<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliere tra Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p e Citroen DS3 1.6 THP 155cv Sport Chic? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliere tra Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p e Citroen DS3 1.6 THP 155cv Sport Chic?

ogurek ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
ogurek ha scritto:
anch'io sono di quelli che compra la macchina e la tiene per tanti anni, e anch'io ho scelto la golf in quanto do' ragione a chi dice che tante macchine moderne seguono la moda e poi sembrano subito vecchie.

io sarò un tipo classico ma devo dire che la golf 6 è proprio bella esteticamente..
magari avessi vent'anni probabilmente preferirei la DS3, ma purtroppo sono nei -enta e quindi vado sul sicuro

Oh, pure io sono negli -enta, ma non per questo mi sento già con un piede nella fossa... poi... "purtroppo", siamo nella fascia di età in cui siamo affascinanti, possiamo permetterci qualche sfizio e non sembriamo dei nonnetti presi dalla crisi di mezza età su una spider: in sostanza: avrà (e parlo pure per me) modo di farsi una vettura più "classica" ma onestamente io gli consiglierei di ragionare il base alle sue esigenze "attuali" e non ipotetiche future, giacché del doman non v'è certezza... Io, colto dallo stesso dilemma scelgo DS3. se poi tra qualche anno dovessi avere l'esigenza di una auto diversa, sul momento ci penserò.

E poi Ogu, che te sei classico s'è visto dalla tinta :) ti immagino già che abbinerai i mocassini beige al tuo "seta di mais" hihihihih non te la prendere che scherzo... tutta invidia la mia :)

mi sa che tu sei uno di quei trentenni che va ancora in discoteca regolarmente...e fa i weekend in giro con la donna/moglie/amante :shock: :lol: :lol: :lol:
io ormai sono sposato da una vita e mi sono felicemente adattato alla tranquilla vita coniugale (tranquilla in quanto non ho figli :twisted: ).

e lasciamo perdere i mocassini, che non li ho mai portati. io sono più un tipo vestito alla Marlboro Country, casual e comodo.

per quanto riguarda la macchina, visto che pare che hai scelto, ti faccio i miei migliori auguri, sicuramente ti toglierai delle belle soddisfazioni.
quanto devi aspettarla? 3 mesi come in VW?

magari Ogu!! Non entro in Discoteca da 2 anni... e la mia vita di coppia è molto tranquilla, talmente tranquilla che a volte dico pure di essere single ehehehe , tanto i figli non ci saranno quindi la macchina me la posso pure prendere un pelo più sfiziosa... io pure oggi ho visto una DS3 qui in Brianza, sarà la stessa di kanarino? però a me piaSce tanto... la forma dei vetri, i fanali posteriori... che carina! Cmq si Ogu ho scelto, ma mi ci vorra giugno per poterla ordinare sigh sob :(
 
FileoIppus ha scritto:
magari Ogu!! Non entro in Discoteca da 2 anni... e la mia vita di coppia è molto tranquilla, talmente tranquilla che a volte dico pure di essere single ehehehe , tanto i figli non ci saranno quindi la macchina me la posso pure prendere un pelo più sfiziosa... io pure oggi ho visto una DS3 qui in Brianza, sarà la stessa di kanarino? però a me piaSce tanto... la forma dei vetri, i fanali posteriori... che carina! Cmq si Ogu ho scelto, ma mi ci vorra giugno per poterla ordinare sigh sob :(
Mi sa che non è la stessa perchè l'ho vista in provincia di Roma :D :D :D

Comunque ognuno ha i suoi gusti, se ti piace fai bene a prenderla ;)
 
FileoIppus ha scritto:
ogurek ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
ogurek ha scritto:
anch'io sono di quelli che compra la macchina e la tiene per tanti anni, e anch'io ho scelto la golf in quanto do' ragione a chi dice che tante macchine moderne seguono la moda e poi sembrano subito vecchie.

io sarò un tipo classico ma devo dire che la golf 6 è proprio bella esteticamente..
magari avessi vent'anni probabilmente preferirei la DS3, ma purtroppo sono nei -enta e quindi vado sul sicuro

Oh, pure io sono negli -enta, ma non per questo mi sento già con un piede nella fossa... poi... "purtroppo", siamo nella fascia di età in cui siamo affascinanti, possiamo permetterci qualche sfizio e non sembriamo dei nonnetti presi dalla crisi di mezza età su una spider: in sostanza: avrà (e parlo pure per me) modo di farsi una vettura più "classica" ma onestamente io gli consiglierei di ragionare il base alle sue esigenze "attuali" e non ipotetiche future, giacché del doman non v'è certezza... Io, colto dallo stesso dilemma scelgo DS3. se poi tra qualche anno dovessi avere l'esigenza di una auto diversa, sul momento ci penserò.

