Negli anni 70 in un auto di lusso bastava una buona tappezzeria in velluto o pelle, qualche inserto in legno o radica, qualche finitura cromata, una macchina molto comoda e abbastanza veloce, a casa c'era il salotto in velluto, l'arazzo, mobili in legno magari con qualche intarsio, lo stereo e un pò di vinili, la stanza da pranzo col tavolo in cristallo e le sedie imbottite, la bomboniera del matrimonio in madreperla........oggi? Partendo dalla casa (ne giro parecchie per lavoro) vedo poco lusso, poche coccole, un divano angolare in stoffa o similpelle (il mio in 10 anni è totalmente rovinato), una tv led o oled abbastanza grande, lo stile dei mobili molto minimal, pochi quadri, qualche foto, poche bomboniere, qualche cornice.......questo si riflette sulle auto, non dico il minimalismo delle Tesla (eccessivo) ma pare che si è perso il gusto di ritagliarci 15 minuti di coccole e godimento quotidiano. Una volta l'auto la si lavava a casa, passando la spugna sulla carrozzeria si aveva il piacere di apprezzare la linea tondeggiante o spigolosa, era un momento della giornata in cui si provava un certo piacere, oggi (complici le leggi) si va all'autolavaggio e abbiamo perso anche questo tipo di contatto con l'oggetto. Abbiamo perso il piacere di stare un oretta sul divano ad ascoltare i Pink Floyd, c'è la tv accesa con George e i bambini a 3 centimetri che ci perdono la vista. Il tempo ci ha fatto allontanare anche dal buon cibo, dalla famiglia, bisogna correre correre e non goderci nulla.....e di conseguenza non cerchiamo nulla che ci faccia piacere.
Cosa ne pensate? Esiste ancora il lusso nel 2025?