<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa ne pensate di una Hyundai i20? Una buona auto o solo truffa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cosa ne pensate di una Hyundai i20? Una buona auto o solo truffa?

trovo che le Hyundai abbiano ancora un pò di strada da fare per livellarsi alle migliori europee.
il mio collega, che lavora con me in officina, ha lavorato per 12 anni in Hyundai-Kia e me ne ha raccontate di cotte e di crude.

certo, la semplicità costruttiva faceva da padrone, per questo i guasti erano piuttosto ridotti e i tempi di riparazione piuttosto ridotti (a livello di manodopera).

ma bisognava considerare alcuni fattori:

- spesso i ricambi li si trova solo originali e a carissimo prezzo
- spesso i ricambi non sono disponibili in italia, e bisogna farli arrivare direttamente dalla casa madre (con tempi di consegna piuttosto lunghi)
- la qualità di interni e finiture lasciavano molto a desiderare, oltre che invecchiavano piuttosto velocemente (questo difetto l'ho ritrovato spesso sulle C'eed e le I30)
- quando è aumentata la tecnologia e la complessità costruttiva, sono cominciati anche i problemi (ad es. su Santa Fe, Tucson, Sorento, ecc..)

per tornare all'oggetto del discorso, se la differenza di prezzo non è elevata, punterei sicuramente sulla C3, che è una spanna sopra sotto tutti gli aspetti.
 
blackblizzard ha scritto:
trovo che le Hyundai abbiano ancora un pò di strada da fare per livellarsi alle migliori europee.
il mio collega, che lavora con me in officina, ha lavorato per 12 anni in Hyundai-Kia e me ne ha raccontate di cotte e di crude.

certo, la semplicità costruttiva faceva da padrone, per questo i guasti erano piuttosto ridotti e i tempi di riparazione piuttosto ridotti (a livello di manodopera).

ma bisognava considerare alcuni fattori:

- spesso i ricambi li si trova solo originali e a carissimo prezzo
- spesso i ricambi non sono disponibili in italia, e bisogna farli arrivare direttamente dalla casa madre (con tempi di consegna piuttosto lunghi)
- la qualità di interni e finiture lasciavano molto a desiderare, oltre che invecchiavano piuttosto velocemente (questo difetto l'ho ritrovato spesso sulle C'eed e le I30)
- quando è aumentata la tecnologia e la complessità costruttiva, sono cominciati anche i problemi (ad es. su Santa Fe, Tucson, Sorento, ecc..)

per tornare all'oggetto del discorso, se la differenza di prezzo non è elevata, punterei sicuramente sulla C3, che è una spanna sopra sotto tutti gli aspetti.

Chiunque lavori per una casa madre, ne può raccontare di cotte e di crude...
Quello che hai scritto non vale solo per la Kia..anche le tanto amate tedesche hanno problemi di ricambi...almeno quando sono nuove. Dopo un po arrivano i ricambi di concorrenza e i cinesi...gli interni che invecchiano li hanno anche molte auto molto più titolate (e tedesche)...
 
giuliogiulio ha scritto:
tremendamente anonima...no io non la prenderei....ci sono tante alternative europee, magari le paghi qualcosa di più, però sono altre auto...e poi con le Km0....
tremendamente simile alla opel corsa 5 porte...ma quella chissà perchè non è anonima e vende tanto
finchè ci si basa sui preconcetti :rolleyes:
 
GheddoStella ha scritto:
Io godo come un porco quando sento vociferare coi pregiudizi, e sapete perchè? Perchè la gente va a pagare di più auto che sono identiche e fanno lo stesso identico mestiere. Anonime? Ma per favore. In compenso il portafogli si svuota ma, si sa, c'è la crisi, bisogna prendersi una macchina più costosa, non si vorrà micca fare la figura dello sfigato e pure pezzente...

Ah ohhhhhh non stiamo micca parlando della DR.....sveglia gente, sveglia...ingrassate pure le case automobilistiche coi vostri pregiudizi del cacchio :evil:
standing ovation ;)
 
bellafobia ha scritto:
tremendamente simile alla ople corsa 5 porte...ma quella chissà perchè non è anonima e vende tanto
finchè ci si basa sui preconcetti :rolleyes:
"Assomiglia" non vuol dire che sia "uguale"...gli interni non sono uguali per niente, trovo più gradevoli quelli delle Corsa...personalmente la Corsa mi trasmette più sportività, la i20 no.
 
