<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Correzione Olio Consigliato Libretto Uso e Manutenzione Lancia Ypsilon 1.2 FIRE Ecochic 69CV | Il Forum di Quattroruote

Correzione Olio Consigliato Libretto Uso e Manutenzione Lancia Ypsilon 1.2 FIRE Ecochic 69CV

Buongiorno a tutti,

l'anno scorso ho acquistato una Lancia Ypsilon 1.2 FIRE Ecochic 69CV Benzina/GPL del Marzo 2019 e a breve dovrò cimentarmi nel primo tagliando.

Sul libretto cartaceo, in dotazione alla vettura, viene consigliato, per questo motore, come olio lubrificante il "classico" Selenia Multipower Gas 5W-40 (olio attualmente presente nel motore della mia macchina).

Ma sul sito ufficiale Lancia c'è una comunicazione, più recente, che sostituisce il lubrificante consigliato con un Selenia ECO2 0W-20 (allego file ufficiale Lancia).

Ho contattato telefonicamente il servizio clienti Lancia che ha confermato il supplemento e la sostituzione, e quindi l'ECO2; mentre invece, rivolgendomi a una officina autorizzata della rete Lancia, mi comunicano che non hanno mai ricevuto dalla casa madre l'indicazione a proporre alla clientela l'ECO2 e quindi ripropongono il Multipower, come hanno sempre fatto.

Volevo quindi chiedervi se qualcuno di voi abbia per caso fatto mai un tagliando con L'ECO2 e come si sia trovato.

Al di là del costo (ECO2: 11,5€/LT circa VS. Multipower 8,5€/LT circa) volevo capire se fosse veramente consigliabile usare l'ECO2, vista la differenza nelle caratteristiche specifiche dell'olio, visto che al momento nel motore gira il Multipower e visto che questo motore tende a consumare olio, almeno nel mio caso (circa 1LT/5000km
icon_e_confused.gif
)

Grazie mille anticipatamente per aiuti e consigli.
 

Allegati

  • 70_402_YPSILON_603.91.591_IT_01_06.18_L_LG#AG_530.10.114_01_06.18.pdf
    29,4 KB · Visite: 416
Usa il 5w40. Lo 0w20 nel fire non mi sembra la soluzione più azzeccata. Va bene per un motore moderno con tolleranze minime, ma non per il fire.
 
https://extranetpli-eu.pli-petronas.com/dsp/pdf/ITA/stec/1781_stec_ITA.pdf
dalla scheda tecnica si vede un indice di viscosità a caldo tra i più alti di 195 quindi ha una formulazione tutta nuova io lo metterei e probabilmente ti consumerà leggermente meno,Per giudicare gli oli non si deve guardare alla viscosità a freddo in gergo si dice come acqua ,meglio vuol dire che a motore freddo raggiunge molto in fretta tutte le parti del motore ,poi bisogna guardare la scheda tecnica dell'olio e questo a caldo dichiarano un indice di viscosità molto migliore del 5w40. Ti metto anche la scheda Multipower 5w40 per confronto.

https://extranetpli-eu.pli-petronas.com/dsp/pdf/ita/stec/1416_stec_ita.pdf
 
Ultima modifica:
Mah, io nel fire 1.2 gpl € 4 ho sempre usato il 10/40 e a 115mila km nessun problema, se si usasse anche nel fire di cui si parla, cosa dite che succederebbe?
 
Albert anche io avevo due panda col Fire euro 4 una bomba quando sono passati alla euro 5 è cambiato molto sto motore dichiara 9 CV in più ma in realtâ è più fiacco e tutte questi cambiamenti delle formulazioni dell'olio è tutto per l'inquinamento meno metalli negli additivi per i catalizzatori ecc, e coi prossimi anni ancora peggio, tutte queste normative Europee mettono e metteranno in ginocchio la nostra fragile economia L'Europa da sola si illude di sistemare i problemi del pianeta è pura fantascienza,e mi fermo altrimenti bisogna entrare in politica
 
I metalli negli additivi olio sono ottimi ma non vanno d'accordo coi catalizzatori per le così dette ceneri solfatate che li intasano. servono i così detti oli LOW-SAPs
 
Back
Alto