Chiude anche la Lambo.
https://www.quattroruote.it/news/in...us_l_epidemia_ferma_anche_la_lamborghini.html
https://www.quattroruote.it/news/in...us_l_epidemia_ferma_anche_la_lamborghini.html
Riflessione/quesito del 13 marzo 2020:
L'auto tornerà a essere un puro mezzo di trasporto, perdendo ogni connotazione ludica e/o narcisistica?
Parlo ovviamente come prodotto di massa: ci saranno sempre i benestanti che si possono permettere di non cambiare le proprie abitudini neanche in caso di stravolgimenti globali.
Io ho pensato invece su ciò che sarà il settore, se veramente si abbandoneranno gli uffici e si potrà lavorare a casa. Molti salterebbero, chi resterebbe comunque avrebbe meno vendite.
Quelli che potranno lavorare da casa non saranno comunque la maggioranza, per diversi motivi.
E comunque non ci si sposta solo per lavoro... almeno in tempi normali!
Si, però esiste Uber, esistono società di car leasing, car sharing, esiste l'eshop che ti porta tutto a casa.
Se oggi la macchina la si usa 7/7 e in futuro 2/7, secondo me si cercherebbero altre strade rispetto all'acquisto dell'auto.
Che sarà molto ridimensionato l'uso dell'auto privata, soprattutto per motivi economici, è poco ma sicuro.
Bisogna vedere di quanto... se drasticamente o meno...
però l'elettrico sui brevi tragitti casa-lavoro potrebbe anche essere sostenibile perchè l'autonomia è sufficiente e la puoi ricaricare la notte o quando sei al lavoro.In questo mio scenario a venirne favorita potrebbe essere l'auto elettrica. Usandola poco, verrebbe meno il più grande difetto di questo tipo di vettura, i tempi di ricarica.
perchè no? chi ha l'auto aziendale non la usa per il casa-lavoro ma per spostarsi da un cliente all'altro, quindi non fa smart working.Ci sarà la crisi anche degli NLT... se fai lo smart working non ha più senso avere il Q5 aziendale...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa