<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa ne dite, è venuta l'ora di sostiuire la Focus? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cosa ne dite, è venuta l'ora di sostiuire la Focus?

perdegola ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Fatta prima del cedimento del tendicatena (che a me si è verificato poco dopo i 110.000, ma c'è un'ampia casistica tra i 100 ed i 130.000 km) la distribuzione, ossia cinghia più catena che collega i due alberi a camme più pompa dell'acqua va sui 600 euro. Con 800 ci fai anche un tagliando completo.
Questi sono i prezzi di un'officina autorizzata Ford del sassarese, a Cagliari è possibile che costi qualcosa in più.
Io spesi molto di più perchè il tendicatena cedette (per mia incuria, trascurai il ticchettio metallico che sentivo a freddo ed al minimo) e perchè il meccanico lavorò un intero fine settimana praticamente 24 ore su 24 in quanto l'auto dopo due giorni doveva partire per andare da Civitavecchia a Capo Nord con una roulotte al traino. Per inciso è partita ed è tornata, 11.650 km in 35 giorni, la settimana successiva è stata venduta con la frizione completamente squagliata.

Saluti

Da dove proveniva questo ticchettio??? Lato sx guardando l'auto da davanti??

Esattamente. Proprio dalla zona della catena che collega i due alberi a camme che si trova sulla sinistra del coperchio delle punterie (sotto) guardando da davanti. Si sentiva bene solo da fuori, seduto alla guida era quasi impercettibile, tendeva a scomparire come saliva la temperatura del motore ma il motore comunque rimaneva un po' sfasato.

Saluti
 
vado da un meccanico per chiedere un preventivo per la distribuzione della mia fofo..gli dico che a 76000 km circa mi è stata cambiata la pompa dell'acqua in garanzia per il rumore/difetto noto a tutti..e mi dice che nel kit è compresa anche la distribuzione e che le officine ford lo fanno sempre..controllo a casa sulla fattura ma trovo solo la voce SOSTITUZIONE POMPA ACQUA!! :( CHE FARE?!?
GRZ
 
mhc5560 ha scritto:
vado da un meccanico per chiedere un preventivo per la distribuzione della mia fofo..gli dico che a 76000 km circa mi è stata cambiata la pompa dell'acqua in garanzia per il rumore/difetto noto a tutti..e mi dice che nel kit è compresa anche la distribuzione e che le officine ford lo fanno sempre..controllo a casa sulla fattura ma trovo solo la voce SOSTITUZIONE POMPA ACQUA!! :( CHE FARE?!?
GRZ

Niente. Comunque distribuzione e pompa acqua sono due interventi inscindibili, quando fai uno automaticamente fai anche l'altro.

Saluti
 
automoto3 ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
....
....Diciamo che l'idea era di arrivare fino a settembre e poi cambiarla.
Ci sarà da fidarsi, o meglio fare il passo ora?

Non è possibile spendere cifre del genere :shock:
Io ho la SW del 2009 e ho fatto 75mila Km (e non i tuoi 60) e certo che ho avuto qualche inconveniente, ma così direi proprio di no !!

Hai sostituito una marea di pezzi e ancora ce n'è.
Io direi che la tua Focus è nata male e che faresti molto meglio, soprattutto dal lato affidabilità nell'utilizzo del mezzo, prenderti un'auto nuova.

Consiglio spassionato: non prendere quelle auto che sono lì ferme dal Concessionario, visto che spesso sono dei modelli difettati.

one

Che ti devo dire, nonostante è tenuta con i guanti, presenta problemi, è nata male :(

Se dovessimo decidere di cambiarla, la ordineremo, niente auto in pronta consegna (perchè mai dovrebbero avere problemi?)

fabiologgia ha scritto:
Ragazzi ma come fate a dirgli che ha un'auto sfigata? Ha solo un'auto vecchia ed i problemi che ha avuto e sta avendo sono solo dovuti a questo.
Non mi sembra affatto giusto prendersela con l'auto se dopo 12 anni si sfila il perno della leva del cambio (riparazione costata 15 euro) o se la pompa dei freni comincia a dare segni di stanchezza.
L'auto è vecchia, anche se ha pochi km ha pur sempre 12 anni. Su certi particolari l'età conta molto più del chilometraggio anzi, oserei dire che a parità di vecchiaia un'auto con meno km ha probabilmente più guai di una più usata.

Il nostro amico SeatSport88 da un paio d'anni si e ci sta ponendo pervicacemente la stessa domanda: vale la pena continuare a ripararla o conviene sostituirla? Siccome lui vorrebbe sentirsi dire che conviene certamente sostituirla (presumo per convincere il padre che ha in mano il portafoglio), sta elencando tutta la serie di guai che ha avuto l'auto.

Dai pochissimi km che quell'auto ha fatto si deduce che in famiglia non sono proprio macinatori di km. Io gli ho consigliato più volte di continuare a ripararla sinchè non arriva un guasto davvero grosso, cosa che al momento non è mai arrivata. Oppure sinchè il padre non si convince ad aprire il portafoglio ma quella è un'altra storia.........

