 2 palle! Cambia la musica! Sei capace di parlar di ste cose anche nei post della volkswagen fox tra un po'!

E per di più avendo un touareg che condivide il pianale e poco più con un modello audi, allora ti ergi a supremo dispensatore di verità assolute anche su a3, a4,a6,etc...e ehhhh tu le hai provate 2km fuori dal concessionario! Cazzo, allora le conosci a mena dito! Beato te...complimenti! Oppure il marito di tua cugina ha il macellaio con l'a4 nuova che gli parte il tergicristallo a random e quindi tutte le audi sono fatte di merda! Caspita che ratio logica invidiabile....oppure "tu hai letto" qui che un pistone di un s6 ha preso il volo e quindi per vox populi tutti le audi fanno schifo...una logica, direi, a dir poco "cristallina"

Ti riporterò poi di nuovo le differenze tra golf e a3 a livello costruttivo (tanto x rimanere in tema..le avevo postate una volta); oppure rimango in attesa di una delle tue lectio magistralis sulle componenti comuni di tiguan e q5! (che poi non capisco il xchè l'economia di scala viene trattata come il demonio..)

Senza rientrar nella storia della pipa e del tabacco per cui tutti sanno come la penso....e tralascio i miei pensieri su certi comportamenti che si leggono qui sul forum da "plebaglia aspirante borghesia"...hai/avete voluto comprare un'auto da 45.000 euro? E ti aspetti i costi di manutenzione e ricambio di una modus? Hai voluto un diesel con il dpf per farci 12.000km l'anno e pretendi di fare i tagliandi ogni 30.000km? svegliamoci e tiriam fuori la paglia dal di dietro...xchè se si vuol passar la giornata a generalizzare su tutto nella maniera più sterile è un conto...se si cerca di dare un minimo di peso a quello che viene scritto è un altro!
 
Cambio discorso, tanto i pensieri di turi li conosciamo tutti, chiedo a lorenz una sommaria sintesi sulla sua belva, come va questa station da 580cv?? è come te l'aspettavi?? come si guida?? la senti pesante o molto reattiva nei cambi di direzione?? l'accellerazione è subito un calcio nella schiena o comunque rimane progressiva??
 
Lorenz-A4 ha scritto:
In primis a Lancista; sono il primo a sostenere che il profitto non deve essere l'unico driver di una impresa perchè sennò si chiude in 10 giorni, soprattutto quando si è medio piccoli. Ma è fuori da ogni logica che un'impresa cercherà sempre di fare utili, i suoi manager vengono incentivati per produrre utili da distribuire...ma io con fare utili intendo tutta una serie di metodi che non passano necessariamente dal tagliare i costi come in modo miope (non tu lancista) qualcuno sottointende....si aumentano gli utili migliorando il prodotto, aumentando la quota di mercato, migliorando il mix di prodotto, puntando sulla customer satisfaction...io faccio tutte queste cose e alla fine, in maniera diretta o indiretta, porto a casa più cash, e aumento il mio bel profitto.

Così è molto più chiaro ed esaustivo.. e concordo. Comunque, tanto per cambiare discorso e chiudere la polemica, mi unisco a zeus nel chiederti: come va la bestiolina?? è mansueta?? ;) :twisted:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Alt alt alt...mi si tira in ballo e ci tengo a rispondere.

In primis a Lancista; sono il primo a sostenere che il profitto non deve essere l'unico driver di una impresa perchè sennò si chiude in 10 giorni, soprattutto quando si è medio piccoli. Ma è fuori da ogni logica che un'impresa cercherà sempre di fare utili, i suoi manager vengono incentivati per produrre utili da distribuire...ma io con fare utili intendo tutta una serie di metodi che non passano necessariamente dal tagliare i costi come in modo miope (non tu lancista) qualcuno sottointende....si aumentano gli utili migliorando il prodotto, aumentando la quota di mercato, migliorando il mix di prodotto, puntando sulla customer satisfaction...io faccio tutte queste cose e alla fine, in maniera diretta o indiretta, porto a casa più cash, e aumento il mio bel profitto.

Ma a parte questo...vengo a Tourillo...io non sono nè lucido, nè razionale...tu men che meno! Tu dici che io mi inalbero se si parla dei difetti Audi, se si dice di non comprar Audi,etc etc...ma invece non è così. Non ho mai insultato nessuno che venisse qui a portare i suoi problemi, ho scritto io post in cui raccontavo di problemi alle mie auto...la differenza sostanziale sta nel modo e con la testa con cui lo si fa.

Se un cane morde un bambino per portargli via un pezzo di pane e nutella, il bambino puerilmente dirà "tutti i cani sono cattivi e devono morire"...da una persona matura ci si aspetta un'atteggiamento diverso. L'adulto potrà aver paura "dei cani", ma se ha un po' di cervello cercherà di capire le motivazioni che hanno portato UN cane a mordere.

