<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cosa é quella cremina nocciola nel tubo di carico olio motore? | Il Forum di Quattroruote

Cosa é quella cremina nocciola nel tubo di carico olio motore?

Nella mia Fiesta benzina 1.3 del 1999, quando vado ad aggiungere olio motore, appena apro il tappo giallo vedo che all'interno del tubo di carico, tutto attorno alla circonferenza, é depositato una specie di budino molto molle color nocciola. Io lo tolgo col cucchiaino. Ma a cosa é dovuto? Grazie.
 
Non per allarmarti ho visto una cremina simile sul motore di un trattore dove trafilava acqua dalle canne dei cilindri nella coppa dell'olio, in quel caso si creava un'emulsione di acqua ed olio dall'aspetto simile alla maionese.
il motore ha un consumo anomalo di liquido di raffreddamento?
Controlla se l'olio, ha un colore strano.
 
Non è un bel segno. Potrebbe essere la guarnizione della testa. Acqua e olio emulsionati insieme danno quella "cremina" nocciola.
 
Controlla pure se nell'asticella del livello dell'olio noti delle bollicine e per finire guarda il vaso d'espansione del liquido di raffreddamento se noti delle striature iridescenti è un altro segnale d'allarme.
 
Magari c'è finita solo della condensa che si è formata in qualche tubo di sfiato con gli sbalzi di temperatura, nelle auto vecchie si vedeva abbastanza spesso, nelle Fiat che usavano il VS (porcheria d'olio minerale) era comunissimo per esempio...
 
CruzerMan ha scritto:
A volte è sinonimo di scarsa qualità dell'olio, quello minerale si emulsiona più facilmente.

Giusto;
Può essere che a seguito di un olio inadeguato, i vapori e l'eccessivo blow-by (vapori all'interno dell volume del motore, basamento, ecc) abbiano modificato la struttura dell'olio fino a farla diventare questa cremina nocciola.
Olio contaminato o inquinato.

Più probabile può essere la contaminazione dell'olio da parte (di miscelazione) di acqua (liquido radiatore).

Però dovresti notare un abbassamento del livello del liquido nella vasca di espansione o dal tappo del radiatore, oppure notare pure che l'acqua del radiatore sia pure lei sporca.

Comunque non va bene in ogni caso, perchè questa melma ti sta distruggendo il motore, otturando i fori di alimentazione dell'olio, e spandendosi dappertutto. La lubrificazione è gravemente compromessa, non è più assicuarta la protezione del meato dell'olio.

Prima fare un cambiamento di tutto l'olio, devi smontare il coperchio della punteria e verificare lo stato della melma; poi fare un lavaggio (con olio detergente) del motore.
Per lavaggio si intende quello di mettere un olio detergente all'interno del motore e "lavarlo" travirgolette.
Previa pulzia delle parti del motore accessibile, cambio del filtro, ecc,ecc.

Dopo 500-1000 km ricambiare l'olio detergente con un bel 5W50 Mobil NP.
Se non ha rifatto la melma...potrebbe essere tutto ok.

Se invece mangia acqua: motore da rifare, senza andare per le lunghe.
Se è antieconomio, preparati a salutare la Fiesta dopo 15 anni.

Mica vai a gas?
 
ilopan ha scritto:
... se invece mangia acqua: motore da rifare, senza andare per le lunghe.
Se è antieconomio, preparati a salutare la Fiesta dopo 15 anni.

Mica vai a gas?
No niente gas.
Salutare la Fiesta?? Ma io sono uno che le macchine le tiene fin quando non cadono a pezzi!
Non basta cambiare la guarnizione della testata? :(
 
francisco2010 ha scritto:
ilopan ha scritto:
... se invece mangia acqua: motore da rifare, senza andare per le lunghe.
Se è antieconomio, preparati a salutare la Fiesta dopo 15 anni.

Mica vai a gas?
No niente gas.
Salutare la Fiesta?? Ma io sono uno che le macchine le tiene fin quando non cadono a pezzi!
Non basta cambiare la guarnizione della testata? :(

A pezzi..quasi ci siamo, non te l'ho voluto dire.
Si certo si può cambiare la guarnizione della testata, ma non devi escludere che vanno puliti molti componenti lubrificati (alberi, bronzine, bielle, ecc) .
Quando ce li hai in mano per pulirli... tanto vale cambiarli...alla fine sei o stai rifacendo il motore nuovo.
Che fai rimetti la bronzina usurata dopo averla pulita?
Noooo! La cambi!
Che fai rimetti le fasce usurate?
Noooo? Le cambi!

Ecc....!

Ecco perchè parlavo di economocità del lavoro da fare!
 
Back
Alto