Nei giorni scorsi , dovendo fare un pò di lavori sulla mia Delta , ho staccato la batteria.Alla riaccesione sono comparsi i soliti svariati messaggi di allarme, che si resettano sterzando il volante completamente dalle due parti. Tra questi messaggi anche : "Correttore di sterzata non disponibile"..
Dato che non l'avevo mai visto , ho cercato in rete di capire cosa fosse , ma non ho trovato spiegazioni, l'unico accenno è in una prova della macchina da parte di una rivista , che testualmente dice :
un moderno ed efficace controllo elettronico della stabilità (ESP) che “lavora” in maniera impeccabile (e che prima di intervenire sui freni agisce sullo sterzo in modo da tenere sotto controllo la traiettoria impostata)
Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio come funziona questo sistema, oltre al "semplice" frenaggio differenziato delle singole ruote per rimettere la macchina in traiettoria?
grassie....
Dato che non l'avevo mai visto , ho cercato in rete di capire cosa fosse , ma non ho trovato spiegazioni, l'unico accenno è in una prova della macchina da parte di una rivista , che testualmente dice :
un moderno ed efficace controllo elettronico della stabilità (ESP) che “lavora” in maniera impeccabile (e che prima di intervenire sui freni agisce sullo sterzo in modo da tenere sotto controllo la traiettoria impostata)
Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio come funziona questo sistema, oltre al "semplice" frenaggio differenziato delle singole ruote per rimettere la macchina in traiettoria?
grassie....