E poi Ogu, che te sei classico s'è visto dalla tinta :) ti immagino già che abbinerai i mocassini beige al tuo "seta di mais" hihihihih non te la prendere che scherzo... tutta invidia la mia :)

mi sa che tu sei uno di quei trentenni che va ancora in discoteca regolarmente...e fa i weekend in giro con la donna/moglie/amante :shock: :lol: :lol: :lol:
io ormai sono sposato da una vita e mi sono felicemente adattato alla tranquilla vita coniugale (tranquilla in quanto non ho figli :twisted: ).

e lasciamo perdere i mocassini, che non li ho mai portati. io sono più un tipo vestito alla Marlboro Country, casual e comodo.

per quanto riguarda la macchina, visto che pare che hai scelto, ti faccio i miei migliori auguri, sicuramente ti toglierai delle belle soddisfazioni.
quanto devi aspettarla? 3 mesi come in VW?

magari Ogu!! Non entro in Discoteca da 2 anni... e la mia vita di coppia è molto tranquilla, talmente tranquilla che a volte dico pure di essere single ehehehe , tanto i figli non ci saranno quindi la macchina me la posso pure prendere un pelo più sfiziosa... io pure oggi ho visto una DS3 qui in Brianza, sarà la stessa di kanarino? però a me piaSce tanto... la forma dei vetri, i fanali posteriori... che carina! Cmq si Ogu ho scelto, ma mi ci vorra giugno per poterla ordinare sigh sob :(

allora mi sa che hai tempo di vedere prima le foto della mia! :twisted: :twisted:
magari cambi ancora idea...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Dovrei acquistare la mia prima auto nuova, ma sono indeciso appunto tra la Golf e la DS3;

Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p argento riflesso metallizzato + impianto antifurto plus; scontata la porterei a casa con 20400? (compresi di 300?; che seono l'ipt e l'approntamento auto).

___________________________

Poco fa sono andato da un concessionario Citroen x la DS3; l'aveva parcheggiata fuori, una DS 3 1.6 THP 155cv Sport Chic; me l'ha accesa!

Che sound!!!!!
Ho tirato circa 1 decina di accelerate ed ho provato a sentire il sound com'è ai vari giri.
Soddisfatissimo!

(Sabato andrò quasi sicuramente per un test drive)

Ho trovato i sedili molto confortevoli e comodi; plancia ben fatta.
Gli unici "difetti" (se possiamo definirli così) a mio parere sono:
- la frizione che ha "il pedale" troppo alto, e le marce che non entrano benissimo; ho avuto qualche difficoltà ad inserirle (a macchina spenta)...era come se non entravano...o forse per via del cambio corto (in altezza; ovvero come dimensioni) non essendo abituato "faceva fatica" ad entrare la marcia.

So che il paragone è ridicolo, ma non saprei se acquistare la DS3 1.6 thp 155cv (per via del sound che mi piace parecchio) o la Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p.
la DS3 la configurerei così:

DS3 1.6 Turbo THP 155cv SPORT CHIC 19 070,00 ?
Colori e rivestimenti ( TTC ) 450,00 ?
- GRIGIO LAVA / TETTO NERO 450,00 ?
- Tessuto AKINEN / ALCANTARA Di serie
OPZIONI ( TTC ) 450,00 ?
- CERCHI IN LEGA 17" Di serie
- RUOTA DI SCORTA 50,00 ?
- PACK SELECT CONFORT 400,00 ?
- CITROËN LED incluso
- SPOILER POSTERIORE con 3ª LUCE STOP A LED incluso
- FASCE LATERALI CROMATE incluso
- CARBOTECH STYLE incluso
- CONCHIGLIE RETROVISORI COLORE TETTO incluso
Prezzo totale ( TTC ) ? 19.970,00

quindi 19970? , ipotizzando uno sconto dell' 8% (che è già basso, e questo viene fatto pure sulla Golf) sarebbero 1597?; facciamo 1600?; totale 18370?; arrotondiamo e facciamo 18300? + 300? di ipt 18600?. sarebbe perfetto.

