<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa c'era dietro l'angolo? | Il Forum di Quattroruote

Cosa c'era dietro l'angolo?

FAUST50

0
Membro dello Staff
I più giovani non lo ricorderanno,ma era una trasmissione di MAURIZIO COSTANZO che oggi ha abbandonato questa terra.
 
Questa mattina il giornalista, presentatore, scrittore Maurizio Costanzo, se n'è andato ad 84 anni. Da un punto di vista professionale, non mi è mai piaciuto più di tanto, trovandolo a volte spocchioso; dal punto di vista umano, R.I.P.
 
Mi dispiace. Io gli ero abbastanza affezionato. Negli anni ‘90 e primi anni 2000 ho visto un sacco di puntate del famoso MCS. Da lì sono venuti fuori tanti personaggi oggi molto noti.

Ma Costanzo ho cominciato a sentirlo negli anni ‘70 alla radio (non ricordo più il nome del programma). Era alla Rai. Magari qualcuno ricorda il titolo della trasmissione.

Aveva 84 anni, quindi non può essere morto di semplice “vecchiaia”. Pare che avesse un forte diabete e da un paio di mesi aveva sospeso il Maurizio Costanzo Show.
 
Mi dispiace. Io gli ero abbastanza affezionato. Negli anni ‘90 e primi anni 2000 ho visto un sacco di puntate del famoso MCS. Da lì sono venuti fuori tanti personaggi oggi molto noti.

Ma Costanzo ho cominciato a sentirlo negli anni ‘70 alla radio (non ricordo più il nome del programma). Era alla Rai. Magari qualcuno ricorda il titolo della trasmissione.

Aveva 84 anni, quindi non può essere morto di semplice “vecchiaia”. Pare che avesse un forte diabete e da un paio di mesi aveva sospeso il Maurizio Costanzo Show.
Credo che la trasmissione radiofonica che intendi fosse "Buon Pomeriggio", condotta da lui e Dina Luce : ricordo che in un'occasione, sarà stato intorno al 1970 circa, ospitavano una scolaresca di ragazzini che cantavano e tra quei ragazzini c'era anche mio fratello, la cui voce secondo mia mamma era distinguibile alla radio.

Per quanto riguarda la morte "di vecchiaia" non esiste, è un modo di dire anche se di certo con un fondamento, ma c'è sempre qualche organo che inizia a non funzionare più.
Per Costanzo in particolare mi pare che abbia già resistito più del immaginabile, negli ultimi anni appariva invecchiato da paura, pareva un centenario senza denti.
 
Anche se da un punto di vista umano non può che dispiacermi, io non ho l'abitudine di incensare la gente una volta defunta : Maurizio Costanzo non è che mi piacesse più di tanto ed il suo MCS, quando ho avuto la pazienza di guardarlo e quindi non tanto spesso, mi è sempre parso qualcosa di irrisolto e sospeso, con una raffica di ospiti - assolutamente troppi, troppissimi - ed un'impressione generale di superficialità. Voluta.
Un po' forse c'entra anche sua moglie, lei ed i suoi concetti di televisione mi piacciono poco, anzi zero.
 
Non posso che associarmi....

Ricordero' solo
" Se telefonando "
Un brano bellissimo cha ancora riascolto, anche grazie alla versione Nek
( oltre alla leggendaria Mina )
 
Anche se da un punto di vista umano non può che dispiacermi, io non ho l'abitudine di incensare la gente una volta defunta : Maurizio Costanzo non è che mi piacesse più di tanto ed il suo MCS, quando ho avuto la pazienza di guardarlo e quindi non tanto spesso, mi è sempre parso qualcosa di irrisolto e sospeso, con una raffica di ospiti - assolutamente troppi, troppissimi - ed un'impressione generale di superficialità. Voluta.
Un po' forse c'entra anche sua moglie, lei ed i suoi concetti di televisione mi piacciono poco, anzi zero.

Neanch’io incenso i defunti solo perché sono defunti. Se non c’ero affezionato semplicemente non intervengo o faccio solo un commento a carattere storico-didascalico.

E’ vero che il MCS era spesso infarcito da un numero eccessivo di presenze e appariva superficiale. Io di solito vedevo chi c’era e se almeno due mi piacevano lo seguivo.
 
Io qualche anno fa,quando ho sentito per la prima volta dell'attentato subito da Maurizio Costanzo (motivo per cui la moglie non è più salita in auto con lui),ero rimasto sorpreso perchè conoscevo solo il suo show che forse rappresentava,almeno negli ultimi anni,la parte più "leggera" della sua carriera.
Aveva sempre tra gli ospiti giovani musicisti o comici molto bravi (Alex Britti,Dario Bandiera,Antonio Giuliani,anni prima Giobbe Covatta etc etc).
Me lo ricordo come un conduttore spiritoso che sapeva stare al gioco quando gli ospiti erano esuberanti.
Al di la dei gusti personali è stato certamente un personaggio importante della tv e del giornalismo italiano.

RIP.
 
Anche se da un punto di vista umano non può che dispiacermi, io non ho l'abitudine di incensare la gente una volta defunta : Maurizio Costanzo non è che mi piacesse più di tanto ed il suo MCS, quando ho avuto la pazienza di guardarlo e quindi non tanto spesso, mi è sempre parso qualcosa di irrisolto e sospeso, con una raffica di ospiti - assolutamente troppi, troppissimi - ed un'impressione generale di superficialità. Voluta.
Un po' forse c'entra anche sua moglie, lei ed i suoi concetti di televisione mi piacciono poco, anzi zero.
Le trasmissioni della moglie, per me, sono immondizia. Fine OT
 
Personaggio che non seguivo, forse avrò visto un paio di mezze puntate del MCS ma solo quando c'era qualche tipa che mi piaceva.... roba di inizi duemila comunque.

R.I.P.
 
Back
Alto