Hyundai fa ottime auto, di qualita', affidabili e a prezzi estremamente accessibili.
Se e' il genere di auto che cerchi, te la consiglio vivamente invece di gettar via i soldi faticosamente guadagnati in europee (magari tedesche) pretenziose il cui prezzo d'acquisto supera grandemente i contenuti.
 
holerGTA ha scritto:
acle1968 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Se c'é gente che compra la Multipla tu ti poni dei problemi per questa? Poi secondo me la Hunday é meglio di fiat ed al livello delle francesi, per cui credo sia un buon acquisto, valutando anche il prezzo

La multipla è una macchina pratica, può non piacere, di sicuro non è anonima come tutte le mercedes.

ahaha, manco sicura + di una mercedes, nemmeno quelle di 50 anni orsono

Originalissima, non ci piove, ha vinto anche molti premi come sgorbio, difficle far peggio
Dimmi dove ha vinto il premio sgorbio? Non fai proprio ridere.
Ce l'hanno i miei. E' una gran macchina, ma brutta, e' proprio brutta, ed e' impossibile sostenere il contrario.
Le sue doti sono altre, e sono tali da far completamente dimenticare l'estetica inguardabile.
 
99octane ha scritto:
Ce l'hanno i miei. E' una gran macchina, ma brutta, e' proprio brutta, ed e' impossibile sostenere il contrario.
Le sue doti sono altre, e sono tali da far completamente dimenticare l'estetica inguardabile.
Bah per come la vedo io più che brutta è che non ha personalità, per esempio a me anche la Yaris esteticamente non piace...secondo me la i20 con un allestimento più accattivante, con un disegno più bello dei cerchi in lega, con degli interni un pò più originali, non sarebbe malvagia.
 
Aaaaah sto impazzendo! Il 50% dice che è una buona auto e il 50% dice che non la comprerebbe perché a quel prezzo ci sono tante europee.

Allora volevo solo dirvi che a 11.700 euro full optional NON si TROVA nessuna auto europea, perlomeno Opel e Citroen. Quelle partono da 12.500 euro. Partono ovviamente, ma se prendi gli optional il prezzo sale vertiginosamente. Si può arrivare a 15.000 euro per un Opel Corsa 5 porte full optional 1.2 benzina, non 11.700. Inoltre ho notato che la i20 ha un bagagliaio enorme a differenza di molte altre auto, questo è un altro dei suoi pregi e poi esteticamente non fa proprio schifo. Dovete pensare che io guido una matiz 800 del 2000. Per me sarebbe un grandissimo salto di qualità essere in un auto come quella! Anzi direi che per me è un sogno poterla avere. Io non so quali i vostri standard, c'è chi parla continuamente di auto tedesche. Ecco quelle non me le posso permettere economicamente parlando, sia che siano scadenti sia che siano di qualità superiore.

Anch'io mi ero promesso di non comprare più Citroen. Mia madre possedeva una Citroen Xm pro. Faceva schifo! Siamo rimasti a piedi più di una dozzina di volte e i pezzi costavano parecchio e si rompevano dopo qualche mese. Ma ragionandoci su, le Citroen hanno fatto passi da gigante e si sono migliorate di molto. Motori nuovi, nuovo stile, ingegneria di qualità. Superiori alla Xm pro che avevo. Forse ci sono più ingegneri giovani in Citroen oggi piuttosto che in passato!? :lol:
 
99octane ha scritto:
holerGTA ha scritto:
A quel prezzo si trovano anche auto europee, decisamente più belle, quindi dove lo vedete sto risparmio? Se costasse 8 mila capirei ma 11.700 euro non sono pochi...

Per esempio?
Dalla Fiat alla Renault, Peugeot, non è difficile acquistare un auto con medie dotazioni. Proprio 2 mesi fa potevo ordinare la Punto Evo sport 1.3 mj 5 porte full optional compreso skydome a soli 14.500 euro, se avessi ordinato la Evo con le dotazioni della i20 avrei speso non più di 10 mila euro. Mi spiace, ma la coreana sarà una buona macchina ma è terribilmente anonima come la Polo.
 
Back
Alto