<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cos'avrà di speciale poi 'sta A3?.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cos'avrà di speciale poi 'sta A3?..

Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Da notare, Tourillo, che se vai su bmwpassion, ti metti paura per la quantità di problemi elencati. Io feci l'errore di andarci DOPO aver fermato la mia e, fra collettori, turbine, cambi automatici, ed Idrive guasti, mi misi tanta paura che stavo seriamente per disdire l'ordine. I forumisti stessi lì definiscono la 5er come auto pochissimo affidabile. Magari è anche vero ( vedremo ), ma nella realtà ho la mia da quasi un anno e va come un orolo....ehm....sgrat sgrat.....

Altrettanto le due di lancista, quella di forno, quella di Spirit ecc... ecc...

Il tuo caso è un po' diverso, perchè è la tua ad avere problemi. Ma non mi sembra nemmeno che tu abbia speso migliaia di Euro in riparazioni, se non erro.

Io ho avuto una Passat, e non si è mai allentata una vite. Anzi, quando le dovevo cambiare le gomme, mi guardava tutta imbarazzata, manco fosse colpa sua, e quando un giorno si è rotto il manicotto del turbo, voleva dare le dimissioni per la vergogna ( rifiutate ) ;-) Ma non può andar sempre bene così: Non credo si possa pretendere di fare i tagliandi e basta. Qualcosa, prima o poi, deve pur rompersi, specie se l'auto non la tieni 3 anni per darla via praticamente nuova.

Secondo me ti è presa un po' la sindrome di v8.

Lorenz, un giorno mi devi rilevare cosa dicono le statistiche della mia. ;-)
Eh vabbè..vorrà dire che la prossima macchina che comprerò sarà Mercedes!.. :D :p

Comunque finora ho speso 600? (in 3 anni) di manutenzione straordinaria..se a te sembrano pochi..beato te!..Vorrà dire che li caghi i soldi!.. :D :lol: :D :p

In ogni caso non è solo la mia che da di questi problemi..poi vabbè..è risaputo che il Touareg è proprio un'auto nata male..progettata col culo..però mi sembra che in generale, siano diverse le auto di questa categoria che necessitino di diverse visite (spesso a pagamento) dai dottori delle officine ufficiali, per essere risistemate..il che mi sembra a dir poco assurdo..poi almeno dessero 4 anni di garanzia, ma invece no!..Ti fanno pagare pure quella!..Ma allora cosa c'è di premium in queste auto??.. :evil:

Il problema è che tu pagando pensi di avere il premium come se avere qualcosa di premium sia uno status da sfoggiare al bar e che non ti farà spendere...ma è l'esatto contrario....se hai qualcosa di premium ti farà spendere in media di più di qualcosa non premium.

Xchè se hai avuto il grano di comprare qualcosa di premium, devi avere anche il grano per mantenerlo...elementare, no?
 
Lorenz-A4 ti devo redarguire... non trattare male Tourillo... lui è molto esperto... ha più di 21 anni... ha avuto 2 macchine... aveva iniziato l'università... è un grosso espertONE...

;) ;) ;)
 
Tourillo ha scritto:
Eh vabbè..vorrà dire che la prossima macchina che comprerò sarà Mercedes!.. :D :p

Comunque finora ho speso 600&#8364; (in 3 anni) di manutenzione straordinaria..se a te sembrano pochi..beato te!..Vorrà dire che li caghi i soldi!.. :D :lol: :D :p

In ogni caso non è solo la mia che da di questi problemi..poi vabbè..è risaputo che il Touareg è proprio un'auto nata male..progettata col culo..però mi sembra che in generale, siano diverse le auto di questa categoria che necessitino di diverse visite (spesso a pagamento) dai dottori delle officine ufficiali, per essere risistemate..il che mi sembra a dir poco assurdo..poi almeno dessero 4 anni di garanzia, ma invece no!..Ti fanno pagare pure quella!..Ma allora cosa c'è di premium in queste auto??.. :evil:

