Ho letto l'allegato a Quattroruote di gennaio "Novità 2018" e, prendendo spunto da questo interessante fascicolo "aggiuntivo", cito le novità a mio parere più interessanti.
Innanzitutto arriverà la Golf VIII, e questa volta le modifiche sembrano più significative che in passato. Vedremo se sarà esattamente come QR la prefigura. Poi una rivoluzione: la "Corvette" a motore centrale! Si, avete letto bene, per la mitica sportiva della Chevrolet veramente una struttura "fisica" totalmente nuova, e sembra non male. Ci sarà anche l'Audi E-Tron. Un Suv totalmente elettrico all'avanguardia tecnologica, come Audi di solito quanto meno ambisce ad essere. Mercedes: la Classe A cambierà sensibilmente, con un frontale molto più affusolato e sfuggente. Il rendering di QR è davvero bello.
La Bmw presenterà il ritorno della Serie 8, supercar con un V8 biturbo (ma anche il 6L) e l'erede della Z4. Ma la vera novità stupefacente a mio avviso sarà la Jaguar I-Pace, un crossover veramente rivoluzionario, bellissimo e slanciato. L'altezza sarà di 156 cm, quindi penso da Suv più basso del mondo. E ci sarà anche un campionato monomarca a corollario della Formula E 2018-19. Per me sarà la novità dell'anno.
Altre novità interessanti potranno essere la Bmw X2, la Lexus UX, la VW T-Cross, la Mini ristilizzata, la Ferrari 488 GTO, la Porsche 911-992, la nuova Ford Mustang, la nuova Renault Megane RS, la Skoda Karoq, la Fiesta Active e la Ka Active, la nuova Focus, la nuova Nissan Leaf, la Subaru XV.
E Fca? L'ho lasciata per ultima perchè in previsione c'è poca cosa, come era noto: l'Alfa Stelvio Q., la Ferrari già citata (oltre la Portofino), una probabile Fiat e Abarth 124 con tetto ripiegabile, un aggiornamento della Fiat 500X, la Jeep G.Cherokee Trackhawck, la Maserati Levante GTS, la già nota Fiat Cronos per il Brasile.
In definitiva grande attività delle case tedesche e di Ford, mentre le altre nazioni non saranno molto propositive nel 2018, almeno secondo questo primo elenco di sicure novità. Magari poi ci sarà anche qualche "sorpresa"...............
Innanzitutto arriverà la Golf VIII, e questa volta le modifiche sembrano più significative che in passato. Vedremo se sarà esattamente come QR la prefigura. Poi una rivoluzione: la "Corvette" a motore centrale! Si, avete letto bene, per la mitica sportiva della Chevrolet veramente una struttura "fisica" totalmente nuova, e sembra non male. Ci sarà anche l'Audi E-Tron. Un Suv totalmente elettrico all'avanguardia tecnologica, come Audi di solito quanto meno ambisce ad essere. Mercedes: la Classe A cambierà sensibilmente, con un frontale molto più affusolato e sfuggente. Il rendering di QR è davvero bello.
La Bmw presenterà il ritorno della Serie 8, supercar con un V8 biturbo (ma anche il 6L) e l'erede della Z4. Ma la vera novità stupefacente a mio avviso sarà la Jaguar I-Pace, un crossover veramente rivoluzionario, bellissimo e slanciato. L'altezza sarà di 156 cm, quindi penso da Suv più basso del mondo. E ci sarà anche un campionato monomarca a corollario della Formula E 2018-19. Per me sarà la novità dell'anno.
Altre novità interessanti potranno essere la Bmw X2, la Lexus UX, la VW T-Cross, la Mini ristilizzata, la Ferrari 488 GTO, la Porsche 911-992, la nuova Ford Mustang, la nuova Renault Megane RS, la Skoda Karoq, la Fiesta Active e la Ka Active, la nuova Focus, la nuova Nissan Leaf, la Subaru XV.
E Fca? L'ho lasciata per ultima perchè in previsione c'è poca cosa, come era noto: l'Alfa Stelvio Q., la Ferrari già citata (oltre la Portofino), una probabile Fiat e Abarth 124 con tetto ripiegabile, un aggiornamento della Fiat 500X, la Jeep G.Cherokee Trackhawck, la Maserati Levante GTS, la già nota Fiat Cronos per il Brasile.
In definitiva grande attività delle case tedesche e di Ford, mentre le altre nazioni non saranno molto propositive nel 2018, almeno secondo questo primo elenco di sicure novità. Magari poi ci sarà anche qualche "sorpresa"...............
Ultima modifica: