<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Coronavirus e ritiro auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Coronavirus e ritiro auto nuova

La concessiinaria mi ha detto che entro il 31 marzo dovrebbero consegnare l'auto... Quindi non so... Per quanto riguarda la proroga non ho letto nulla di certo sul decreto, ora mi informo
 
Buongiorno a tutti, scusate la lunghezza sono nuova e mi sono iscritta in quanto è l'unico forum/luogo di discussione di questo argomento.
Io sono nella stessa vostra situazione, macchina pronta. Le pratiche le stiamo finendo via telematica. L'auto la utilizzo solo per andare al lavoro e quindi una mi serve per forza. Unico problema. Quella attuale che dovrò consegnare al momento del ritiro della mia nuova peugeot ha la scadenza dei 15 gg di assicurazione il giorno dopo della consegna prevista dell'auto.
E premetto che con la nuova auto cambio compagnia assicurativa aprendo una polizza nuova...
Quindi secondo voi può rientrare nei famosi motivi di necessità??

Benvenuta tra noi Alice.

A mio parere si può fare solo una cosa: informarsi dai Carabinieri, come ho fatto io per altre cose. Ovviamente se la concessionaria è aperta, se no non resterebbe che attendere la riapertura.
 
La concessiinaria mi ha detto che entro il 31 marzo dovrebbero consegnare l'auto... Quindi non so... Per quanto riguarda la proroga non ho letto nulla di certo sul decreto, ora mi informo


Allora fai una cosa, come ho fatto io. Ti auto segnali alla prefettura, dicendo che vai li, ritiri e scappi. Parti con tutte le autocertificazioni e i DPI.
 
Buongiorno a tutti, scusate la lunghezza sono nuova e mi sono iscritta in quanto è l'unico forum/luogo di discussione di questo argomento.
Io sono nella stessa vostra situazione, macchina pronta. Le pratiche le stiamo finendo via telematica. L'auto la utilizzo solo per andare al lavoro e quindi una mi serve per forza. Unico problema. Quella attuale che dovrò consegnare al momento del ritiro della mia nuova peugeot ha la scadenza dei 15 gg di assicurazione il giorno dopo della consegna prevista dell'auto.
E premetto che con la nuova auto cambio compagnia assicurativa aprendo una polizza nuova...
Quindi secondo voi può rientrare nei famosi motivi di necessità??
Attenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
 
Attenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
Mi pare strano che facciano la multa, nei quindici giorni l’auto è regolarmente coperta da assicurazione
 
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...

Nessuna multa nel periodo di mora concessa per il pagamento, però come hai detto valgono solo se rimani assicurato con la medesima compagnia in quanto è considerato un periodo di elasticità per il pagamento.
Se cambi compagnia è come se tu avessi dato la disdetta ( oggi non più necessaria) quindi non hai diritto al periodo di mora.
 
Attenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...
No dovrebbero essere cambiate le cose. Non so bene i riferimenti di legge, ma adesso non prendi più la multa a quanto so e non sei comunque obbligato a mantenere la stessa assicurazione
 
Nessuna multa nel periodo di mora concessa per il pagamento, però come hai detto valgono solo se rimani assicurato con la medesima compagnia in quanto è considerato un periodo di elasticità per il pagamento.
Se cambi compagnia è come se tu avessi dato la disdetta ( oggi non più necessaria) quindi non hai diritto al periodo di mora.
In che senso? Io sfrutto fino al 14esimo giorno di mora, e poi stipulo il contratto con un'altra assicurazione.
Se avessi avuto un incidente sarei stato coperto e sono libero comunque, senza incidenti di cambiare entro i 15 gg o no?
EDIT

Per permettere una ricerca che possa portare a risultati soddisfacenti per ogni cittadino, è stato di conseguenza introdotto questo periodo di 15 giorni di tolleranza al termine del proprio Contratto di Assicurazione. Durante questo periodo, che decorre dalla scadenza della RC Auto, è consentito il prolungamento della vecchia copertura fino appunto a 15 giorni.