Mah Touri, non so cosa dirti. Non è che io sia Berlusconi, ma a me 600 Euro di guasto in tre anni non sembrano una tragedia. Certo, meglio se non si rompe nulla, ma può capitare. Soprattutto, non credo che un guasto singolo in tre anni faccia una statistica. Potrebbe benissimo essere stato un caso una tantum. Ci vorrebbe ben altro a convincermi di vendere subito l'auto ( e rimetterci di più ) come volevi inizialmente fare tu, o a fare una crociata contro VAG. C'è gente che ne spende 4000 perchè ad un certo punto fonde il motore, e non sono mica tutte Audi. La roba si può rompere.

Viceversa, se anche - peggiore delle ipotesi - tu avessi la certezza che non di caso singolo si trattasse, ma di un "andamento statistico", dovresti concludere che, se la tenessi per 10 anni, statisticamente ( e quindi non è sicuro ) rischieresti di spendere 1800 Euro imprevisti in 10 anni. Non mi sembra un dramma, specie se consideri che parliamo di un'ipotesi, e che comunque parliamo di un mezzo che nuovo ne cuba 40.000, "mica chezzi".

Meglio di così c'è solo "l'affidabilità totale". Ma quello è un lavoro di Toyota. Ti devi prendere una Toyota, magari una bella Auris, con le sue plastichine grigie, se riesci a fartela piacere. Già Mazda non va bene. E poi sperare che davvero non si rompa mai nulla, altrimenti ti butti dalla finestra.

Io resto convinto che ti fai troppo impressionare dai difetti di cui leggi nei forum, finendo per vivere nella paura preventiva. Aspetta che cominci a piovere, per bagnarti. Ciao
 
lellom ha scritto:
Ormai il forum è diventato un concentrato di luoghi comuni(propri di chi è pieno di pregiudizi)...mamma che tristezza.vedere poi chi ha avuto una VW sfigata(Scusa Tourìllo,ma te lo devo dire) prendersela contro tutto il Gruppo,magari anche Lambo, bentley e bugatti solo per desiderio di vendetta ,scusate,ma fa sorridere...si stava meglio quando si stava peggio. :cry: mi sia permesso questo sfogo prima che mi passi del tutto la voglia di scrivere.

Magari ti passasse..........la voglia di scrivere........... 8)
 
Tourillo ha scritto:
Io non dico che VW ed Audi siano la stessa cosa e stop. Sono consapevole che l'unica macchina per cui vale questo concetto è la A3. Per il resto dico che nonostante le auto siano per il 70% diverse, fanno schifo. Guarda quanta gente ha avuto problemi con le A4 ed A6 e guarda quanti hanno avuto problemi con serie3-serie5 o classe C - classe E..anche se per BMW per avere un campione più alto bisogna andare su BMWpassion perchè qui su 4ruote ci sono sempre le solite 4 o 5 persone..

No Taurì, 'spetta un attimo! Frena.

Allora, parti da un presupposto, tutti i marchi sono attualmente assemblatori più o meno pregiati. Le auto artigianali si contano sulle punte delle dita e non sono ovviamente a livello industriale come i normali marchi.
Da BMW a Mercedes ed Audi e poi via discorrendo le auto vengono assemblate con componentistica dell'indotto, se pensi che parti di tedesche sono fatte in Italia ti verrebbe da ridere, ma è così.

Detto questo non mi risulta che gli altri marchi siano esenti da problemi mentre il gruppo VAG ha le file in officina. Se senti il padre di mia cugina butterebbe la sua X3 da una scarpata per quante ne sta passando.

Il problema sostanziale non è tanto sul difetto, che cmq è una rogna, ma su chi sa ripararlo, percentuale che grazie ad Autogerma è molto poco invidiabile. Questa sorta di VAG Italia è capace di creare problemi dove non ci sono ne tanto meno si assicura che le sue ipotetiche filiali o autorizzate siano realmente all'altezza della situazione.
A loro come gran parte dei marchi in Italia interessa solo vendere, dell'assistenza e della fidelizzaione del cliente non gliene può fregare di meno. Tutto questo è lasciato al "buon cuore" della singola officina.
E ripeto non vale solo per Audi ma per molti marchi.