Saluti

per il cambio c'è da dire che è andata bene, anzi, di lusso!

vedremo di fare 4 conti e capire cosa è meglio fare

fabiologgia ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
ma devo fare tutta la distribuzione?!costo?!

Fatta prima del cedimento del tendicatena (che a me si è verificato poco dopo i 110.000, ma c'è un'ampia casistica tra i 100 ed i 130.000 km) la distribuzione, ossia cinghia più catena che collega i due alberi a camme più pompa dell'acqua va sui 600 euro. Con 800 ci fai anche un tagliando completo.
Questi sono i prezzi di un'officina autorizzata Ford del sassarese, a Cagliari è possibile che costi qualcosa in più.
Io spesi molto di più perchè il tendicatena cedette (per mia incuria, trascurai il ticchettio metallico che sentivo a freddo ed al minimo) e perchè il meccanico lavorò un intero fine settimana praticamente 24 ore su 24 in quanto l'auto dopo due giorni doveva partire per andare da Civitavecchia a Capo Nord con una roulotte al traino. Per inciso è partita ed è tornata, 11.650 km in 35 giorni, la settimana successiva è stata venduta con la frizione completamente squagliata.

Saluti

Cosa cosa cosa? :shock: :shock: :shock:

Pure sulla nostra Focus 1.6 a freddo e quando si parte fino alla 4° marcia sui 1800giri ha un cigolio (girerò un video e lo posterò), si tratta della tua stessa cosa?
 
fabiologgia ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
vado da un meccanico per chiedere un preventivo per la distribuzione della mia fofo..gli dico che a 76000 km circa mi è stata cambiata la pompa dell'acqua in garanzia per il rumore/difetto noto a tutti..e mi dice che nel kit è compresa anche la distribuzione e che le officine ford lo fanno sempre..controllo a casa sulla fattura ma trovo solo la voce SOSTITUZIONE POMPA ACQUA!! :( CHE FARE?!?
GRZ

Niente. Comunque distribuzione e pompa acqua sono due interventi inscindibili, quando fai uno automaticamente fai anche l'altro.

Saluti

quindi mi sta dicendo che l'hanno fatta anche se sulla fattura non l'hanno riportata?!
grazie cmq per la risposta
 
mhc5560 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
vado da un meccanico per chiedere un preventivo per la distribuzione della mia fofo..gli dico che a 76000 km circa mi è stata cambiata la pompa dell'acqua in garanzia per il rumore/difetto noto a tutti..e mi dice che nel kit è compresa anche la distribuzione e che le officine ford lo fanno sempre..controllo a casa sulla fattura ma trovo solo la voce SOSTITUZIONE POMPA ACQUA!! :( CHE FARE?!?
GRZ

Niente. Comunque distribuzione e pompa acqua sono due interventi inscindibili, quando fai uno automaticamente fai anche l'altro.

Saluti

quindi mi sta dicendo che l'hanno fatta anche se sulla fattura non l'hanno riportata?!
grazie cmq per la risposta

Si, a meno che non sia un idiota totale (cosa che non credo se ha un'officina). Sono due cose che vanno insieme, per fare una devi fare automaticamente anche l'altra, non avrebbe proprio senso fare una senza l'altra.

Per il ticchettio vorrei tranquillizzarti, il difetto che ha fatto la mia è tipico del 1.6 TDCi 90 CV 16V, non mi risultano casistiche su motori a benzina.

Saluti
 
buongiorno..l'intervento mi venne fatto in officina ford,in garanzia..e siccome di ford non mi fido tanto mi verrebbe da pensare che del kit originario mi hanno sostituito solo la pompa...
boh..
 
fabiologgia ha scritto:
Ragazzi ma come fate a dirgli che ha un'auto sfigata? Ha solo un'auto vecchia ed i problemi che ha avuto e sta avendo sono solo dovuti a questo.
Non mi sembra affatto giusto prendersela con l'auto se dopo 12 anni si sfila il perno della leva del cambio (riparazione costata 15 euro) o se la pompa dei freni comincia a dare segni di stanchezza.
L'auto è vecchia, anche se ha pochi km ha pur sempre 12 anni.

Faccio un esempio decisamente OT: ho avuto - fatalità - per 12 anni una Honda Civic berlina. L'ho rottamata che aveva oltre 295.000 Km.
Su questa macchina ho sostituito una volta gli ammortizzatori, un'altra la frizione e un'altra ancora i dischi anteriori e la batteria. Anche le cinghie distribuzione/servizi, ovviamente, ma non credo vadano considerate "pezzi sostituiti". Tutto quà.
Precedentemente, in garanzia, mi venne sostituito un faro (entrava acqua) e una cinghia che si era sfibrata.
Quando l'ho rottamata, il motore al minimo segnava 900 stabili e l'astina dell'olio era un pelo sotto al max !
Siccome poi avevo il GPL (e la bombola era anche scaduta!) alla fine, con quello che avevo risparmiato sulla benzina, praticamente mi son comperato la Focus nuova.
:shock: :shock:
 
Back
Alto