Ecco..tu generalizzi tutto e rispondi in tutti i post possibili (visto che passi la giornata qui) le solite 3 o 4 menate riscaldate come la minestra della nonna Maria...che hai pagato 600 euro di manutenzione extra; che hai chiesto la correntezza e te l'hanno data al 50% (io non te l'avrei manco data..); che la mandopera era 60euro+iva; che la tasca portaoggetti non aveva il rivestimento...che le officine vag fan tutte schifo (ne hai provate 3 al massimo)...che la prima volta mi hanno messo il service a 15.000km..ladri..etc...e che 2 palle! Cambia la musica! Sei capace di parlar di ste cose anche nei post della volkswagen fox tra un po'!

E per di più avendo un touareg che condivide il pianale e poco più con un modello audi, allora ti ergi a supremo dispensatore di verità assolute anche su a3, a4,a6,etc...e ehhhh tu le hai provate 2km fuori dal concessionario! Cazzo, allora le conosci a mena dito! Beato te...complimenti! Oppure il marito di tua cugina ha il macellaio con l'a4 nuova che gli parte il tergicristallo a random e quindi tutte le audi sono fatte di merda! Caspita che ratio logica invidiabile....oppure "tu hai letto" qui che un pistone di un s6 ha preso il volo e quindi per vox populi tutti le audi fanno schifo...una logica, direi, a dir poco "cristallina"

Ti riporterò poi di nuovo le differenze tra golf e a3 a livello costruttivo (tanto x rimanere in tema..le avevo postate una volta); oppure rimango in attesa di una delle tue lectio magistralis sulle componenti comuni di tiguan e q5! (che poi non capisco il xchè l'economia di scala viene trattata come il demonio..)

Senza rientrar nella storia della pipa e del tabacco per cui tutti sanno come la penso....e tralascio i miei pensieri su certi comportamenti che si leggono qui sul forum da "plebaglia aspirante borghesia"...hai/avete voluto comprare un'auto da 45.000 euro? E ti aspetti i costi di manutenzione e ricambio di una modus? Hai voluto un diesel con il dpf per farci 12.000km l'anno e pretendi di fare i tagliandi ogni 30.000km? svegliamoci e tiriam fuori la paglia dal di dietro...xchè se si vuol passar la giornata a generalizzare su tutto nella maniera più sterile è un conto...se si cerca di dare un minimo di peso a quello che viene scritto è un altro!
Vorrei puntualizzare due cose..io non ho MAI detto che il Tiguan ed il Q5 sono uguali..anche perchè so benissimo che il Tiguan è fatto sul pianale della Golf mentre il Q5 no visto che ha il motore longitudinale..tra l'altro cosa usa il Q5?..Quello della A4?..
E poi seconda cosa, quando io ho comprato il mio "bel" diesel col DPF, non si sapeva ancora nulla di come funzionasse..forse perchè le case si guardavano bene dal dirlo?..Vuoi forse dirmi che nei loro mille test che fanno non si erano mai accorti di questa cosa dell'accorciamento dei tagliandi?..Ah già..ma le case automobilistiche non sono delle Onlus..devono puntare al guadagno..quindi ben venga se prendono in giro i clienti.. :?

P.S.:Capisco che sei incaxxato perchè si parla male di Audi, però non credo che tu debba dare opinioni su cosa faccio durante l'arco della giornata..non sei mio padre.. ;)
 
C'è da dire che non si spiega perchè la manodopera (per un tagliando) sullo stesso identico motore costi più in Audi che in Skoda...

Non si spiega neanche come faccia il boun Touri ad essere esperto su tutto...

;) ;) ;)
 
Mi sembra di vedere che il discorso con Touri degeneri verso l'ormai noto "pipa &tabacco". Ma siccome il discorso è ormai noto, ancorchè ostico da incamerare, specie ai più giovani..... "chi sorveglia la sua bocca, conserva la vita", non insisto e mi ritiro. Ciao.
 
Paolo_ ha scritto:
C'è da dire che non si spiega perchè la manodopera (per un tagliando) sullo stesso identico motore costi più in Audi che in Skoda...

Non si spiega neanche come faccia il boun Touri ad essere esperto su tutto...

;) ;) ;)
Ho fatto un master in tuttologia!.. :D :lol: :D
 
Tourillo ha scritto:
Vorrei puntualizzare due cose..io non ho MAI detto che il Tiguan ed il Q5 sono uguali..anche perchè so benissimo che il Tiguan è fatto sul pianale della Golf mentre il Q5 no visto che ha il motore longitudinale..tra l'altro cosa usa il Q5?..Quello della A4?..

Mi pare di si, il Q5 deriva dal pianale della nuova A4.
 
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Vorrei puntualizzare due cose..io non ho MAI detto che il Tiguan ed il Q5 sono uguali..anche perchè so benissimo che il Tiguan è fatto sul pianale della Golf mentre il Q5 no visto che ha il motore longitudinale..tra l'altro cosa usa il Q5?..Quello della A4?..

