<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corvette 6.2 v8 436cv vs Audi rs4 ,m3, mercedes c 63 amg, lexus is f | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Corvette 6.2 v8 436cv vs Audi rs4 ,m3, mercedes c 63 amg, lexus is f

littledevil ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
littledevil ha scritto:
non vedo il senso di queste auto, ma se devo scegliere tra una pseudo sportiva (la corvette) e un salotto ipervitaminizzato scelgo sicuramente il secondo che almeno ha 4 posti ed è più comodo, e in generale fa più figo (una M3 al bar non la batte nessuno, a meno di non salire col prezzo...)...
se invece volessi spendere quei soldi in maniera seria prenderei una vera sportiva da usare in pista e un suvvone turbonafta da città...

La corvette una pseudo sportiva??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
mah ..................................................... :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
per te quali sono le vere auto sportive? ( a parte ferrari , lamborghini e company)

ariel, catheram, brooke, salendo di prezzo pagani....
macchine preparate per le corse....
ferrari lamborghini e company (di serie) non sono auto votate esclusivamente ad andare il più veloce possibile con i mezzi a disposizione, quindi per me non sono sportive....

Mi sa che non hai bene in mente la distinzione tra auto sportive e da corsa sono due cose diverse
La subaru impreza sti e' un'auto sportiva quella da rally e' un'auto da corsa

Dire che le ferrari e lamborghini non sono auto sportive e' una" bestemmia"

l'ariel , la catheram ecc. non sono auto da corsa assolutamente ma auto che sfruttano la loro leggerezza ma essendo targhabili non sono da corsa le f1, le auto da rally, di turismo , dtm sono da corsa
 
littledevil ha scritto:
non vedo il senso di queste auto, ma se devo scegliere tra una pseudo sportiva (la corvette) e un salotto ipervitaminizzato scelgo sicuramente il secondo che almeno ha 4 posti ed è più comodo, e in generale fa più figo (una M3 al bar non la batte nessuno, a meno di non salire col prezzo...)...
Tranquillo, nemmeno in pista... ;)
Anche se la C63, in effetti...
La Corvette le batte tutte, ma manca della fruibilita' della M3 e della C63

se invece volessi spendere quei soldi in maniera seria prenderei una vera sportiva da usare in pista e un suvvone turbonafta da città...
Devi spendere il doppio. ;)
 
lsdiff ha scritto:
littledevil ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
littledevil ha scritto:
non vedo il senso di queste auto, ma se devo scegliere tra una pseudo sportiva (la corvette) e un salotto ipervitaminizzato scelgo sicuramente il secondo che almeno ha 4 posti ed è più comodo, e in generale fa più figo (una M3 al bar non la batte nessuno, a meno di non salire col prezzo...)...
se invece volessi spendere quei soldi in maniera seria prenderei una vera sportiva da usare in pista e un suvvone turbonafta da città...

La corvette una pseudo sportiva??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
mah ..................................................... :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
per te quali sono le vere auto sportive? ( a parte ferrari , lamborghini e company)

ariel, catheram, brooke, salendo di prezzo pagani....
macchine preparate per le corse....
ferrari lamborghini e company (di serie) non sono auto votate esclusivamente ad andare il più veloce possibile con i mezzi a disposizione, quindi per me non sono sportive....

In linea di massima ti do ragione, anche se seguendo il tuo ragionamento alzo ancora il tiro e dico: sono sportive solo le auto omologate per correre e quindi quelle che puoi impiegare, per l'appunto, nell'attività sportiva.
Però anche tra le auto di serie ci sono modelli più o meno vicini, come sensazioni al volante, alle auto sportive in senso stretto, pur non potendosi confrontare sul piano delle prestazioni. Mitsubishi Evo 7, Honda S2000 e Lotus Exige, tanto per fare qualche esempio, tutte molto più sportive di una Porsche Carrera 4.

PS Dire che anche Ariel, Brooke e Caterham sono di serie mi pare un po' una forzatura.

