<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e settore automotive | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e settore automotive

FCA - Stop impianti Europa fino al 27 marzo (anche per crisi settore a seguito virus).

https://www.quattroruote.it/news/in...ronavirus_fca_ferma_gli_impianti_europei.html

"Lo stop, deciso dalle controllate FCA Italy e Maserati, resterà in vigore fino al 27 marzo e interessa gli impianti italiani di Melfi, Pomigliano, Cassino, Mirafiori, Grugliasco e Modena, lo stabilimento serbo di Kragujevac e quello polacco di Tychy."
"La serrata è attribuita alle conseguenze dell’epidemia del coronavirus, sia dirette, sia indirette: stanno infatti emergendo criticità sul fronte della domanda di mercato."
 
Basta, tutto finito, questa era si chiude qua.

6 (23).gif
 
stamane ho letto che in Cina la vendita di auto é calata del 79% per cui, se tanto mi dá tanto, vedo tempi cupissimi per tutte le case.
bumper, sarà interessante osservare tra qualche settimana i dati di vendita di marzo (sempre che unrae sia aperta e dunque li pubblichi).

I conce sono tutti chiusi. La gente non può uscire di casa, mi aspetto cadute percentuali simili a quelle cinesi.

Aggiungo a margine, che non solo FCA ha chiuso gli stabilimenti italiani (quasi tutti), ma anche Renault in Francia.
 
Certo, poi piano si recupera ma quanto? chi non cambia l'auto oggi la cambierá domani. Ma temo lo faranno solo quelli che cambieranno l'auto perchè non sta piú in strada, gli altri no, soprattutto se subiranno perdite economiche o perderanno il lavoro.
Questa crisi non passerá in due mesi. Speriamo almeno che passi il virus
il punto cruciale è legato al numero di vittime (economicamente parlando in questo caso) che il covid lascerà sul suo cammino.

Tutti gli economisti concordano su una pesante crisi di liquidità. Che significa in sostanza che non ci sono soldi. E non tutti saranno in grado di ripartire una volta che l'emergenza sanitaria passerà.
 
bumper, sarà interessante osservare tra qualche settimana i dati di vendita di marzo (sempre che unrae sia aperta e dunque li pubblichi).

I conce sono tutti chiusi. La gente non può uscire di casa, mi aspetto cadute percentuali simili a quelle cinesi.

Aggiungo a margine, che non solo FCA ha chiuso gli stabilimenti italiani (quasi tutti), ma anche Renault in Francia.

e VW......e ció non mi stupisce visto che con questa crisi chi si preoccupa di comprare l’auto é chi non ne puó fare a meno.

in ogni caso vedi post 70
 
La Sevel di Atessa (il Ducato per capirci) chiude totalmente fino al 13 maggio. Se chiudono loro, con tutti gli ordini che hanno, la situaiozne è davvero grave
 
Back
Alto