<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> COSA NE PENSATE DELLA DACIA SANDERO STEPWAY........... | Il Forum di Quattroruote

COSA NE PENSATE DELLA DACIA SANDERO STEPWAY...........

CIAO AMICI!
Ieri ho assicurato ad un amico una vettura che per certi versi mi ha colpito:

DACIA SANDERO versione simil-SUv....Stepway..........insomma vista dal vero in una bella tinta rosso brunello con i fascioni paracolpi argenti e particolari dell'interno veramente accattivanti...........mi ha colpito in positivo!

.....non vi dico poi il PREZZACCIO che l'ha pagata.....meno di 11.000 euro versione con GPL........................aspetto vs.commenti!!! :D

....cerchi lega 16" - Clima- Autoradio cd mp3. ecc.ecc. tutto di serie................a volte sfogliando i listini o .....in un caso come il mio ci si imbatte in piacevoli sorprese..................e che dire delle bellssime barre portatutto al tetto argentate...............a me e' piaciuta!!!! :D
 
ma non ha l'esp, non sta in strada si smonta è fatta in romania con pezzi scadenti ecc ecc non te l'ha detto il proprietario?
(comunque scherzi a parte, non può montare l'esp e non ha gli airbag laterali, i materiali sono economici ma robusti.
leggere nella room dacia un esempio di un amico forumista che ne noleggia una, sempre la stessa, in romania. auto maltrattata con circa 100mila km di noleggio su strade rumene, ma ancora in buono stato)

problemi che saranno risolti tra qualhe mese con l'esp di serie, materiali migliori ed estetica più moderna, almeno a sentire le riviste e vedere le foto.

anche se non ho mai capito perchè la gamma dacia è su un pianale considerato obsoleto dai più, nonostante sia in vendita con un telaio progettato pochi anni fa, mentre ad esempio la lancia musa e la fiat idea appena pensionate, basate su un telaio coetaneo, fossero considerate ancora attuali....

e anche le nuove panda e Ypsilon sono su un telaio nato pochissimi anni dopo....
 
a me piace
Ora uscirà quella nuova che è ancora più bella.
http://www.netcarshow.com/dacia/2013-sandero_stepway/
 
l'allestimento stepway è piuttosto personale, non dispiaceva nemmeno a me benché fosse quasi inutile (non voglio essere cattivo è che quanti si comprano il suv e simili solo perché piace esteticamente?). penso che le dacia siano auto per chi bada alla sostanza ed è disposto a soprassedere su alcune cose, sono auto per chi non vuole spendere molto ed hanno il loro perchè! quindi tanto di cappello al marchio!

tuttavia nessuno regala niente per niente ed oggettivamente qualcosa di più obsoleto della concorrenza lo offrono, se non erro il parco motori non è all'ultimo grido ed i consumi dovrebbero essere altini come "testimoniato" da spritmonitor.de

tutto sommato credo che il marchio abbia un buon potenziale
 
Il modello vecchio (quello attuale spigoloso) non mi piace.
La trovo sgraziata, senza un design coerente, con un minimo di appeal. Gli interni sono davvero economici, così come le finiture interne molto tirata via insomma.
La considero una valida opportunità per chi cerca un'auto robusta e "da battaglia" senza voler spendere cifre importanti e senza badare a finiture ed accessori.
Logica che si potrebbe quindi applicare alle versioni normali, più essenziali e non alla stepway che si ritrova a dover far pagare gingilli (tipo i cerchi in lega da 16) inutili secondo il principio di cui sopra.

Ho visto invece le foto della nuova.
Con riserva di dare un giudizio "dal vivo", mi sembra abbia fatto un bel salto di qualità.
Pur non perdendo il senso di auto economica, pratica e robusta, si è data un'immagine davvero molto piacevole, quasi intrigante pur nella sua semplicità. Fuori come dentro.
Mi incuriosisce molto e potrei farci un pensiero (insieme al multispazio dokker decisamente più capiente con due bimbi e un grosso cane) nell'ipotesi di dover sostituire la nostra seconda auto.
Trovo che un'auto economica non debba essere necessariamente "povera" o brutta, e la nuova sandero mi pare possa essere un buon prodotto in questo senso.
 
miki15 ha scritto:
c'è poco da pensare è una renault :evil: :evil:
quindi DA EVITARE
;) ;)

Purtroppo le esperienze personali, se negative, tendono a stratificarsi e a fare di tutta l'erba un fascio.
La tua è stata senza dubbio negativa, mia sorella con la sua megane dci (mi pare del 2005) ci si trova tuttora bene e altrettanto posso dire di altre persone che conosco bene.
 
gianko1982 ha scritto:
se non erro il parco motori non è all'ultimo grido ed i consumi dovrebbero essere altini come "testimoniato" da spritmonitor.de

Il motore 1.5 dCi da 90 CV è montato anche sulla Clio IV (auto appena uscita sul mercato e non certo low-cost), e su molti modelli Renault e Nissan regolarmente a listino, senza voler arrivare (per non peccare di alterigia) alla nuova Mercedes Classe A......... Alla faccia dell'ultimo grido!
Quanto ai consumi, la Sandero è alta già in versione base, la Stepway è ulteriormente rialzata e ha una gommatura più generosa, quindi i suoi consumi sono certamente più alti di quelli che può registrare una Clio con lo stesso motore, ma non si tratta sicuramente di consumi proibitivi.

Saluti
 
....grazie delle cortesi risposte!......ho letto un PLEBISCITO a favore della Sandero........ :)

Ok.sono d'accordo che l'ESP debba necessariamente essere di serie e....dal Gennaio 2013 sembr di sì........ache gli airbags laterali.................comunque GRAZIE per le vs.opinioni!

Giogotti
 
vero, la gamma motori era "obsoleta" (comunque non più del motore fire della fiat) nei primi modelli logan, al lancio.
poi con l'ingresso del 1200 16v sono andati di pari passo con la gamma renault, tant'è che la nuova sandero monterà il 900 tce, motore nuovissimo.
i diesel sono sempre stati pari ai renault, ad eccezion dell'ultimo step evolutivo, chiamato 1500 dci S&S nei modelli renault.
queste evoluzioni, e sono parecchie (pompa dell'olio a portata variabile, nuovo filtro dpf senza 5° iniettore, recupero energia in frenata, stop&start ecc...) sono quelle che monta anche il motore della classe A, ma non sono arrivate sui modelli dacia, che tengono i dci "semplici" (sempre common rail di ultima generazione).
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....grazie delle cortesi risposte!......ho letto un PLEBISCITO a favore della Sandero........ :)

Ok.sono d'accordo che l'ESP debba necessariamente essere di serie e....dal Gennaio 2013 sembr di sì........ache gli airbags laterali.................comunque GRAZIE per le vs.opinioni!

Giogotti
io considero la sandero un'auto perfetta per lasciarla in strada in balìa dei parcheggiatori folli, senza che ci faccia piangere il cuore quando andiamo a riprenderla....
per il resto, costa poco e si svaluta poco, anche perchè c'è poco valore da perdere, anche se magari la percentuale è alta.
vale i soldi che costa e non è adatta ai palati raffinati. per chi cerca un'alternativa alle citycar, o un'auto da casa-campagna è perfetta.
 
NEWsuper5 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....grazie delle cortesi risposte!......ho letto un PLEBISCITO a favore della Sandero........ :)

Ok.sono d'accordo che l'ESP debba necessariamente essere di serie e....dal Gennaio 2013 sembr di sì........ache gli airbags laterali.................comunque GRAZIE per le vs.opinioni!

Giogotti
io considero la sandero un'auto perfetta per lasciarla in strada in balìa dei parcheggiatori folli, senza che ci faccia piangere il cuore quando andiamo a riprenderla....
per il resto, costa poco e si svaluta poco, anche perchè c'è poco valore da perdere, anche se magari la percentuale è alta.
vale i soldi che costa e non è adatta ai palati raffinati. per chi cerca un'alternativa alle citycar, o un'auto da casa-campagna è perfetta.

Concordo...
Anche se personalmente valuterei la semplice SANDERO... La STEPWAY è carina nell'aspetto ma troppo "fronzolosa" per quello a cui sarebbe o verrebbe destinata... ;) :-D
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
....grazie delle cortesi risposte!......ho letto un PLEBISCITO a favore della Sandero........ :)

Ok.sono d'accordo che l'ESP debba necessariamente essere di serie e....dal Gennaio 2013 sembr di sì........ache gli airbags laterali.................comunque GRAZIE per le vs.opinioni!

Giogotti

Esatto, saranno di serie gli airbag laterali e l'ESP oltre al clima, alla vernice metallizzata ed ai cerchi in lega che sono di serie sin da oggi. Si potrà poi avere un impianto stereo con sistema infotainment (navigatore e lettore DVD) ed anche il cruise control, la nuova plancia sarà molto più gradevole (sullo stile di quella della Lodgy) ed anche estenamente, soprattutto nel posteriore, l'auto sarà molto più carina.
Peccato che il prezzo, stando alle indiscrezioni, dovrebbe lievitare un po', la Stepway 1.5 dCi dovrebbe partire da 13.000 euro, circa 1500 in più rispetto all'attuale.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
se non erro il parco motori non è all'ultimo grido ed i consumi dovrebbero essere altini come "testimoniato" da spritmonitor.de

Il motore 1.5 dCi da 90 CV è montato anche sulla Clio IV (auto appena uscita sul mercato e non certo low-cost), e su molti modelli Renault e Nissan regolarmente a listino, senza voler arrivare (per non peccare di alterigia) alla nuova Mercedes Classe A......... Alla faccia dell'ultimo grido!
Quanto ai consumi, la Sandero è alta già in versione base, la Stepway è ulteriormente rialzata e ha una gommatura più generosa, quindi i suoi consumi sono certamente più alti di quelli che può registrare una Clio con lo stesso motore, ma non si tratta sicuramente di consumi proibitivi.

Saluti

hai ragione dovevo precisare, il 1,5 è ok io mi riferivo ai benzina piuttosto arcaici (tipo il mio 1,6 mpi per interderci solo che a conti fatti penso di consumare meno io nonostante i quintali in più che porto a spasso)
 
gasato70 ha scritto:
Concordo...
Anche se personalmente valuterei la semplice SANDERO... La STEPWAY è carina nell'aspetto ma troppo "fronzolosa" per quello a cui sarebbe o verrebbe destinata... ;) :-D
ah si, certo. anche io intendevo la sandero normale (che sulle top di gamma ha anche gli airbag laterali di serie).
oltretutto ha 16 cm di altezza da terra, che aumentano nella stepway di un paio di cm.
a livello di molte suv.
 
Back
Alto