Mi pare di si, il Q5 deriva dal pianale della nuova A4.

Decisamente, con tanto di longitudinale e torsen. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Cambio discorso, tanto i pensieri di turi li conosciamo tutti, chiedo a lorenz una sommaria sintesi sulla sua belva, come va questa station da 580cv?? è come te l'aspettavi?? come si guida?? la senti pesante o molto reattiva nei cambi di direzione?? l'accellerazione è subito un calcio nella schiena o comunque rimane progressiva??

La "giardinetta" va molto bene...ho già fatto un 1500km..è molto più "leggera" (come sensazione) della precedente e lo sterzo è anni luce avanti. Certo non è una lotus elise; quando la butti dentro in un tornante senti che davanti c'è qualcosa che pesa. A compensare il tutto c'è la nuova versione delle sospensioni DRC Plus che se messe in Dynamic rendo l'auto perfettamente piatta e non si corica nemmeno di 1 cm.

L'accelerazione è da "compressione degli organi interni"; è quello che preferisco dell'auto; spinge sempre, dannatamente, a qualsiasi regime; quando riparti dai caselli se non stai attento in meno di mezzo minuto ti ritrovi a 200km/h. La differenza sostanziale con la precedente rs6 nell'erogazione è proprio il fatto che la v8 aveva una "zona" di normalità: il cambio ti permetteva di stare sui 1200-1300giri e girare come girano tutte le altre auto. Su questa il cambio sta sempre sui 2000 e appena sfiori l'acceleratore questa parte incazzata.
E mentre la precedente a 5000-5500 giri moriva letteralmente, questa arriva a 7000 senza troppe remore; la cosa più entusiasmante oltre l'accelerazione è la rapidità con cui prende giri!

Ah..e consuma pure meno :) Non riesco più ad arrivare alla soglia dei 40l/100km :) facendo il kick-down, perchè questa arriva max a 38.5-39l/100km

L'ho anche già "battezzata" perchè una sera non trovando posteggio a Milano, e avendo le palle girate, l'ho buttata su su un marciapiede "a gradino" con tutte e 4 le ruote...ma si è rivelato troppo alto..e ho spaccato parte del carter di protezione inferiore.

Ordinato ieri le gomme invernali Dunlop Winter 3D 265/35 R20...e adesso medito di togliere il limitatore dei 280...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Cambio discorso, tanto i pensieri di turi li conosciamo tutti, chiedo a lorenz una sommaria sintesi sulla sua belva, come va questa station da 580cv?? è come te l'aspettavi?? come si guida?? la senti pesante o molto reattiva nei cambi di direzione?? l'accellerazione è subito un calcio nella schiena o comunque rimane progressiva??

La "giardinetta" va molto bene...ho già fatto un 1500km..è molto più "leggera" (come sensazione) della precedente e lo sterzo è anni luce avanti. Certo non è una lotus elise; quando la butti dentro in un tornante senti che davanti c'è qualcosa che pesa. A compensare il tutto c'è la nuova versione delle sospensioni DRC Plus che se messe in Dynamic rendo l'auto perfettamente piatta e non si corica nemmeno di 1 cm.

L'accelerazione è da "compressione degli organi interni"; è quello che preferisco dell'auto; spinge sempre, dannatamente, a qualsiasi regime; quando riparti dai caselli se non stai attento in meno di mezzo minuto ti ritrovi a 200km/h. La differenza sostanziale con la precedente rs6 nell'erogazione è proprio il fatto che la v8 aveva una "zona" di normalità: il cambio ti permetteva di stare sui 1200-1300giri e girare come girano tutte le altre auto. Su questa il cambio sta sempre sui 2000 e appena sfiori l'acceleratore questa parte incazzata.
E mentre la precedente a 5000-5500 giri moriva letteralmente, questa arriva a 7000 senza troppe remore; la cosa più entusiasmante oltre l'accelerazione è la rapidità con cui prende giri!

Ah..e consuma pure meno :) Non riesco più ad arrivare alla soglia dei 40l/100km :) facendo il kick-down, perchè questa arriva max a 38.5-39l/100km

L'ho anche già "battezzata" perchè una sera non trovando posteggio a Milano, e avendo le palle girate, l'ho buttata su su un marciapiede "a gradino" con tutte e 4 le ruote...ma si è rivelato troppo alto..e ho spaccato parte del carter di protezione inferiore.

Ordinato ieri le gomme invernali Dunlop Winter 3D 265/35 R20...e adesso medito di togliere il limitatore dei 280...

immaginavo...... non capisco però il cambio che sta sempre sui 2000 giri anche quando si è tranquilli :?:
per salire sul marciapiede con quella macchina eri propio sclerato...... :D
 
Back
Alto