Ma al di là del risparmio comunque, proprio per la qualità della macchina, sound, ecc...(lasciamo stare la rivendibilità, perchè io comunque la terrei minimo 10 anni). cosa vi sentite di consigliarmi?

mah a parte i due motori di ottimo livello (forse un po' fragile il 1.4 tedesco) le due macchine che consideri non hanno molto in comune se non un'estetica discutibile.
tra le due però credo la golf sia un progetto molto più solido e "compiuto"
 
mah a parte i due motori di ottimo livello (forse un po' fragile il 1.4 tedesco) le due macchine che consideri non hanno molto in comune se non un'estetica discutibile.
tra le due però credo la golf sia un progetto molto più solido e "compiuto"

Fragile il 1.4 TSI 122CV??? :rolleyes: :rolleyes: :?: :?:
Il 160CV allora cos'è??? un granello di sabbia al vento!!! :lol: :lol:
In VW (come tutti del resto) fanno migliaia di test e il motore macina milioni di chilometri prima di essere messo in produzione; tra l'altro nelle più svariate condizioni climatiche: dal ghiaccio al deserto.
Metto la mano sul fuoco che il 1.4 non è assolutamente fragile...scommetterei addirittura sulla resistenza del 1.2 TSI 105CV montato sulla nuova Polo. ;)
 
DS3 nuova giovane e trendy con un ottimo motore bmw.
Golf buona vettura ma più vecchia (dicono VI ma è una v restyling, ha lo stesso parabrezza!!!), più comoda ma l'interno con interno triste.
 
DreamCar33 ha scritto:
mah a parte i due motori di ottimo livello (forse un po' fragile il 1.4 tedesco) le due macchine che consideri non hanno molto in comune se non un'estetica discutibile.
tra le due però credo la golf sia un progetto molto più solido e "compiuto"

Fragile il 1.4 TSI 122CV??? :rolleyes: :rolleyes: :?: :?:
Il 160CV allora cos'è??? un granello di sabbia al vento!!! :lol: :lol:
In VW (come tutti del resto) fanno migliaia di test e il motore macina milioni di chilometri prima di essere messo in produzione; tra l'altro nelle più svariate condizioni climatiche: dal ghiaccio al deserto.
Metto la mano sul fuoco che il 1.4 non è assolutamente fragile...scommetterei addirittura sulla resistenza del 1.2 TSI 105CV montato sulla nuova Polo. ;)

Per tanto così il 1.4 della mia GT (da 170 cv) si sarebbe dovuto rompere in due dopo 2000 km...sono a 39000 e di problemi nessuno, almeno per intanto... ;) ;)

e la prossima auto è proprio la polo 1.2 TSI 105 cv...
 
JRjapan ha scritto:
DS3 nuova giovane e trendy con un ottimo motore bmw.
Golf buona vettura ma più vecchia (dicono VI ma è una v restyling, ha lo stesso parabrezza!!!), più comoda ma l'interno con interno triste.

pare che per qualcuno sia così:

elegante e ben rifinito=triste
personalizzazioni a gogo=trendy

senza niente togliere alla DS3 che mi piace e forse acquisteremo per mia moglie l'anno prossimo (oppure la MiTo, la mini è penosa, sembra una ciabatta vecchia) il criticare gli interni della golf è come criticare gli interni delle bmw/audi/mercedes di pari prezzo/categoria: sono tutti ben fatti, ben rifiniti e soprattutto simili, senza pacchianate o cessioni alla moda.
 
