Sono un eccellente incentivo all'utilizzo del mezzo pubblico.... ovvero sarebbero se non si facessero le cose all'italiana.... mi spiego meglio.
Anzitutto nelle corsie preferenziali sono autorizzati "veicoli con contrassegno disabili" veicoli con autorizzazione, dipendenti della provincia, del comune , amici di amici, veicoli enel,telecom,aem, autobus di inea privati, motocicli.....
vedete bene che non è piu' una corsia preferenziale ma una corsia inibita al privato cittadino che rispetta le regole.....
se poi ci aggiungiamo i ciclisti che sistematicamente le percorrono rallentando enormemente l'autobus...... tanto vale eliminarle
per la doppia fila poi è il disastro totale, l'automobilista con la scusa che non c'è parcheggio si sente autorizzato a mettere la macchina in doppiafila davanti alla sua meta...... non fa nulla se ci sono altri posti 50 metri avanti, non li cerca nemmeno....
a barcellona ci sono delle vie definite VAP ovvero via de attencio' preferente e se metti su quella via in doppiafila il veicolo non solo te lo rimuovono in qualche secondo ma ti piazzano un multone che ti fa rabbrividire.....
come ogni cosa in italia si pensa prima al personale poi alla collettivita', basterebbe nelle vie commercilai applicare la sosta temporanea, max 30 min ma poi i negozianti si lamentano perche' la LORO macchina dove la mettono?
inutile cercare scuse, se si progettano parcheggi almeno tre comitati di quartiere si oppongono, per non vedere scendere le valutazioni dei LORO parcheggi.......
qualsiasi iniziativa volta a migliorare le viabilita' devono scontrarsi con interessi personali di qualche privato cittadino........
non ne verremo mai a capo.
di sera poi non solo sono inutili le corsie preferenziali, pure le strade normali non sono normalmente trafficate........ rendendo di fatto inutile l'aperture delle corsie "preferenziali"
Anzitutto nelle corsie preferenziali sono autorizzati "veicoli con contrassegno disabili" veicoli con autorizzazione, dipendenti della provincia, del comune , amici di amici, veicoli enel,telecom,aem, autobus di inea privati, motocicli.....
vedete bene che non è piu' una corsia preferenziale ma una corsia inibita al privato cittadino che rispetta le regole.....
se poi ci aggiungiamo i ciclisti che sistematicamente le percorrono rallentando enormemente l'autobus...... tanto vale eliminarle
per la doppia fila poi è il disastro totale, l'automobilista con la scusa che non c'è parcheggio si sente autorizzato a mettere la macchina in doppiafila davanti alla sua meta...... non fa nulla se ci sono altri posti 50 metri avanti, non li cerca nemmeno....
a barcellona ci sono delle vie definite VAP ovvero via de attencio' preferente e se metti su quella via in doppiafila il veicolo non solo te lo rimuovono in qualche secondo ma ti piazzano un multone che ti fa rabbrividire.....
come ogni cosa in italia si pensa prima al personale poi alla collettivita', basterebbe nelle vie commercilai applicare la sosta temporanea, max 30 min ma poi i negozianti si lamentano perche' la LORO macchina dove la mettono?
inutile cercare scuse, se si progettano parcheggi almeno tre comitati di quartiere si oppongono, per non vedere scendere le valutazioni dei LORO parcheggi.......
qualsiasi iniziativa volta a migliorare le viabilita' devono scontrarsi con interessi personali di qualche privato cittadino........
non ne verremo mai a capo.
di sera poi non solo sono inutili le corsie preferenziali, pure le strade normali non sono normalmente trafficate........ rendendo di fatto inutile l'aperture delle corsie "preferenziali"