<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corso fiat per cambio automatico | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Corso fiat per cambio automatico

Motivo? La usavate per le ricognizioni nei rally? :emoji_sweat_smile:

Minimo instabile.
Quando non aveva voglia di stare in moto bisognava,ovviamente non se si trattava di una frenata d'emergenza,mettere in folle,tenere il gas leggermente premuto per non far spengnere il motore col piede destro,e frenare col sinistro.
Tutto sommato ci avevo preso la mano non si spegneva quasi mai.
Si andava pianissimo ovviamente.
 
Altrimenti facciamo come sul camion. Con il piantone dello sterzo che fisicamente tiene separate le gambe, inchiodare con il sinistro sul freno risulta praticamente impossibile. :emoji_blush:
 
Anche guidare la moto con il cavo della frizione rotto, o peggio ancora con il cavo del gas rotto (tirando con una pinza il moncone che usciva dal carburatore) non era affatto male con esperienza di sopravvivenza ai limiti...
 
Però alla fine mi pre di capire che sto WE nessuno è andato a toccare le maniglie delle porte dei concessonari per vedere se le porte erano aperte o chiuse :emoji_wink:
 
sarà per quello che a 140mila km non gli ha ancora dato problemi? tra doppie frizioni che partono e altre grane, sono quelli lenti che vanno sempre?
Abbiamo appurato che, cosa che non pensavo, anche quello è elettroattuato. Comunque, si parla sempre di un mezzo che col manuale va da zero a cento in dieci minuti....
 
A me finora l'unico cambio automatico che ha dato problemi è stato proprio un lento (lentissimo) elettroattuato: il ComfortMatic del Fiat Ducato.
Ho dovuto far sostituire il selettore delle marce: circa 600 € di spesa.
 
D'altra parte i cambi automatici a convertitore di coppia possono sembrare una cosa strana e inusuale da noi in Italia, per alcuni da evitare perché si possono guastare, ma in verità da svariati decenni sono il sistema di trasmissione più diffuso in grandi Paesi come USA, Giappone, Australia ecc.
Da loro il cambio manuale è una rarità.
 
A me capitò in una frenata di emergenza con la 3008 (automatica) di usare il piede sx invece del dx, nessun problema per la sicurezza, anzi ho pestato ben più forte di quello che sarebbe servito...!!
La 3008 era la mia prima auto automatica, ma la guidavo da più di un anno e non mi era mai capitato di far intervenire a sproposito la gamba sx.
 
Questa è bella, la rete fiat organizzerà delle giornate aperte al pubblico per educare la plebaglia italiana, ancora fortemente radicata all uso del cambio manuale, all'utilizzo del cambio automatico.
D'altronde stellantis ha puntato tutto su questo ibrido mild con cambio automatico, in particolare sui nuovi modelli italiani fiat 600/grande panda, lancia y e junior, e il rischio che questi modelli non facciano buoni numeri perché la plebaglia le scarti non avendo la leva del cambio è elevato, e già stanno avendo numeri scarsi 600 e ypsilon principalmente per la scelta del cambio
Plebaglia...ma chi pensi di essere....
 
Back
Alto