Questa mattina il giornalista, presentatore, scrittore Maurizio Costanzo, se n'è andato ad 84 anni. Da un punto di vista professionale, non mi è mai piaciuto più di tanto, trovandolo a volte spocchioso; dal punto di vista umano, R.I.P.
Credo che la trasmissione radiofonica che intendi fosse "Buon Pomeriggio", condotta da lui e Dina Luce : ricordo che in un'occasione, sarà stato intorno al 1970 circa, ospitavano una scolaresca di ragazzini che cantavano e tra quei ragazzini c'era anche mio fratello, la cui voce secondo mia mamma era distinguibile alla radio.Mi dispiace. Io gli ero abbastanza affezionato. Negli anni ‘90 e primi anni 2000 ho visto un sacco di puntate del famoso MCS. Da lì sono venuti fuori tanti personaggi oggi molto noti.
Ma Costanzo ho cominciato a sentirlo negli anni ‘70 alla radio (non ricordo più il nome del programma). Era alla Rai. Magari qualcuno ricorda il titolo della trasmissione.
Aveva 84 anni, quindi non può essere morto di semplice “vecchiaia”. Pare che avesse un forte diabete e da un paio di mesi aveva sospeso il Maurizio Costanzo Show.
Credo che la trasmissione radiofonica che intendi fosse "Buon Pomeriggio", condotta da lui e Dina Luce.
Anche se da un punto di vista umano non può che dispiacermi, io non ho l'abitudine di incensare la gente una volta defunta : Maurizio Costanzo non è che mi piacesse più di tanto ed il suo MCS, quando ho avuto la pazienza di guardarlo e quindi non tanto spesso, mi è sempre parso qualcosa di irrisolto e sospeso, con una raffica di ospiti - assolutamente troppi, troppissimi - ed un'impressione generale di superficialità. Voluta.
Un po' forse c'entra anche sua moglie, lei ed i suoi concetti di televisione mi piacciono poco, anzi zero.
Non posso che associarmi....
Ricordero' solo
" Se telefonando "
Un brano bellissimo cha ancora riascolto, anche grazie alla versione Nek
( oltre alla leggendaria Mina )
Le trasmissioni della moglie, per me, sono immondizia. Fine OTAnche se da un punto di vista umano non può che dispiacermi, io non ho l'abitudine di incensare la gente una volta defunta : Maurizio Costanzo non è che mi piacesse più di tanto ed il suo MCS, quando ho avuto la pazienza di guardarlo e quindi non tanto spesso, mi è sempre parso qualcosa di irrisolto e sospeso, con una raffica di ospiti - assolutamente troppi, troppissimi - ed un'impressione generale di superficialità. Voluta.
Un po' forse c'entra anche sua moglie, lei ed i suoi concetti di televisione mi piacciono poco, anzi zero.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa