<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cosa pensate delle invernali kuhmo tyres? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

cosa pensate delle invernali kuhmo tyres?

ragazzomoro1 ha scritto:
in fondo nei 6 mesi invernali dovrei fare neanche 8.000 km all' anno cosicche' a dir poco 5 /6 anni con le gomme dovrei tirare..[/size]

grazie!! dai che tra poco tocca anche a te ed entri nel clan dei papa' :D

Direi che 5 anni son il limite.
 
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
qui puoi sembrerebbe che puoi vedere i commenti di chi li ha provati
http://www.provadellagomma.com/gomma_d_inverno/kumho/index.html

Certo che in quei giudizi ci trovi di tutto, probabilmente dipende dalle diversità delle misure e delle auto su cui sono montate.
Quasi solo giudizi entusiastici sulle Nokian WRG2 ( a parte il mio :D ), per le conti TS850 che ho invece ho appena preso si passa dalle 5 stelle ad alcuni utenti non molto soddisfatti (ho notato che sono quasi tutti tedeschi quelli che hanno dato voto basso, chissà come mai)

quindi come ci si orienta?? :rolleyes:
premesso che mi sto interessando ora: per non prenderle scarse vedo quali costano di meno tra le continental, le michelin, le Dunlop e le nokian visto che piu' o meno queste mi sembrano essere quelle che hanno piu' o meno un giudizio positivo a parte quest' ultima il tuo?
come mai le nokian non ti sei trovato bene?quale difetto hai accusato?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
qui puoi sembrerebbe che puoi vedere i commenti di chi li ha provati
http://www.provadellagomma.com/gomma_d_inverno/kumho/index.html

Certo che in quei giudizi ci trovi di tutto, probabilmente dipende dalle diversità delle misure e delle auto su cui sono montate.
Quasi solo giudizi entusiastici sulle Nokian WRG2 ( a parte il mio :D ), per le conti TS850 che ho invece ho appena preso si passa dalle 5 stelle ad alcuni utenti non molto soddisfatti (ho notato che sono quasi tutti tedeschi quelli che hanno dato voto basso, chissà come mai)

quindi come ci si orienta?? :rolleyes:
premesso che mi sto interessando ora: per non prenderle scarse vedo quali costano di meno tra le continental, le michelin, le Dunlop e le nokian visto che piu' o meno queste mi sembrano essere quelle che hanno piu' o meno un giudizio positivo a parte quest' ultima il tuo?
come mai le nokian non ti sei trovato bene?quale difetto hai accusato?

Purtoppo a volte non c'è altra via che provarle per capire come siano realmente.
Ho visto che i commenti sulle esperienze variavano troppo da macchina a macchna, da misura a misura, e forse anche da dove erano prodotte (le mie in Russia).
Per fare un esempio:
Io, Mauro, Reforester, Skamorza ci siamo trovati molto male con le WRG2, soprattutto sul bagnato, ma io pure sulla neve non le ho trovate così speciali come qualcun altro le descriveva (trazione e frenata ok, in curva malino).

Pl66, Leopardiano e qualcun altro che non ricordo le ha trovate ottime invece

A quel che leggo le D3 dovrebbero essere (sulla carta ) migliori, ma è sempre un "sulla carta"
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
qui puoi sembrerebbe che puoi vedere i commenti di chi li ha provati
http://www.provadellagomma.com/gomma_d_inverno/kumho/index.html

Certo che in quei giudizi ci trovi di tutto, probabilmente dipende dalle diversità delle misure e delle auto su cui sono montate.
Quasi solo giudizi entusiastici sulle Nokian WRG2 ( a parte il mio :D ), per le conti TS850 che ho invece ho appena preso si passa dalle 5 stelle ad alcuni utenti non molto soddisfatti (ho notato che sono quasi tutti tedeschi quelli che hanno dato voto basso, chissà come mai)

quindi come ci si orienta?? :rolleyes:
premesso che mi sto interessando ora: per non prenderle scarse vedo quali costano di meno tra le continental, le michelin, le Dunlop e le nokian visto che piu' o meno queste mi sembrano essere quelle che hanno piu' o meno un giudizio positivo a parte quest' ultima il tuo?
come mai le nokian non ti sei trovato bene?quale difetto hai accusato?

