La concessiinaria mi ha detto che entro il 31 marzo dovrebbero consegnare l'auto... Quindi non so... Per quanto riguarda la proroga non ho letto nulla di certo sul decreto, ora mi informo
Buongiorno a tutti, scusate la lunghezza sono nuova e mi sono iscritta in quanto è l'unico forum/luogo di discussione di questo argomento.
Io sono nella stessa vostra situazione, macchina pronta. Le pratiche le stiamo finendo via telematica. L'auto la utilizzo solo per andare al lavoro e quindi una mi serve per forza. Unico problema. Quella attuale che dovrò consegnare al momento del ritiro della mia nuova peugeot ha la scadenza dei 15 gg di assicurazione il giorno dopo della consegna prevista dell'auto.
E premetto che con la nuova auto cambio compagnia assicurativa aprendo una polizza nuova...
Quindi secondo voi può rientrare nei famosi motivi di necessità??
La concessiinaria mi ha detto che entro il 31 marzo dovrebbero consegnare l'auto... Quindi non so... Per quanto riguarda la proroga non ho letto nulla di certo sul decreto, ora mi informo
Attenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.Buongiorno a tutti, scusate la lunghezza sono nuova e mi sono iscritta in quanto è l'unico forum/luogo di discussione di questo argomento.
Io sono nella stessa vostra situazione, macchina pronta. Le pratiche le stiamo finendo via telematica. L'auto la utilizzo solo per andare al lavoro e quindi una mi serve per forza. Unico problema. Quella attuale che dovrò consegnare al momento del ritiro della mia nuova peugeot ha la scadenza dei 15 gg di assicurazione il giorno dopo della consegna prevista dell'auto.
E premetto che con la nuova auto cambio compagnia assicurativa aprendo una polizza nuova...
Quindi secondo voi può rientrare nei famosi motivi di necessità??
Mi pare strano che facciano la multa, nei quindici giorni l’auto è regolarmente coperta da assicurazioneAttenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
No dovrebbero essere cambiate le cose. Non so bene i riferimenti di legge, ma adesso non prendi più la multa a quanto so e non sei comunque obbligato a mantenere la stessa assicurazioneAttenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
In che senso? Io sfrutto fino al 14esimo giorno di mora, e poi stipulo il contratto con un'altra assicurazione.Nessuna multa nel periodo di mora concessa per il pagamento, però come hai detto valgono solo se rimani assicurato con la medesima compagnia in quanto è considerato un periodo di elasticità per il pagamento.
Se cambi compagnia è come se tu avessi dato la disdetta ( oggi non più necessaria) quindi non hai diritto al periodo di mora.
Come hai fatto a fare segnalazione alla questura? via telematica?Allora fai una cosa, come ho fatto io. Ti auto segnali alla prefettura, dicendo che vai li, ritiri e scappi. Parti con tutte le autocertificazioni e i DPI.
In che senso? Io sfrutto fino al 14esimo giorno di mora, e poi stipulo il contratto con un'altra assicurazione.
Se avessi avuto un incidente sarei stato coperto e sono libero comunque, senza incidenti di cambiare entro i 15 gg o no?
EDIT
Attenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
Nessuna multa nel periodo di mora concessa per il pagamento, però come hai detto valgono solo se rimani assicurato con la medesima compagnia in quanto è considerato un periodo di elasticità per il pagamento.
Se cambi compagnia è come se tu avessi dato la disdetta ( oggi non più necessaria) quindi non hai diritto al periodo di mora.
No dovrebbero essere cambiate le cose. Non so bene i riferimenti di legge, ma adesso non prendi più la multa a quanto so e non sei comunque obbligato a mantenere la stessa assicurazione
Come hai fatto a fare segnalazione alla questura? via telematica?
Io dovrei andare da mia mamma ottantunenne che vive sola, mio fratello sta a Roma, io a 100km di distanza e mia sorella (in altro comune) non può uscire di casa.
Devo portarle una mascherina, visto che è obbligata ad andare a fare la spesa sola, ed eventualmente verificare che non abbia bisogno di nulla...
Una volta era così adesso la copertura è valida anche se cambi compagnia.
perdegola1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa