<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa comprereste ? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Cosa comprereste ?

Ne capisco nenache tanto, di solito se l'auto mi piace ed é messa bene la compro senza badare più di tanto al contakm.
Generalmente é importante provare la macchina per bene in tutte le condizioni, piano e veloce, in città e autostrada e pure tra le curve.
 
Ci sono persone per me influenti che mi hanno messo in testa che sull'usato il rischio di fregature è altissimo e non ne vale la pena... E' un peccato perché coi pochi km che faccio se solo sapessi sceglierei potrei trovare degli affari e portarli avanti per tantissimi anni !!!
 
Non so se sono fortunato ma finora ho fatto 3 su 3 tutte buone, magari una problematica può capitare ma leggendo il forum ti accorgerai che anche auto nuove hanno i loro difetti più o meno gravi.
 
da privato o concessionario ?
Secondo me ti stai facendo influenzare troppo dai tuoi amici.

Vuoi la garanzia che la tua auto andrà bene? Non l'avrai. Mai. Nè usata né nuova.
Deve andarti di culo. Puoi provarle tutte, investigare, studiare, controllare... ma alla fine deve andarti di culo.
Perciò non scartare a priori un usato solo perché là fuori è un brutto mondo. I banditi ci sono, ma non sono tutti così. Fai un tentativo, vai a vedere, e cerca di provare a guardare oltre le apparenze. Senti se "ti ispira" e, in quel caso, buttati.
Se scansi i "troppo bello per essere vero" rischi ragionevolmente di fare un buon affare.
 
Scusate, ma se ha scelto una Tipo Km 0, cosa proponete a fare una CLA ? :emoji_face_palm:

Non pensate che abbiano costi di mantenimento leggermente diversi ?
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Mah, per uno che fa così pochi km all'anno, non penso che la CLA costi tutto 'sto sproposito in più, stiamo parlando del motore base a benzina, un 1595 da appena 122CV (è comunque abbastanza complesso*, ma il progetto sembra buono) e di una CLA, non una CLS...

* M270, essi sono realizzati interamente in lega di alluminio e sono caratterizzati dall'architettura a 4 cilindri in linea. Il fatto che da essi sarebbe derivata una famiglia di motori longitudinali ha richiesto un'estrema compattezza strutturale in modo da meglio adattarsi al maggior numero possibile di applicazioni. Ciò, unito ad altri accorgimenti volti alla riduzione del peso, ha permesso ai progettisti della casa della stella di risparmiare fino a 137 kg.
Costruiti a partire dal 2011 negli stabilimenti Mercedes-Benz di Gaggenau, Rastatt, Untertürkheim,Hedelfingen e Kölleda, i motori M270 si avvalgono entrambi dell'alimentazione ad iniezione diretta di terza generazione, una tecnologia inaugurata l'anno prima con la nascita dei motori M276 ed M278 e nota con il nome di BlueDIRECT. Gli iniettori utilizzati sono di tipopiezoelettrico e del tipo ad iniezione multipla. In più, il motore M270 si avvale della sovralimentazione, ottenuta mediante unturbocompressore. Sono ovviamente presenti altri dispositivi come la distribuzione bialbero in testa con fasatura variabile.

Il primo dei due motori della serie M270 ha una cubatura di 1.6 litri, mentre il secondo è un 2 litri. Da questa famiglia di motori viene derivato il potente propulsore M133 da 2 litri ampiamente rivisitato dalla AMG ed in grado di erogare oltre 360 CV.

Sulla CLA di cui sopra si trova il motore
M270DE16AL

Il motore M270DE16AL
Questa sigla indica il primo dei due motori posti in produzione: si tratta di un motore di tipo superquadro, date le misure di alesaggio e corsa rispettivamente pari ad 83x73.7 mm. La cilindrata è perciò di 1595 cm³, un valore adatto all'utilizzo su modelli di dimensioni compatte, com'era nelle intenzioni della Casa tedesca. Tale possibilità è data anche dalla disposizione trasversale del motore stesso, una soluzione che diminuisce gli ingombri longitudinali del propulsore. La sovralimentazione non ha impedito il raggiungimento di un rapporto di compressione di 10.3:1, un valore piuttosto elevato anche per dei motori aspirati, ed ancor più se si tratta di sovralimentati.

Il motore M270 è stato proposto fin dal suo debutto in due livelli di potenza:

il livello più basso sviluppa fino a 122 CV a 5000 giri/min, con una coppia massima di 200 Nm tra 1250 e 4000 giri/min;
il livello più alto è in grado di erogare fino a 156 CV a 5300 giri/min, con un picco di coppia pari a 250 Nm compresi tra 1250 e 4000 giri/min.​

In seguito, a partire dall'estate del 2015, c'è stato l'arrivo di una variante con potenza ridotta a 102 CV fra 4500 e 6000 giri/min e con coppia massima di 180 Nm fra 1800 e 3500 giri/min.

fonte Wikipedia
 
Prima chiedi consigli con una miriade di "paletti" che raggruppano almeno il 50% di modelli del listino di 4R, dici che hai scelto un Tipo 1.4 da 95CV (non firmato eh ?) poi si ricomincia e si arriva addirittura ad una Mercedes CLA.
Visto il target iniziale ho solo ricordato che hanno costi di mantenimento differenti.
Non vedo nessun rumore di fondo sgradevole in un buon consiglio.
Chi sceglie una Tipo vuole un buon "Value for money", la Mercedes è più modaiola.
Ti saluto in modalità Dolby e ti lascio decidere con serenità.
 
Foto confronto:
IMG_7472.jpg
Fiat Tipo 4p my2015

2f9e944477525b900776ce00d0dc3227.jpg

Mercedes-Benz CLA in commercio dal 2013 (restyling 2016)

Personalmente la CLA mi aggrada parecchio, al contrario della Tipo 4p che preferisco invece in versione HB o SW.
Ma all'autore del post piace, quindi stop.
 
Back
Alto