Il grado di difettosità èsiste e come dice Lorenz più la macchina è complessa più alto è il rischio che se qualcosa va male ti vengano i capelli verdi.
Del resto quando ad esempio dieci fabbriche diverse ti forniscono dieci parti diverse può succedere che ci sia un difetto non immediatamente riscontrabile, anche se gli standard sono alti.

Quindi, ribadisco, che non è tanto la difettosità, esclusi casi eclatanti, ma l'incompetenza di gran parte dell'assistenza italiana.
 
Paolo_ ha scritto:
Lorenz-A4 ti devo redarguire... non trattare male Tourillo... lui è molto esperto... ha più di 21 anni... ha avuto 2 macchine... aveva iniziato l'università... è un grosso espertONE...

;) ;) ;)
Sfotti sfotti..che intanto di anni ne ho 22!.. :twisted: :p
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Eh vabbè..vorrà dire che la prossima macchina che comprerò sarà Mercedes!.. :D :p

Comunque finora ho speso 600&#8364; (in 3 anni) di manutenzione straordinaria..se a te sembrano pochi..beato te!..Vorrà dire che li caghi i soldi!.. :D :lol: :D :p

In ogni caso non è solo la mia che da di questi problemi..poi vabbè..è risaputo che il Touareg è proprio un'auto nata male..progettata col culo..però mi sembra che in generale, siano diverse le auto di questa categoria che necessitino di diverse visite (spesso a pagamento) dai dottori delle officine ufficiali, per essere risistemate..il che mi sembra a dir poco assurdo..poi almeno dessero 4 anni di garanzia, ma invece no!..Ti fanno pagare pure quella!..Ma allora cosa c'è di premium in queste auto??.. :evil:

Mah Touri, non so cosa dirti. Non è che io sia Berlusconi, ma a me 600 Euro di guasto in tre anni non sembrano una tragedia. Certo, meglio se non si rompe nulla, ma può capitare. Soprattutto, non credo che un guasto singolo in tre anni faccia una statistica. Potrebbe benissimo essere stato un caso una tantum. Ci vorrebbe ben altro a convincermi di vendere subito l'auto ( e rimetterci di più ) come volevi inizialmente fare tu, o a fare una crociata contro VAG. C'è gente che ne spende 4000 perchè ad un certo punto fonde il motore, e non sono mica tutte Audi. La roba si può rompere.

Viceversa, se anche - peggiore delle ipotesi - tu avessi la certezza che non di caso singolo si trattasse, ma di un "andamento statistico", dovresti concludere che, se la tenessi per 10 anni, statisticamente ( e quindi non è sicuro ) rischieresti di spendere 1800 Euro imprevisti in 10 anni. Non mi sembra un dramma, specie se consideri che parliamo di un'ipotesi, e che comunque parliamo di un mezzo che nuovo ne cuba 40.000, "mica chezzi".

Meglio di così c'è solo "l'affidabilità totale". Ma quello è un lavoro di Toyota. Ti devi prendere una Toyota, magari una bella Auris, con le sue plastichine grigie, se riesci a fartela piacere. Già Mazda non va bene. E poi sperare che davvero non si rompa mai nulla, altrimenti ti butti dalla finestra.

Io resto convinto che ti fai troppo impressionare dai difetti di cui leggi nei forum, finendo per vivere nella paura preventiva. Aspetta che cominci a piovere, per bagnarti. Ciao
Veramente gli interventi di manutenzione straordinaria sono stati tre..100+260+240..comunque vedo che ragionate tutti secondo lo schema "hai i soldi per comprartela?..e allora che ti frega se ti fa spendere dopo?.." io invece ragiono secondo lo schema "anche se ho i soldi per comprarmela, perchè mi deve far spendere (anche se io direi "buttare"..perchè quei soldi li vedo proprio come presi e buttati nel cesso) 600? perchè è fatta di merda quando quei soldi avrei potuto spenderli per tutt'altro e che mi sarei goduto molto di più??.."

