<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COSA PENSANO GLI AMERICANI DELLA FIAT 500 | Il Forum di Quattroruote

COSA PENSANO GLI AMERICANI DELLA FIAT 500

a breve la fiat 500 debuttera' in America....notizie e commenti....

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&sl=en&tl=it&u=http://www.motortrend.com/roadtests/hatchbacks/1101_2012_fiat_500/index.html&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhgUI8fVZVJptYHMLJpGufGl3fm90Q

http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.autoblog.com/2011/01/28/official-2012-fiat-500-fuel-economy-numbers-fall-short-of-40-mpg/&prev=_t&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhgdsaR5nHT2dt5J8pja2gmhTrCwmQ#comments
 
bhe meno della 500 se guardiamo al mercato americano ci consumano solo le ibride e le elettriche! Un commento simile possono farlo gli europei e meglio ancora i giapponesi ma gli americani....maddai! Certo...Smart e Mini come sono messe a consumi? poi lì vendono solo la 1.4 MultiAir,già la 900 SGE consuma meno e la 1.3 MultiJet meno ancora...
 
SediciValvole ha scritto:
bhe meno della 500 se guardiamo al mercato americano ci consumano solo le ibride e le elettriche! Un commento simile possono farlo gli europei e meglio ancora i giapponesi ma gli americani....maddai! Certo...Smart e Mini come sono messe a consumi? poi lì vendono solo la 1.4 MultiAir,già la 900 SGE consuma meno e la 1.3 MultiJet meno ancora...

Il problema è che paragonano i consumi a quelli di macchine più grandi

"For comparison, consider the fact that much larger C-segment entries like the Hyundai Elantra, Ford Focus and Chevrolet Cruze are all capable of achieving 40 mpg or higher (granted, you have to spec certain transmissions and option packages on the latter two in order to achieve it). What's more, the 30/38 mpg rating on the Fiat 500 is only with the five-speed manual transmission. Cars equipped with the six-speed self-shifter will only achieve 27/34 mpg. Ouch."

Però concludono che la compreranno per lo stile, non per la frugalità.
 
Cari ragazzi, nel traffico americano, più lento e regolare del nostro, anche i seimila di cilindrata ottengono consumi che gli europei ritengono impossibili (la Corvette 6.2, per dirne una, fa quasi 12 km/l a 130 costanti, provato di persona). Sorpresa sorpresa: tutta la nostra raffinatezza tecnologica, in certe condizioni non paga poi così tanto. E pure in Usa si accorgeranno quanto l'ecologia dell'industria sia solo una bieca speculazione. Con buona pace di Obama.
 
LA PROVA AMERICANA
sembra che piaccia ma vogliono la ABARTH

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.autoblog.com%2F2011%2F02%2F02%2F2012-fiat-500-first-drive-review-road-test%2F
 
Boh, intanto pare che i primi mille esemplari disponibili in "pre-ordine" siano andati a ruba in una frazione del tempo previsto dalla stessa Fiat.

Vedremo come andrà in termini di vendite da qui a qualche mese...
 
capnord ha scritto:
Se gli americani guardano la sostanza, perchè dovrebbero comprare una scatola quando possono avere un'auto più grande e comoda?

ci saranno gli Americani che guarderanno la sostanza e quelli che invece prediligono lo style rinunciando alla comodita' e al confort....anche in Italia con quello che costa la 500 allo stesso prezzo ti puoi prendere un auto piu' grande, piu' comoda e che consuma meno...eppure le 500 le vendono lo stesso.
 
TTpower ha scritto:
capnord ha scritto:
Se gli americani guardano la sostanza, perchè dovrebbero comprare una scatola quando possono avere un'auto più grande e comoda?

ci saranno gli Americani che guarderanno la sostanza e quelli che invece prediligono lo style rinunciando alla comodita' e al confort....anche in Italia con quello che costa la 500 allo stesso prezzo ti puoi prendere un auto piu' grande, piu' comoda e che consuma meno...eppure le 500 le vendono lo stesso.

tu parli dei ricchi...gli altri badano al sodo e non spendono 20000 dollari per un auto che possono usare solo per "sbrodolare"....sul consumo, io col nuovo Grand Caravan 3.3 facevo le 26 miglia per gallone per cui coi nuovi pentastar sarà ancora meglio. il traffico americano comunque non è lento, anzi è più veloce ma più costante, per attraversare il 90% delle città ci sono pezzi di interstate a 60 miglia orarie o highway a 50 mph, la 500 soffre in qusee condizioni mentre i v6 3,5 litri sonnecchiano a meno di 2000 giri, specie con i frequenti ponti e viadotti.....
 
