<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Correttore di sterzata | Il Forum di Quattroruote

Correttore di sterzata

Nei giorni scorsi , dovendo fare un pò di lavori sulla mia Delta , ho staccato la batteria.Alla riaccesione sono comparsi i soliti svariati messaggi di allarme, che si resettano sterzando il volante completamente dalle due parti. Tra questi messaggi anche : "Correttore di sterzata non disponibile"..
Dato che non l'avevo mai visto , ho cercato in rete di capire cosa fosse , ma non ho trovato spiegazioni, l'unico accenno è in una prova della macchina da parte di una rivista , che testualmente dice :

un moderno ed efficace controllo elettronico della stabilità (ESP) che “lavora” in maniera impeccabile (e che prima di intervenire sui freni agisce sullo sterzo in modo da tenere sotto controllo la traiettoria impostata)

Qualcuno saprebbe spiegarmi meglio come funziona questo sistema, oltre al "semplice" frenaggio differenziato delle singole ruote per rimettere la macchina in traiettoria?

grassie....
 
Sarà quella strategia dell'ESP che fa "suggerire" la sterzata al guidatore alleggerendo il volante in quella direzione attraverso la servoassistenza elettrica.
 
Frena la ruota che sta andando troppo veloce tirandoti da una parte e quindi ti ritrovi ad andare in centro curva da solo . Se molto accentuato parrebbe quasi fastidioso come dicono si avverta sulla jazz
 
Cioè ti lascia sterzare solo dal lato del controsterzo se sovrasterzante o allineando se sottosterzante?
Non proprio, aumenta l'assistenza dal lato in cui vorrebbe che tu girassi il volante per allineare l'auto alla traiettoria corretta. Puoi sempre sterzare in entrambi i sensi, ma il sistema ti fornisce una direzione facilitata.
 
Ultima modifica:
Back
Alto