In ogni caso non capisco come si sia arrivati a parlare di me e della mia macchina, quando l'argomento di questo thread era il fatto che la A3 non vale i soldi che costa.. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Io non dico che VW ed Audi siano la stessa cosa e stop. Sono consapevole che l'unica macchina per cui vale questo concetto è la A3. Per il resto dico che nonostante le auto siano per il 70% diverse, fanno schifo. Guarda quanta gente ha avuto problemi con le A4 ed A6 e guarda quanti hanno avuto problemi con serie3-serie5 o classe C - classe E..anche se per BMW per avere un campione più alto bisogna andare su BMWpassion perchè qui su 4ruote ci sono sempre le solite 4 o 5 persone..

No Taurì, 'spetta un attimo! Frena.

Allora, parti da un presupposto, tutti i marchi sono attualmente assemblatori più o meno pregiati. Le auto artigianali si contano sulle punte delle dita e non sono ovviamente a livello industriale come i normali marchi.
Da BMW a Mercedes ed Audi e poi via discorrendo le auto vengono assemblate con componentistica dell'indotto, se pensi che parti di tedesche sono fatte in Italia ti verrebbe da ridere, ma è così.

Detto questo non mi risulta che gli altri marchi siano esenti da problemi mentre il gruppo VAG ha le file in officina. Se senti il padre di mia cugina butterebbe la sua X3 da una scarpata per quante ne sta passando.

Il problema sostanziale non è tanto sul difetto, che cmq è una rogna, ma su chi sa ripararlo, percentuale che grazie ad Autogerma è molto poco invidiabile. Questa sorta di VAG Italia è capace di creare problemi dove non ci sono ne tanto meno si assicura che le sue ipotetiche filiali o autorizzate siano realmente all'altezza della situazione.
A loro come gran parte dei marchi in Italia interessa solo vendere, dell'assistenza e della fidelizzaione del cliente non gliene può fregare di meno. Tutto questo è lasciato al "buon cuore" della singola officina.
E ripeto non vale solo per Audi ma per molti marchi.

Il grado di difettosità èsiste e come dice Lorenz più la macchina è complessa più alto è il rischio che se qualcosa va male ti vengano i capelli verdi.
Del resto quando ad esempio dieci fabbriche diverse ti forniscono dieci parti diverse può succedere che ci sia un difetto non immediatamente riscontrabile, anche se gli standard sono alti.

Quindi, ribadisco, che non è tanto la difettosità, esclusi casi eclatanti, ma l'incompetenza di gran parte dell'assistenza italiana.
Beh comunque il servizio post-vendita è anche un elemento di scelta di un marchio rispetto ad un altro..ed ora che so come si comportano in VAG Italia.... :evil:
 
Tourillo ha scritto:
Cagliostro2000 hai preso in considerazione anche il fatto che la A3 che costa più della Golf, alla fine dei conti è meno sicura della sorella?..La A3 fa 4 stelle al crash test Euro Ncap, la Golf ne fa 5..già solo per questo secondo me la A3 dovrebbe costare meno della Golf.. ;)

Sì, l'ho considerato.
E tu hai mai riflettuto sul fatto che, se l'A3 ne ha solo 4, la nuova Fiat 500 ne ha invece 5 di quelle stelle Euro Ncap?
Pensaci un pò: secondo te, se malauguratamente una A3 facesse un frontale - da crash test - con una 500, chi ne uscirebbe peggio? ;-)

T.
 