Continental michelin e dunlop sono sempre al vertice,sia nelle prove delle riviste che in quelle degli enti tipo tcs o adac
Nokian spesso non vengono nemmeno provate..
Per mia esperienza posso dirti,da ex possessore di nokian g2(225/45 17 montate su bmw 320d touring e91) e da attuale posessore di Nokian A3(225/40 18 montate su skoda superb) e Nokian D3(175/65 14 montate su cuitroen c3) che il passo avanti fatto da nokian e' notevole!
Le a3 sono silenziosissime e sull'asciutto e bagnato vanno da dio,sulla neve da quando le ho solo una nevicata quiin pianura dove non mi hanno dato problemi
idem le d3 nonostante l disegno direzionale!
le g2 non mi avevano mai convinto al 100% e soprattutto erano rumorose fin da nuove!
io le A3 e le D3 le consiglio,anche perche' permettono di risparmiare qualcosa,anche se non moltissimo rispetto alle marche top
 
aldogiavaldi ha scritto:
attenzione, sulle gomme invernaIi vale molto il discorso di come sono tenute, come sono stoccate nella stagione estiva, come sono conservate, più che il battistrada valgono molto gli anni, col tempo tendono molto a indurirsi.

Vedi le Bridgestone che ho avuto e ho citato prima, ottime ma dopo due anni iniziavano a indurirsi troppo e dopo tre erano quasi inguidabili, battistrada perfetto ma erano dure come il marmo!

Quindi attenzione al numero di stagioni in cui vengono usate!

Io a Novembre rimonterò le kuhmo, speriamo in bene, di soldi, vista la crisi, non ce ne sono, ma la sicurezza è al primo posto, se noto che alla prima rotonda sbando sul bagnato, come nella primavera dell'anno scorso, se noto di arrivare "lungo" alle rotonde, le cambio, farò dei sacrifici ma la sicurezza è importante.

In primavera dell'anno scorso con le kuhmo invernali NON mi sono sentito a posto, mentre in inverno sulla neve o sul ghiaccio o con temperature veramente rigide ero tranquillo.

Auguri ancora......

Non capisco bene il discorso...non ti sei trovato bene ma le rimonterai per risparmiare...però se non ti troverai bene praticamente le butterai via...bel risparmio.

Io con le Kumho invernali ho un'esperienza circoscritta ad un viaggio con temperatura primaverile, sul bagnato (cioè condizioni dove le invernali "non buone" mostrano spesso i loro limiti), con una Mini Countryman con cerchi da 17" (Kumho I'Zen KW27 205/50 R17 in codice V), e non ho avuto una particolare senzazione di insicurezza, anzi. Mi sembrava non avessero particolari problemi, e le ho anche trovate silenziose nonostante non fossero certo nuove di battistrada, ma non le ho certo messe alla prova, quindi la mia esperienza non vale molto.

Personalmente mi trovo benissimo con le Yokohama W.Drive, che ho avuto modo di provare un po' in tutte le situazioni di fondo e temperatura, su diverse auto, con ottimi riscontri, Mi sono trovato bene anche per il minimo decadimento prestazionale avvenuto con l'usura e negli anni, quindi continuerò sicuramente con queste.

p.s. non sono neanche troppo d'accordo con la prima parte del tuo post, la profondità del battistrada è fondamentale per le prestazioni delle gomme invernali sulla neve, tanto che già a 4 mm di battistrada residuo diventano inservibili su fondo innevato. Per quanto riguarda l'indurimento, questo dipende molto da marca, modello, condizioni d'uso e stoccaggio; personalmente non ho mai avuto nessun problema sulla neve con pneumatici invernali anche di 5 anni e più, ma in ottime condizioni e poco usurati. In famiglia montiamo gomme invernali lamellari praticamente da sempre (dagli anni '80, quando sono arrivati sul nostro mercato i primi modelli con questa tecnologia) e prima si montavano le chiodate. Un po' di esperienze le abbiamo fatte...
 
diciamo cosi' : mi sembra di aver capito che indipendentemente da quanto costano continental, michelin e forse Dunlop andiamo sul sicuro su tutto al 100 per cento..
nokian non male soprattutto perché costano di meno..
ora faccio un preventivo e vi faro' sapere
 
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza
 
ragazzomoro1 ha scritto:
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza

di che misura parliamo?che modelli?
hai dato un occhiata i vari siti online?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza

Su euroimportpneumatici.com 195/55 16

michelin alpin a4 430 euro
pirelli sottozero w210 393 euro
kumho kw23 290 euro
firestone WINTERHAWK 2 EVO 313 euro

e aggiungo:
dunlop wintersport 3d 381 euro
dunlop wintersport 4d 397 euro
continental ts850 427 euro
continental ts830p 408 euro
continental 810 423 euro
goodyear ultragrip 7+ 379 euro
goodyear ultragrip 8 400 euro
nokian d3 335 euro
bridgestone blizzak lm30 331 euro
bridgestone blizzak lm32 356 euro
bridgestone blizzak lm25 398 euro
yokohama wdrive 387 euro

a tutte da aggiungere il montaggio,dal mio gommista 50 euro,penso apiu' o meno il prezzo sia questo!
 
