BufaloBic ha scritto:
Un suicidio? E perchè? La 300 C già vende ed ha il suo mercato, non è che sia vasto ma c'è, se la Thema vendesse anche un solo esemplare aumenterebbe di un'unità i numeri della 300 C, dov'è il suicidio? Poi guarda secondo me la Thema è piuttosto bella, almeno il frontale fà tutta la sua figura il posteriore invece è ancora sconosciuto, quindi credo che se sarà comoda e raffinata dentro e garantirà un ottimo comfort di marcia come sembra i suoi numeri in Italia e qualcuno in Europa se li potrebbe fare tutti. Poi il 3.0 VM 224 cv col semplice automatico a 5 rapporti fà senza problemi i 230 km/h e lo 0-100 in 7,4 sec. in linea con le prestazioni dei 3.0 CR depotenziati delle 3 rivali tedesche e di Jaguar, il 3.0 VM 250 cv è già pronto, inoltre la Thema ha i quadrilateri davanti e il multilink dietro fatto in Italia... insomma per me gli ingredienti ci sono tutti, qualche numero è sicuramente alla portata della Thema e si tratta di numeri che accrescono quelli della 300 C quindi a costo zero
La 300c vendeva ed aveva il suo mercato, ma non in versione berlina. Tu di berline in giro quante ne vedi?
E a chi dice che, se ne vendessere anche solo una, non succederebbe niente perchè l'operazione è a costo zero, beh...non avete capito: allora provo a spiegarvelo io cosa succede.
Succede che questo potrebbe essere l'ultimo tentativo che si farà per Lancia, e forse anche per Alfa, di mettere a listino una segmento E.
E se ne venderanno una, anche se ci saranno da sostenere solo i costi per le calandre modificate, dopo sei mesi Marchionne smetterà d'imperio la produzione e la leverà dal listino, per "manifesto errore", come ha già fatto per Brera e Spider.
E dopo 30 minuti arriverà qui nel forum anche qualche solone, tipo Multi, a ricordarci che "aveva pure la tp ed i quadrilateri", e quindi questa è la prova regina della manifesta esterofilia degli italiani, dell'inutilità dei quadrilateri e della tp.
Nessuno si ricorderà che la 300c berlina in Italia non vendeva un tubo nemmeno quando era marchiata Chrysler.
Ed anzi, siccome sono malizioso, ti diró che il ragionamento di cui sopra è così lapalissiano e prevedibile, che secondo me è già previsto - e pianificato - anche da Marchionne. Il quale non vede l'ora di levarsi dalle palle il problema di progettare una segmento E come si deve e quindi, con l'operazione 300c a costo zero, si sta costituendo l'alibi per sfanculare le segmento E fra un anno.
Il discorso sul "grande errore 300c" è già scritto. Manca solo di gettare l'amo e di recuperarlo vuoto, per completare la messa in scena ed archiviare la segmento E una volta per tutte, con tanto di alibi a discarico: " lui ve l'ha fatta, ma voi tedescofili non l'avete comprata ".
Il problema è che sta facendo l'auto sbagliata, ma non gliene frega un tubo perchè non ci rimette nulla. Ed anzi, se fa flop, stappa una bottiglia, tanto in Usa continuerà a venderle, a 20k Euro l'una.
Per noi italiani la Thema e la Flavia sono una polpetta. Lui ce la lancia, noi prevedibilmente la lasciamo lì, e la partita si chiude 2-0 per lui.