Buongiorno a tutti,
l'anno scorso ho acquistato una Lancia Ypsilon 1.2 FIRE Ecochic 69CV Benzina/GPL del Marzo 2019 e a breve dovrò cimentarmi nel primo tagliando.
Sul libretto cartaceo, in dotazione alla vettura, viene consigliato, per questo motore, come olio lubrificante il "classico" Selenia Multipower Gas 5W-40 (olio attualmente presente nel motore della mia macchina).
Ma sul sito ufficiale Lancia c'è una comunicazione, più recente, che sostituisce il lubrificante consigliato con un Selenia ECO2 0W-20 (allego file ufficiale Lancia).
Ho contattato telefonicamente il servizio clienti Lancia che ha confermato il supplemento e la sostituzione, e quindi l'ECO2; mentre invece, rivolgendomi a una officina autorizzata della rete Lancia, mi comunicano che non hanno mai ricevuto dalla casa madre l'indicazione a proporre alla clientela l'ECO2 e quindi ripropongono il Multipower, come hanno sempre fatto.
Volevo quindi chiedervi se qualcuno di voi abbia per caso fatto mai un tagliando con L'ECO2 e come si sia trovato.
Al di là del costo (ECO2: 11,5€/LT circa VS. Multipower 8,5€/LT circa) volevo capire se fosse veramente consigliabile usare l'ECO2, vista la differenza nelle caratteristiche specifiche dell'olio, visto che al momento nel motore gira il Multipower e visto che questo motore tende a consumare olio, almeno nel mio caso (circa 1LT/5000km
)
Grazie mille anticipatamente per aiuti e consigli.
l'anno scorso ho acquistato una Lancia Ypsilon 1.2 FIRE Ecochic 69CV Benzina/GPL del Marzo 2019 e a breve dovrò cimentarmi nel primo tagliando.
Sul libretto cartaceo, in dotazione alla vettura, viene consigliato, per questo motore, come olio lubrificante il "classico" Selenia Multipower Gas 5W-40 (olio attualmente presente nel motore della mia macchina).
Ma sul sito ufficiale Lancia c'è una comunicazione, più recente, che sostituisce il lubrificante consigliato con un Selenia ECO2 0W-20 (allego file ufficiale Lancia).
Ho contattato telefonicamente il servizio clienti Lancia che ha confermato il supplemento e la sostituzione, e quindi l'ECO2; mentre invece, rivolgendomi a una officina autorizzata della rete Lancia, mi comunicano che non hanno mai ricevuto dalla casa madre l'indicazione a proporre alla clientela l'ECO2 e quindi ripropongono il Multipower, come hanno sempre fatto.
Volevo quindi chiedervi se qualcuno di voi abbia per caso fatto mai un tagliando con L'ECO2 e come si sia trovato.
Al di là del costo (ECO2: 11,5€/LT circa VS. Multipower 8,5€/LT circa) volevo capire se fosse veramente consigliabile usare l'ECO2, vista la differenza nelle caratteristiche specifiche dell'olio, visto che al momento nel motore gira il Multipower e visto che questo motore tende a consumare olio, almeno nel mio caso (circa 1LT/5000km

Grazie mille anticipatamente per aiuti e consigli.