<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa passa (o non passa) nella testa di uno che si ferma in corsia di decelerazione? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa passa (o non passa) nella testa di uno che si ferma in corsia di decelerazione?

Signora che inchioda in terza corsia perchè doveva uscire. Riesce a infilarsi e non farsi schiacciare tra 2 TIR in seconda corsia e poi altra gimkana fino all'uscita.
Sia mai che fanno 10 km in più uscendo alla prossima perdendo 20 minuti. Poi magari sono quelli però che si fanno tutti il viaggio a 100 in corsia centrale
 
Personalmente il peggio del peggio me lo son trovato di fronte sottoforma di fenomeno fermo sulla corsia centrale di tratto autostradale a tre corsie per decidere se uscire o proseguire, con chi sopraggiungeva a doverlo schivare a dx o sx.
caspita questo è il peggiore di tutti!
 
C'è di peggio.... quelli che si fermano sulla corsia di accelerazione, come se ci fosse uno stop.


Accade purtroppo abbastanza spesso...
...e di tutte le cose dette in questa discussione,
credo sia quella che richiede l'analisi più attenta.

E' la dimostrazione che il nostro CdS richiede un
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE più dettagliato e preciso.

Le norme della circolazione ci indicano un "principio"...che in mancanza di prescrizioni dettagliate ...
...richiede una certa dose di buon senso da parte di tutti !!!

Preso alla lettera, sulle corsie di accelerazione, c'è un cartello "dare precedenza"... che porta ad un evidente paradosso:
Dare precedenza = "rallentare e all'occorrenza fermarsi".
Su una "corsia di accelerazione"... ???
Cosa devo fare? Accelerare o rallentare ???

Infatti... sulle autostrade inglesi, il segnale NON C'E' !
Non ce n'è bisogno.
E c'è una norma generica che dice di dare "priorità" al corso principale,
guardandosi bene dall'usare il termine "precedenza".

Dal tono delle altre risposte vedo chiaramente che il buon senso ci dice che...
...su una cosa che si chiama "corsia di accelerazione", la cosa che deve prevalere su tutto è:
"portarsi alla velocità del traffico principale",
e il significato di un "dare precedenza" va preso molto
"cum grano salis" !

Come si fa ad accelerare con progressività e decisione, se poi sul corso principale tutti viaggiano stipati,
senza spazi, senza distanze di sicurezza adeguate, e magari anche a velocità eccessive?
Come faccio a inserirmi fluidamente?
(il più delle volte si cerca di "sforare" sulla corsia di ememrgenza...
...ma non dappertutto si può ! )

Ed ecco che allora...
- se nessuno controlla e sanziona le distanze di sicurezza
- se nessuno verifica la correttezza di "tutti" i comportamenti...
>> queste cose continueranno a succedere spesso.

Aggiungo:

Posso testimoniare (discussione con amici) che non tutti la interpretano allo stesso modo...
e vedo persone - di cui ho peraltro stima - viaggiare perennemente incollati, reputando le loro "distanze" abitualmente normali, e dichiarare candidamente e in ottima buona fede:
"ma sono loro che devono dare precedenza"
 
Ultima modifica:
È una cosa che mi sono chiesto ieri mentre ero in autostrada.
Io (per fortuna) stavo procedendo tranquillo diritto per la mia strada e ho visto un tiguan bianco che ha rallentato fino a fermarsi in corsia di decelerazione ad una delle uscite, fino a fermarsi e mettere le 4 frecce. Ci metterei la mano sul.fuoco che aveva il navigatore in mano o la cartina e il decerebrato non sapeva che strada prendere. Dietro di lui ho visto che si accodavano 6-7 macchine tutte ferme. Poi magari arriva il tir che li vede all'ultimo e fa strage dell'ultima e penultima.macchina con magari qualche famiglia e bimbi piccoli.... mentre il demente può proseguire per la sua vacanza, magari raccontando agli amici quale giungla sia diventata la strada con tutti.questi pazzi che corrono.
Non so se sia previsto ma io sospenderei la patente 6 mesi a uno così



Decerebrato pensionato tedesco con auto e roulotte che sulla Savona - Genova in curva a sinistra passa dalla prima alla terza corsia per tagliare meglio.
Il mio clacson ha perso 10 anni di vita (p....d..).
 
Preso alla lettera, sulle corsie di accelerazione, c'è un cartello "dare precedenza"... che porta ad un evidente paradosso:
Dare precedenza = "rallentare e all'occorrenza fermarsi".
Su una "corsia di accelerazione"... ???
Cosa devo fare? Accelerare o rallentare ???
In effetti, al massimo potrebbero mettere il segnale all'inizio della corsia, anzichè alla fine.
In modo da poter scegliere prima lo spazio per infilarsi e poi partire. Un pò come in fase di decollo aereo, si parte per portarsi il prima possibile alla velocità di crociera.
Invece al termine della corsia della accelerazione c'è non solo il segnale verticale, ma anche la striscia di arresto....
 
Si potrebbero dire tante cose...
1) fare come gli inglesi (mutatis mutandis) abolendo una buona volta
quella cantonata storica che è la precedenza a destra, e dando SEMPRE in generale la precedenza a sinistra
(e si risparmiano tutti i segnali delle corsiedi accelerazione e di entrata nelle rotatorie...)

2) stabilire una regola ben definita. Deve essere chiaro per tutti che è ALTRETTANTO importante da un lato rispettare la priorità al corso principale, e dall'altro le distanze.
Una buona regola per esempio potrebbe essere che se alla fine della corsia di accelerazione il veicolo che si immette nel corso principale, raggiunta la velocità del traffico, (ovviamente se trova subito uno spazio disponibile si infila subito) si troverà affiancato a un veicolo che già lo occupa, darà "precedenza" (lo lascerà sfilare) SOLO A UNO, e poi dietro DEVE avere la garanzia di trovare uno spazio per immettersi.
Se il veicolo che segue non darà questo spazio, deve essere chiaro per tutti che è un comportamento "almeno altrettanto scorretto" quanto quello di chi entra senza dare precedenza.

Dal lato di chi si immette, un modo di realizzare la "priorità" al corso principale (oltre alla suddetta precedenza al primo veicolo affiancato),
potrebbe essere una distanza dal veicolo che precede (sulla corsia di accelerazione) aumentata...diciamo il triplo, o forse pari a tutta lam lunghezza della corsia di accelerazione,
in modo che la portata di traffico in immissione da quell'accesso sia sempre mitigata e contenuta, e facilmente "diluibile".
 
E quelli che usano un decimo della corsia di accelerazione rischiando di tagliare la strada al flusso principale?

E ho visto un Tir mettere la freccia e fermarsi in una corsia di accelerazione..

Concordo con il Paganelli e aggiungo che la maggior parte dei cartelli dare precedenza io gli toglierei,perchè non hanno senso,come in certi incroci con vicino strisce pedonali.
 
Si potrebbero dire tante cose...
1) fare come gli inglesi (mutatis mutandis) abolendo una buona volta
quella cantonata storica che è la precedenza a destra, e dando SEMPRE in generale la precedenza a sinistra".

Per quel che ho visto, in UK (ed anche in Irlanda), pur guidando "a sinistra", si lascia la precedenza a chi viene da dx
 
1) fare come gli inglesi (mutatis mutandis) abolendo una buona volta
quella cantonata storica che è la precedenza a destra, e dando SEMPRE in generale la precedenza a sinistra
(e si risparmiano tutti i segnali delle corsiedi accelerazione e di entrata nelle rotatorie...)
Gli inglesi li lascerei da parte, la loro precedenza a sinistra equivale alla nostra a destra, visto che da loro la circolazione è speculare....
 
Gli inglesi li lascerei da parte, la loro precedenza a sinistra equivale alla nostra a destra, visto che da loro la circolazione è speculare....

Questo lo credono in molti.

Vedi risposta precedente: gli inglesi tengono la sinistra , e danno la precedenza a destra.
Ti invito a informarti sulla "storia della precedenza a destra"...
Anche da noi in Italia, prima del 1923, nelle città con il tram si teneva la sinistra... e si dava la precedenza a destra...
Poi hanno scambiato la mano... e si sono dimenticati di scambiare la precedenza!
Un errore storico grossolano.
Sarebbe ora di correggerlo !

[tutto chiaro?
Gli inglesi (ma non solo... Sudafrica, India, Cipro, Malta, insomma 1/3 della popolazione mondiale tiene la sinistra e dà la precedenza a destra.
Noi che teniamo la destra dovremmo tenere la sinistra.
E tante contraddizioni si risolvono.
Vedi rotatorie . Anche quelle a due corsie. ]
 
Gli inglesi li lascerei da parte, la loro precedenza a sinistra equivale alla nostra a destra, visto che da loro la circolazione è speculare....


capito cosa intendo per "mutatis mutandis"
(= "cambiando quello che c'è da cambiare" ) ?

Se gli Inglesi tengono la sinistra e danno la precedenza a destra
(= dal lato opposto)
c'è qualcosa che non va, se noi che teniamo la destra, dovremmo dare la precedenza a detra (stesso lato).

L'ho sempre sentita come una forzatura INNATURALE...
(ma non sapevo spiegarmene il perchè...)

Adesso lo so !
 
Per quanto riguarda l' UK, aggiungo anche che nelle corsie di immissione si utilizza la regola della ZIP (cerniera). Si passa uno alla volta (di solito)
 
Serebbe anche ora di farla valere anche da noi...

Per esempio, anche nei restringimenti di carreggiata ...

E' un problema di DISCIPLINA.
Finchè troveranno più facile e comodo rastrellare multe con i Velox...

Sarebbe un BUON ESEMPIO cominciare fa fare multe a chi se lo merita davvero !!!!

(io li odio quelli che non rispetano la fila ! Fanno un danno ENORME.
Per quello che fanno direttamente,
e per i "comportamenti indotti" che creano !)
 
Back
Alto