Ma io difatti la DS3 1.6 THP 155cv e la Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p le ho paragonate solo x il fattore del prezzo che è molto simile
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma io difatti la DS3 1.6 THP 155cv e la Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p le ho paragonate solo x il fattore del prezzo che è molto simile

Sono due macchine completamente diverse, non le puoi paragonare.
La Golf è segmento C, la DS3 segmento B, lo spazio a bordo è totalmente differente.
 
placent ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma io difatti la DS3 1.6 THP 155cv e la Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p le ho paragonate solo x il fattore del prezzo che è molto simile

Sono due macchine completamente diverse, non le puoi paragonare.
La Golf è segmento C, la DS3 segmento B, lo spazio a bordo è totalmente differente.

Perché non si possono paragonare? Non è così fuori dal mondo... Offrono cose diverse e quindi si può paragonare, in base alle proprie esigenze , quale delle 2 fa meglio per noi...
Per oGu: non è che ben fatto sia uguale a triste: semplicemnte il design degli interni della DS3 ma anche della Lastra è più ricercato... PEr quello della Golf non hanno fatto altro che appiccicare i comandi del clima e della radio su una bella base di buona plastica. L'esercizio di stile è praticamente inesistente internamente, senza nulla togliere alla qualità. Ma non han lasciato molto spazio ai designer... poi è ovvio, ciascuno guarda il suo, io che sono designer guardo oltre che alla qualità anche un bel design ricercato.
 
FileoIppus ha scritto:
placent ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ma io difatti la DS3 1.6 THP 155cv e la Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p le ho paragonate solo x il fattore del prezzo che è molto simile

Sono due macchine completamente diverse, non le puoi paragonare.
La Golf è segmento C, la DS3 segmento B, lo spazio a bordo è totalmente differente.

Perché non si possono paragonare? Non è così fuori dal mondo... Offrono cose diverse e quindi si può paragonare, in base alle proprie esigenze , quale delle 2 fa meglio per noi...
Per oGu: non è che ben fatto sia uguale a triste: semplicemnte il design degli interni della DS3 ma anche della Lastra è più ricercato... PEr quello della Golf non hanno fatto altro che appiccicare i comandi del clima e della radio su una bella base di buona plastica. L'esercizio di stile è praticamente inesistente internamente, senza nulla togliere alla qualità. Ma non han lasciato molto spazio ai designer... poi è ovvio, ciascuno guarda il suo, io che sono designer guardo oltre che alla qualità anche un bel design ricercato.

per quanto riguarda la lastra la plancia non mi piace per niente, ha più pulsanti del mio portatile e di sera sembra un albero di natale con tutte le lucine rosse.
poi per lo stile è un po' come per tutto, ad alcuni piacciono linee armoniose e razionali, ad altri più eclettiche e particolari: che dire in ambito costruttivo di quelle case cosiddette "minimaliste"? che quando vedi un programma alla tv (peraltro quelli italiani sono proprio penosi e di serie C2).
il designer ha fatto il meno possibile e lo applaudono come un accomplishment.
la golf fa lo stesso e dicono triste...
 
Ogu... cè modo e modo di farlo... un design minimalista non vuol dire che non possa essere ricercato, e l'accoppiata di queste 2 cose da comunque un bel risultato. La Golf ha un interno minimalista, ben fatto, ma non ha un design ricercato, attento, studiato. Il blocco rcd è uguale su tutto il gruppo, il blocco climatronic pure e poi... e poi basta perché la plancia finisce là.
Certo, io parlo e la contesto, ma sono tornato ora dalla pausa pranzo dove mangio le solite 2 banane e la solita mela nel parcheggio del centro commerciale e avevo davanti a me 2 Golf, una argento (quello normale) e una nera... e devo dire che è bella... e che mi dà da pensare al fatto che ... tra la Golf e la DS3 c'è un abisso generazionale... sarà anche quello che ha detto mammo4 stamattina, che 30 anni è l'età più giusta per avere una Golf, una sorta di luogo geometrico, per chi mastica la matematica... la pace dei sensi toh... Poi penso pure che se dio a papino che voglio prende la Golf, magari 1000 euro me li regala, se gli dico che voglio la Ds3 mi regala tanti calci lì :) :) Vabbè, la confusione continua... Quando l'avrò comprata aprirò un sondaggio e vedremo chi indovinerà quale... (alla fine sarà una Logan ahahahahah)
 
Back
Alto