Cagliostro2000 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Cagliostro2000 hai preso in considerazione anche il fatto che la A3 che costa più della Golf, alla fine dei conti è meno sicura della sorella?..La A3 fa 4 stelle al crash test Euro Ncap, la Golf ne fa 5..già solo per questo secondo me la A3 dovrebbe costare meno della Golf.. ;)

Sì, l'ho considerato.
E tu hai mai riflettuto sul fatto che, se l'A3 ne ha solo 4, la nuova Fiat 500 ne ha invece 5 di quelle stelle Euro Ncap?
Pensaci un pò: secondo te, se malauguratamente una A3 facesse un frontale - da crash test - con una 500, chi ne uscirebbe peggio? ;-)

T.
Beh ma in teoria tutti dovrebbero sapere che i punteggi Euro Ncap sono punteggi di categoria..perchè in urto ciò che conta è l'energia cinetica, dovuta alla massa di un'auto..quindi se mi prendi due auto di categoria diversa i punteggi non sono paragonabili..la cosa funziona solo tra auto della stessa categoria..come la Golf e la A3.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Cagliostro2000 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Cagliostro2000 hai preso in considerazione anche il fatto che la A3 che costa più della Golf, alla fine dei conti è meno sicura della sorella?..La A3 fa 4 stelle al crash test Euro Ncap, la Golf ne fa 5..già solo per questo secondo me la A3 dovrebbe costare meno della Golf.. ;)

Sì, l'ho considerato.
E tu hai mai riflettuto sul fatto che, se l'A3 ne ha solo 4, la nuova Fiat 500 ne ha invece 5 di quelle stelle Euro Ncap?
Pensaci un pò: secondo te, se malauguratamente una A3 facesse un frontale - da crash test - con una 500, chi ne uscirebbe peggio? ;-)

T.
Beh ma in teoria tutti dovrebbero sapere che i punteggi Euro Ncap sono punteggi di categoria..perchè in urto ciò che conta è l'energia cinetica, dovuta alla massa di un'auto..quindi se mi prendi due auto di categoria diversa i punteggi non sono paragonabili..la cosa funziona solo tra auto della stessa categoria..come la Golf e la A3.. ;)

Lo so.
Ma dove sta scritto, scusa, che se faccio un frontale lo faccio con un auto della mia stessa categoria, o inferiore?
Tu ti compri la Golf VI per il punteggio nei crash test, e poi il frontale magari te lo fai con un Audi Q7.
Comunque, tu mi hai chiesto se ci avevo riflettuto, e io ti rispondo di sì. Anche perchè, ricordati, per strada tanto ci sarà SEMPRE qualcuno più grosso di te.
E lì puoi avere tutte le stelle che vuoi, ma... ;-)

T.
 
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Eh vabbè..vorrà dire che la prossima macchina che comprerò sarà Mercedes!.. :D :p

Comunque finora ho speso 600&#8364; (in 3 anni) di manutenzione straordinaria..se a te sembrano pochi..beato te!..Vorrà dire che li caghi i soldi!.. :D :lol: :D :p

In ogni caso non è solo la mia che da di questi problemi..poi vabbè..è risaputo che il Touareg è proprio un'auto nata male..progettata col culo..però mi sembra che in generale, siano diverse le auto di questa categoria che necessitino di diverse visite (spesso a pagamento) dai dottori delle officine ufficiali, per essere risistemate..il che mi sembra a dir poco assurdo..poi almeno dessero 4 anni di garanzia, ma invece no!..Ti fanno pagare pure quella!..Ma allora cosa c'è di premium in queste auto??.. :evil:

Mah Touri, non so cosa dirti. Non è che io sia Berlusconi, ma a me 600 Euro di guasto in tre anni non sembrano una tragedia. Certo, meglio se non si rompe nulla, ma può capitare. Soprattutto, non credo che un guasto singolo in tre anni faccia una statistica. Potrebbe benissimo essere stato un caso una tantum. Ci vorrebbe ben altro a convincermi di vendere subito l'auto ( e rimetterci di più ) come volevi inizialmente fare tu, o a fare una crociata contro VAG. C'è gente che ne spende 4000 perchè ad un certo punto fonde il motore, e non sono mica tutte Audi. La roba si può rompere.