bety ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza

Su euroimportpneumatici.com 195/55 16

michelin alpin a4 430 euro
pirelli sottozero w210 393 euro
kumho kw23 290 euro
firestone WINTERHAWK 2 EVO 313 euro

e aggiungo:
dunlop wintersport 3d 381 euro
dunlop wintersport 4d 397 euro
continental ts850 427 euro
continental ts830p 408 euro
continental 810 423 euro
goodyear ultragrip 7+ 379 euro
goodyear ultragrip 8 400 euro
nokian d3 335 euro
bridgestone blizzak lm30 331 euro
bridgestone blizzak lm32 356 euro
bridgestone blizzak lm25 398 euro
yokohama wdrive 387 euro

a tutte da aggiungere il montaggio,dal mio gommista 50 euro,penso apiu' o meno il prezzo sia questo!
A quei prezzi direi ug7, poi forse le ts810 che dicono essere meglio delle ts830 e poi le ts850. Purtroppo tra queste ho provato solo le ug7 , quest'inverno proveró le ts850
 
bety ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza

di che misura parliamo?che modelli?
hai dato un occhiata i vari siti online?

195 55 r 16 una misura quindi abbastanza particolare
no non l ho dato perché preferisco spendere qualcosina in piu' e stare tranquillo che....... su questo sono un po' all' antica... :rolleyes:
 
bety ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza

Su euroimportpneumatici.com 195/55 16

michelin alpin a4 430 euro
pirelli sottozero w210 393 euro
kumho kw23 290 euro
firestone WINTERHAWK 2 EVO 313 euro

e aggiungo:
dunlop wintersport 3d 381 euro
dunlop wintersport 4d 397 euro
continental ts850 427 euro
continental ts830p 408 euro
continental 810 423 euro
goodyear ultragrip 7+ 379 euro
goodyear ultragrip 8 400 euro
nokian d3 335 euro
bridgestone blizzak lm30 331 euro
bridgestone blizzak lm32 356 euro
bridgestone blizzak lm25 398 euro
yokohama wdrive 387 euro

a tutte da aggiungere il montaggio,dal mio gommista 50 euro,penso apiu' o meno il prezzo sia questo!

quante volte l' hai prese su questo sito?immagino che non avrai avuto problemi..
hai lasciato il numero di carta di credito o bancomat o si possono ricevere anche in c/ass? scusami non sono soltio fare acquisti online come avevo detto precedentemente...
certo che la differenza delle michelin... quando quasi propendere nel dire.. tanto vale.. prendere quelle
 
ragazzomoro1 ha scritto:
bety ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
da un gommista che "penso" sia economico
michelin alpine 792
khumo tyres 392
pirelli 568
firestore wh2evo 504 euro

il rivenditore dice che le khumo mi fa un po' piu' di sconto in queste setimane e sono comunque affidabili.
a voi la sentenza

Su euroimportpneumatici.com 195/55 16

michelin alpin a4 430 euro
pirelli sottozero w210 393 euro
kumho kw23 290 euro
firestone WINTERHAWK 2 EVO 313 euro

e aggiungo:
dunlop wintersport 3d 381 euro
dunlop wintersport 4d 397 euro
continental ts850 427 euro
continental ts830p 408 euro
continental 810 423 euro
goodyear ultragrip 7+ 379 euro
goodyear ultragrip 8 400 euro
nokian d3 335 euro
bridgestone blizzak lm30 331 euro
bridgestone blizzak lm32 356 euro
bridgestone blizzak lm25 398 euro
yokohama wdrive 387 euro

a tutte da aggiungere il montaggio,dal mio gommista 50 euro,penso apiu' o meno il prezzo sia questo!

quante volte l' hai prese su questo sito?immagino che non avrai avuto problemi..
hai lasciato il numero di carta di credito o bancomat o si possono ricevere anche in
c/ass? scusami non sono soltio fare acquisti online come avevo detto precedentemente...

Io compro tutto online, dalle gomme alle televisioni ai cellulari, frigorifero, asciugatrice....
Basta un minimo di informazione
Uoi pagare con paypal che e' il metodo migliore, mi sembra no contrassegno ma non ricordo!
I prezzi son troppo piu' bassi per non farci un pensiero, eventualmente se ti fidi di piu' controlla anche gli altri siti, oponeo, pneumaticone, gommadiretto...
certo che la differenza delle michelin... quando quasi propendere nel dire.. tanto vale.. prendere quelle
 
Back
Alto