Infatti. Allora consideriamo "di serie" la Raical e la Noble, e abbiamo chiuso ogni possibile discorso sulla sportivita'.
La Radical addirittura corre (e vince) in un campionato multimarca.
Ma, se vogliamo restare coi piedi per terra e parlare di auto che puoi anche usare in strada, farci le vacanze, andare a farci la spesa se serve eccetera, allora il discorso cambia molto.
Si fa presto a dire "auto da corsa", ma quanti possono permettersene una, che risulta sostanzialmente un "giocattolo costosissimo" e permettersi anche un'auto di tutti i giorni?
Pochissimi.
E poi: da' piu' soddisfazione usare all'1% un'auto da corsa che guidi un'ora o due in pista una volta al mese, o usare tutti i giorni un'auto sportiva di ottimo livello (come una Evo) che guidi tutti i giorni e sfrutti sempre?
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
littledevil ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
littledevil ha scritto:
non vedo il senso di queste auto, ma se devo scegliere tra una pseudo sportiva (la corvette) e un salotto ipervitaminizzato scelgo sicuramente il secondo che almeno ha 4 posti ed è più comodo, e in generale fa più figo (una M3 al bar non la batte nessuno, a meno di non salire col prezzo...)...
se invece volessi spendere quei soldi in maniera seria prenderei una vera sportiva da usare in pista e un suvvone turbonafta da città...

La corvette una pseudo sportiva??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
mah ..................................................... :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
per te quali sono le vere auto sportive? ( a parte ferrari , lamborghini e company)

ariel, catheram, brooke, salendo di prezzo pagani....
macchine preparate per le corse....
ferrari lamborghini e company (di serie) non sono auto votate esclusivamente ad andare il più veloce possibile con i mezzi a disposizione, quindi per me non sono sportive....

In linea di massima ti do ragione, anche se seguendo il tuo ragionamento alzo ancora il tiro e dico: sono sportive solo le auto omologate per correre e quindi quelle che puoi impiegare, per l'appunto, nell'attività sportiva.
Però anche tra le auto di serie ci sono modelli più o meno vicini, come sensazioni al volante, alle auto sportive in senso stretto, pur non potendosi confrontare sul piano delle prestazioni. Mitsubishi Evo 7, Honda S2000 e Lotus Exige, tanto per fare qualche esempio, tutte molto più sportive di una Porsche Carrera 4.

PS Dire che anche Ariel, Brooke e Caterham sono di serie mi pare un po' una forzatura.

Infatti. Allora consideriamo "di serie" la Raical e la Noble, e abbiamo chiuso ogni possibile discorso sulla sportivita'.
La Radical addirittura corre (e vince) in un campionato multimarca.
Ma, se vogliamo restare coi piedi per terra e parlare di auto che puoi anche usare in strada, farci le vacanze, andare a farci la spesa se serve eccetera, allora il discorso cambia molto.
Si fa presto a dire "auto da corsa", ma quanti possono permettersene una, che risulta sostanzialmente un "giocattolo costosissimo" e permettersi anche un'auto di tutti i giorni?
Pochissimi.
E poi: da' piu' soddisfazione usare all'1% un'auto da corsa che guidi un'ora o due in pista una volta al mese, o usare tutti i giorni un'auto sportiva di ottimo livello (come una Evo) che guidi tutti i giorni e sfrutti sempre?

mica ho detto che tutti si devono permettere un'auto sportiva! dico solo che se devo scegliere tra un'auto che vorrebbe essere sportiva ma che poi pesa 1600 Kg e un salotto confortevole dello stesso prezzo scelgo il secondo che svolge benissimo il compito per cui è pensato... non so, mi sembra più...intelligente... poi ognuno compra quello che vuole... poi per quanto riguarda il costo, mi sembra che con una elise S e una rav4 riesca a stare dentro i 70000....
 
desmo1987 wrote:

La Corvette ha il bagagliaio più capiente..

Assolutamente no. La Corvette ha un bagagliaio risicatissimo. Non so le altre, ma la Mercedes ha un bagagliaio DAVVERO capiente.

Ma l'hai vista almeno? :D
 
Back
Alto