<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa scegliere tra Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p e Citroen DS3 1.6 THP 155cv Sport Chic? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa scegliere tra Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p e Citroen DS3 1.6 THP 155cv Sport Chic?

DreamCar33 ha scritto:
Io tra le due prenderei la Golf..so che è scontato da dire in un tipic Volkswagen!! Però ho paura che la DS3 sia una moda passeggera, con una linea che tra un anno o due sarà già passata...
E siccome hai intenzione di tenere l'auto molti anni devi tener presente che portesti pure stancarti di un'auto così particolare...
Io pure ho intenzione di tenere l'uato finchè dura ed infatti ho appena acquistato una VW! Se si parte con questo presupposto la qualità credo sia il primo punto da tenere in considerazione!
Il "problema" del cambio sulla Citroen potrebbe dipendere pure dal fatto che l'auto era spenta...apposta le marce entravano male.

Io alla fine ti consiglio la Golf...magari con il 1.4 160 CV che è un pò più vivace del 122...

per quanto riguarda il 160cv non posso proprio permettermelo...è già tanto se riuscissi a prendere la Golf VI 1.4 TSI 122cv Highline 3p

sofylove ha scritto:
Ciao, abbiamo già avuto modo di parlarne, e all'epoca ti consigliai la Golf (per categoria, rivendibilità e qualità costruttiva), però se poni il dilemma (pur essendo auto molto differenti) tra il 122 cv ed il THP da 155 cv (costruito dalla BMW) non posso che optare per quest'ultimo...se invece mi dicessi Golf tsi 160 e DS 3 155 sarei di nuovo per golf.
Ciao e buona scelta

...sono sempre più indeciso.... :D :rolleyes:
 
Cerchi un'auto modaiola (ma se poi la tieni 10 anni ques'effetto sparirà del tutto), divertente da guidare, sbarazzina e più prestazionale? Prendi la DS3.

Cerchi un'auto più "matura", più razionale, dalla maggior solidità e cura costruttiva, comfortevole e che ti possa andar bene anche se cambiano le tue esigenze fra qualche anno (più km, più spazio a bordo)? Scegli la golf.

In pratica... se la scelta è del tutto emozionale e la DS3 ti emoziona di più... allora prendila. Altrimenti la golf è sicuramente una scelta più logica, ponderata e destinata a non farti avere dei rimpianti negli anni futuri.

;)
 
il tempo che mi ci vuole :D ...nel frattempo così aumenta anche il budget ;)

Scherzi a parte, mi sa che l'acquisto più azzeccato per me sia la Golf...
 
Seat sbrigati a scegliere però che nel 2012 è prevista la fine del mondo...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
Seat sbrigati a scegliere però che nel 2012 è prevista la fine del mondo...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Seconda me ad ora che decide ci sarà già la golf IX....
 
rimango dell'idea che la ds3 sia proprio una c3 a 3porte con un'ottima campagna pubblicitaria.
sono due macchine differenti... da possessore ti consiglio la golf ...
 
ogurek ha scritto:
anch'io sono di quelli che compra la macchina e la tiene per tanti anni, e anch'io ho scelto la golf in quanto do' ragione a chi dice che tante macchine moderne seguono la moda e poi sembrano subito vecchie.

io sarò un tipo classico ma devo dire che la golf 6 è proprio bella esteticamente..
magari avessi vent'anni probabilmente preferirei la DS3, ma purtroppo sono nei -enta e quindi vado sul sicuro

Oh, pure io sono negli -enta, ma non per questo mi sento già con un piede nella fossa... poi... "purtroppo", siamo nella fascia di età in cui siamo affascinanti, possiamo permetterci qualche sfizio e non sembriamo dei nonnetti presi dalla crisi di mezza età su una spider: in sostanza: avrà (e parlo pure per me) modo di farsi una vettura più "classica" ma onestamente io gli consiglierei di ragionare il base alle sue esigenze "attuali" e non ipotetiche future, giacché del doman non v'è certezza... Io, colto dallo stesso dilemma scelgo DS3. se poi tra qualche anno dovessi avere l'esigenza di una auto diversa, sul momento ci penserò.

E poi Ogu, che te sei classico s'è visto dalla tinta :) ti immagino già che abbinerai i mocassini beige al tuo "seta di mais" hihihihih non te la prendere che scherzo... tutta invidia la mia :)
 
FileoIppus ha scritto:
ogurek ha scritto:
anch'io sono di quelli che compra la macchina e la tiene per tanti anni, e anch'io ho scelto la golf in quanto do' ragione a chi dice che tante macchine moderne seguono la moda e poi sembrano subito vecchie.

io sarò un tipo classico ma devo dire che la golf 6 è proprio bella esteticamente..
magari avessi vent'anni probabilmente preferirei la DS3, ma purtroppo sono nei -enta e quindi vado sul sicuro

Oh, pure io sono negli -enta, ma non per questo mi sento già con un piede nella fossa... poi... "purtroppo", siamo nella fascia di età in cui siamo affascinanti, possiamo permetterci qualche sfizio e non sembriamo dei nonnetti presi dalla crisi di mezza età su una spider: in sostanza: avrà (e parlo pure per me) modo di farsi una vettura più "classica" ma onestamente io gli consiglierei di ragionare il base alle sue esigenze "attuali" e non ipotetiche future, giacché del doman non v'è certezza... Io, colto dallo stesso dilemma scelgo DS3. se poi tra qualche anno dovessi avere l'esigenza di una auto diversa, sul momento ci penserò.

E poi Ogu, che te sei classico s'è visto dalla tinta :) ti immagino già che abbinerai i mocassini beige al tuo "seta di mais" hihihihih non te la prendere che scherzo... tutta invidia la mia :)

mi sa che tu sei uno di quei trentenni che va ancora in discoteca regolarmente...e fa i weekend in giro con la donna/moglie/amante :shock: :lol: :lol: :lol:
io ormai sono sposato da una vita e mi sono felicemente adattato alla tranquilla vita coniugale (tranquilla in quanto non ho figli :twisted: ).

e lasciamo perdere i mocassini, che non li ho mai portati. io sono più un tipo vestito alla Marlboro Country, casual e comodo.

per quanto riguarda la macchina, visto che pare che hai scelto, ti faccio i miei migliori auguri, sicuramente ti toglierai delle belle soddisfazioni.
quanto devi aspettarla? 3 mesi come in VW?
 
Vado controcorrente e cito un'auto che con le due sopra citate non c'entra un tubo: la Passat CC 8).
Per un trentenne secondo me è l'auto più adatta. Sportiva ma al tempo stesso non sacrifica l'abitabilità e il bagagliaio ed esteticamente è un vero capolavoro. gli interni poi sono spettacolari! con meno di 40mila ? è l'auto su misura per un trentenne..
 
FileoIppus ha scritto:
io gli consiglierei di ragionare il base alle sue esigenze "attuali" e non ipotetiche future, giacché del doman non v'è certezza... Io, colto dallo stesso dilemma scelgo DS3. se poi tra qualche anno dovessi avere l'esigenza di una auto diversa, sul momento ci penserò.

penso comunque, che, dato che la terrò minimo 10 anni, l'acquisto più azzeccato sarebbe la Golf...per meno di 1000? in confronto alla DS3 converrebbe di più la Golf; di sicuro è più confortevole ed affidabile; cosa ne dici?
 
Oggi pomeriggio ho visto una DS3 parcheggiata...ho avuto l'ulteriore conferma che non mi piace, troppo strana...soprattutto quel posteriore e la forma dei vetri...
 
Back
Alto