TTpower ha scritto:
capnord ha scritto:
Se gli americani guardano la sostanza, perchè dovrebbero comprare una scatola quando possono avere un'auto più grande e comoda?

ci saranno gli Americani che guarderanno la sostanza e quelli che invece prediligono lo style rinunciando alla comodita' e al confort....anche in Italia con quello che costa la 500 allo stesso prezzo ti puoi prendere un auto piu' grande, piu' comoda e che consuma meno...eppure le 500 le vendono lo stesso.
Al prezzo di una 500 ci si possono comprare 2 Dacia Sandero volendo....eppure c'è tanta gente che preferisce spendere qualcosa di più e comprare 20000 euro di MiTo,Mini e A1..... in America la 500 è un'alternativa alla Mini e alla Smart,dovrebbero giocare tanto sulle personalizzazioni come fanno qui in Italia,renderle esemplari unici.
 
Gunsite ha scritto:
TTpower ha scritto:
capnord ha scritto:
Se gli americani guardano la sostanza, perchè dovrebbero comprare una scatola quando possono avere un'auto più grande e comoda?

ci saranno gli Americani che guarderanno la sostanza e quelli che invece prediligono lo style rinunciando alla comodita' e al confort....anche in Italia con quello che costa la 500 allo stesso prezzo ti puoi prendere un auto piu' grande, piu' comoda e che consuma meno...eppure le 500 le vendono lo stesso.

tu parli dei ricchi...gli altri badano al sodo e non spendono 20000 dollari per un auto che possono usare solo per "sbrodolare"....sul consumo, io col nuovo Grand Caravan 3.3 facevo le 26 miglia per gallone per cui coi nuovi pentastar sarà ancora meglio. il traffico americano comunque non è lento, anzi è più veloce ma più costante, per attraversare il 90% delle città ci sono pezzi di interstate a 60 miglia orarie o highway a 50 mph, la 500 soffre in qusee condizioni mentre i v6 3,5 litri sonnecchiano a meno di 2000 giri, specie con i frequenti ponti e viadotti.....
uhm...e se gli mettono il 3.6 Pentastar? magari in un carellino dietro! XD
 
Strano allora che chrysler e obama con tutto il suo entourage di cervelloni abbia individuato fiat quale partner ideale proprio in virtù delle motorizzazioni compatte multiair... :rolleyes:

Come dicevo, comunque, le chiacchiere stanno a zero: le prenotazioni delle prime 1000 fiat 500 sono andate esaurite in un lampo, oltre persino le stime ottimistiche di fiat.

Vedremo se continueranno a venderne tante anche nei prossimi mesi del lancio vero e proprio.
 
nuvolari2 ha scritto:
Strano allora che chrysler e obama con tutto il suo entourage di cervelloni abbia individuato fiat quale partner ideale proprio in virtù delle motorizzazioni compatte multiair... :rolleyes:

Come dicevo, comunque, le chiacchiere stanno a zero: le prenotazioni delle prime 1000 fiat 500 sono andate esaurite in un lampo, oltre persino le stime ottimistiche di fiat.

Vedremo se continueranno a venderne tante anche nei prossimi mesi del lancio vero e proprio.

Obama aveva obbiettivi suoi che a emà mandato sono stati "leggermente" cassati....
le prime 500 a tiratura limitata sarebbero state vendute anche se fatte di legno e cartone.....sono un investimento e ci sono moltissimi che fanno queste "operazioni"
se andiamo a vedere il mercato; tre anni fa con l'aumento della benzina molti svendettero i light truck per le piccole.....le piccole stravendettero ma fu il fuoco di una stagione....
se leggi su 4ruote in edicola trovi un articolo dove appunto si racconta che Obama spinge questo tipo di soluzioni (piccole, ibride ecc) e gli americani, un altra volta, lo mandano a quel paese....modello più venduto Ford F-150........da noi...la Panda.....capito la differenza?
 
Back
Alto