CruzerMan ha scritto:
A volte è sinonimo di scarsa qualità dell'olio, quello minerale si emulsiona più facilmente.
Giusto;
Può essere che a seguito di un olio inadeguato, i vapori e l'eccessivo blow-by (vapori all'interno dell volume del motore, basamento, ecc) abbiano modificato la struttura dell'olio fino a farla diventare questa cremina nocciola.
Olio contaminato o inquinato.
Più probabile può essere la contaminazione dell'olio da parte (di miscelazione) di acqua (liquido radiatore).
Però dovresti notare un abbassamento del livello del liquido nella vasca di espansione o dal tappo del radiatore, oppure notare pure che l'acqua del radiatore sia pure lei sporca.
Comunque non va bene in ogni caso, perchè questa melma ti sta distruggendo il motore, otturando i fori di alimentazione dell'olio, e spandendosi dappertutto. La lubrificazione è gravemente compromessa, non è più assicuarta la protezione del meato dell'olio.
Prima fare un cambiamento di tutto l'olio, devi smontare il coperchio della punteria e verificare lo stato della melma; poi fare un lavaggio (con olio detergente) del motore.
Per lavaggio si intende quello di mettere un olio detergente all'interno del motore e "lavarlo" travirgolette.
Previa pulzia delle parti del motore accessibile, cambio del filtro, ecc,ecc.
Dopo 500-1000 km ricambiare l'olio detergente con un bel 5W50 Mobil NP.
Se non ha rifatto la melma...potrebbe essere tutto ok.
Se invece mangia acqua: motore da rifare, senza andare per le lunghe.
Se è antieconomio, preparati a salutare la Fiesta dopo 15 anni.
Mica vai a gas?