All’interno di questo periodo, tutte le Compagnie di Assicurazione Auto devono garantire copertura al cliente, indipendentemente dalla scelta di rinnovare con loro stesse o di migrare verso altre società operanti nel settore.

https://www.conte.it/i-15-giorni-alla-fine-della-assicurazione-auto-cosa-ce-da-sapere/
 
Allora fai una cosa, come ho fatto io. Ti auto segnali alla prefettura, dicendo che vai li, ritiri e scappi. Parti con tutte le autocertificazioni e i DPI.
Come hai fatto a fare segnalazione alla questura? via telematica?
Io dovrei andare da mia mamma ottantunenne che vive sola, mio fratello sta a Roma, io a 100km di distanza e mia sorella (in altro comune) non può uscire di casa.
Devo portarle una mascherina, visto che è obbligata ad andare a fare la spesa sola, ed eventualmente verificare che non abbia bisogno di nulla...
 
In che senso? Io sfrutto fino al 14esimo giorno di mora, e poi stipulo il contratto con un'altra assicurazione.
Se avessi avuto un incidente sarei stato coperto e sono libero comunque, senza incidenti di cambiare entro i 15 gg o no?
EDIT

Si sei libero di cambiare compagnia anche se hai fatto un sinistro nei 15 gg di mora.
Ora è permesso fino a qualche anno fa NO.
Comunque non incorri in nessuna contravvenzione se circoli con l'assicurazione scaduta fino a 15 gg.
Attenzione che se fate un sinistro dal 16 giorno e correte a pagare l'assicurazione, la copertura parte dalle ore 24.00 di quel giorno, quindi quel sinistro non è coperto.
 
Attenzione che i 15 giorni di copertura prima di pagare l'annualità successiva non sono 15 giorni che le assicurazioni ci regalano, ma si pagano nella nuova polizza, quindi, se anche ritiri la nuova auto entro i 15 giorni, devi comunque rinnovare l'assicurazione per la macchina vecchia. Tieni presente che, per via del coronavirus, i 15 giorni sono diventati 30, ma, ripeto, poco cambia.
Tu devi rinnovare l'assicurazione della vecchia auto con la nuova compagnia, poi farai il subentro con la nuova macchina pagando la differenza.
Normalmente, sebbene ci siano 15 giorni di copertura oltre la scadenza, se si viene fermati con la polizza non rinnovata, anche se all'interno dei 15 giorni, si prende la multa. Non so se anche adesso è così...

Non prendi nessuna multa, ma se sei coinvolto in un sinistro devi solo correre a pagare la RCA del veicolo che è stato fermato. Se non paghi entro i 15 gg, o quanti sono adesso, e come se il veicolo non fosse assicurato con tutte le conseguenze del caso.
 
Nessuna multa nel periodo di mora concessa per il pagamento, però come hai detto valgono solo se rimani assicurato con la medesima compagnia in quanto è considerato un periodo di elasticità per il pagamento.
Se cambi compagnia è come se tu avessi dato la disdetta ( oggi non più necessaria) quindi non hai diritto al periodo di mora.

Una volta era così adesso la copertura è valida anche se cambi compagnia.
 
Come hai fatto a fare segnalazione alla questura? via telematica?
Io dovrei andare da mia mamma ottantunenne che vive sola, mio fratello sta a Roma, io a 100km di distanza e mia sorella (in altro comune) non può uscire di casa.
Devo portarle una mascherina, visto che è obbligata ad andare a fare la spesa sola, ed eventualmente verificare che non abbia bisogno di nulla...


Ho chiamato la prefettura e mi han detto di farmi autocertificazione. Per loro era sufficiente. In quel giorno li e coi parametri di che so Claudio che mi ha risposto al telefono. Purtroppo sono cose che non si possono comandare, oggi 8 giorni dopo se telefoni e risponde Lino magari per lui te ne devi stare a casa e li resti. È tutto opinabile purtroppo
 
Back
Alto