Viceversa, se anche - peggiore delle ipotesi - tu avessi la certezza che non di caso singolo si trattasse, ma di un "andamento statistico", dovresti concludere che, se la tenessi per 10 anni, statisticamente ( e quindi non è sicuro ) rischieresti di spendere 1800 Euro imprevisti in 10 anni. Non mi sembra un dramma, specie se consideri che parliamo di un'ipotesi, e che comunque parliamo di un mezzo che nuovo ne cuba 40.000, "mica chezzi".

Meglio di così c'è solo "l'affidabilità totale". Ma quello è un lavoro di Toyota. Ti devi prendere una Toyota, magari una bella Auris, con le sue plastichine grigie, se riesci a fartela piacere. Già Mazda non va bene. E poi sperare che davvero non si rompa mai nulla, altrimenti ti butti dalla finestra.

Io resto convinto che ti fai troppo impressionare dai difetti di cui leggi nei forum, finendo per vivere nella paura preventiva. Aspetta che cominci a piovere, per bagnarti. Ciao
Veramente gli interventi di manutenzione straordinaria sono stati tre..100+260+240..comunque vedo che ragionate tutti secondo lo schema "hai i soldi per comprartela?..e allora che ti frega se ti fa spendere dopo?.." io invece ragiono secondo lo schema "anche se ho i soldi per comprarmela, perchè mi deve far spendere (anche se io direi "buttare"..perchè quei soldi li vedo proprio come presi e buttati nel cesso) 600? perchè è fatta di merda quando quei soldi avrei potuto spenderli per tutt'altro e che mi sarei goduto molto di più??.."

In ogni caso non capisco come si sia arrivati a parlare di me e della mia macchina, quando l'argomento di questo thread era il fatto che la A3 non vale i soldi che costa.. :rolleyes:

Scusate se mi intrometto, è una sezione che solitamente non frequento, anche se con Tourillo ci siamo scambiati dei post (ma avrò BC come garante.. :D ). Premesso che a me l'A3 piace e che ero anche andato a farmi fare un preventivo all'epoca di cambiare la mia seconda 147 con una Alfa GT, anch'io ritengo che abbia un prezzo troppo " sopravvalutato", ma questa è una questione personale, non tutti ragioniamo allo stesso modo, ho deciso di non comprarla, ma non dico che siano scemi quelli che l'hanno comprata. Noto solo che se una macchina della triade tedesca ha un problema, ci sono sempre tutta una serie di attenuanti mentre, anche nelle tante incursioni che fa il mio amico BC nella room Alfa, nei confronti delle italiane si è molto più impietosi :evil: Nello stesso tempo Tourillo non può pensare che un'auto, anche se costa 50-60000 euro, non dia mai problemi. Onestamente, 600 euro in 3 anni, non mi sembra una gran cifra, è normale che più una macchina è costosa e maggiori saranno i costi di eventuali guasti e di tutta la manutenzione ordinaria. Che poi l'esemplare possa essere "sfigato", è un'altra storia. Anche la mia attuale GT è nata male, ne ho avuto un'altra identica prima che non ha mai dato problemi di rilievo. In uno di questi episodi di sfiga, ho dovuto portare in assitenza esterna (su indicazione AR, comunque in garanzia), per due volte il gruppo NAV -radio-telefono (quello del 1600 come lo definisce bellicapelli) a Seriate (BG). Il titolare di questo posto ha una X3 ed anche lui era imbufalito con la BMW per la cattiva assistenza e per avergli fatto spendere 400 euro senza poi risolvere il problema. Quindi, ogni casa ha le sue rogne, Tourillo forse sbaglia a generalizzare e fare statistiche caserecce/occhiometriche, però non mi sembra corretto neanche considerarlo all'improvviso un ragazzino inaffidabile e rompiscatole. Ciao :)
 
a mio parere il post iniziale di tourillo è sacrosanto..francamente trovo ingiustificata tutta questa differenza di prezzo tra vw e audi...
anche se il prezzo elevato dovesse rappresentare anche solo la consacrazione premium di audi è sempre troppo....

poi x carità finchè le vendono fanno benissimo a farle costare quanto vogliono..nulla da dire...

giorni fa avevo adocchiato una a4 allroad...2.0tdi..molto bella ben fatta e tutti i crismi...con un po di accessori si superava i 50000 come niente..non discuto la qualità generale dell'auto...però cribbio !!!!
 
il ragionamento di Lorenz è, come quasi sempre, lucido e razionale.
Il punto è che discutete di premium senza che nemmeno esista una definizione di tale aggettivo :D

premium =&gt migliore? questo, è assodato non esserlo, poichè le marche premium non sono, almeno non in tutti i campi, le migliori. c'è sempre qualcuno che le sta sopra, in questo o quel parametro...(Toyota per affidabilità, Bentley per assemblaggi, Ferrari per prestazioni etc etc) forse però, in GENERALE (o facendo un voto medio, se preferite) risultano le migliori.

Buon Turi, l'elettroventola del radiatore della 147 costa meno di quella di una A3, eppure svolgono entrambe la loro funzione (raffreddare il liquido contenuto nel radiatore) poichè non leggo una prevalenza di motori fusi tra i 2 modelli, poche eccezioni in entrambe
perchè questo divario di prezzo? perchè, come sopra, è definita premium (con tutti gli annessi e implicazioni che manco conosco) e quindi può permettersi di far pagare questa caratteristica. non solo nel listino, ma anche nei ricambi, nella manodopera, nei servizi post-vendita...
capisci da solo che non è che il meccanico Audi lavori al doppio della velocità di uno Renault, per giustificare l'extracosto..paghi in più per quell'alone che circonda il nome, che puoi ritrovare in contenuti esclusivi etc etc.
Se a te non importa di quell'alone, ma guardi il costo dei ricambi...sai dove guardare.
e te lo dice uno che guida una 147, acquistata usata. a me piace, e anche se qualcosa costa più dell'equivalente di una Gpunto, pur essendo uguale...lo pago. Ma intanto guido una 147 ;)
 
Cagliostro2000 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Cagliostro2000 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Cagliostro2000 hai preso in considerazione anche il fatto che la A3 che costa più della Golf, alla fine dei conti è meno sicura della sorella?..La A3 fa 4 stelle al crash test Euro Ncap, la Golf ne fa 5..già solo per questo secondo me la A3 dovrebbe costare meno della Golf.. ;)

Sì, l'ho considerato.
E tu hai mai riflettuto sul fatto che, se l'A3 ne ha solo 4, la nuova Fiat 500 ne ha invece 5 di quelle stelle Euro Ncap?
Pensaci un pò: secondo te, se malauguratamente una A3 facesse un frontale - da crash test - con una 500, chi ne uscirebbe peggio? ;-)

T.
Beh ma in teoria tutti dovrebbero sapere che i punteggi Euro Ncap sono punteggi di categoria..perchè in urto ciò che conta è l'energia cinetica, dovuta alla massa di un'auto..quindi se mi prendi due auto di categoria diversa i punteggi non sono paragonabili..la cosa funziona solo tra auto della stessa categoria..come la Golf e la A3.. ;)

Lo so.
Ma dove sta scritto, scusa, che se faccio un frontale lo faccio con un auto della mia stessa categoria, o inferiore?
Tu ti compri la Golf VI per il punteggio nei crash test, e poi il frontale magari te lo fai con un Audi Q7.
Comunque, tu mi hai chiesto se ci avevo riflettuto, e io ti rispondo di sì. Anche perchè, ricordati, per strada tanto ci sarà SEMPRE qualcuno più grosso di te.
E lì puoi avere tutte le stelle che vuoi, ma... ;-)

T.
Beh quel che dici è verissimo (sempre che non si guidi un camion :D )..però è proprio per questo che dopo il mio incidente ho cercato il mezzo più sicuro e grosso possibile..però è anche vero che ognuno la pensa come vuole e agisce di conseguenza.. ;)
 
Back
Alto