<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Corolla Cross come va in montagna sulle Alpi? | Il Forum di Quattroruote

Corolla Cross come va in montagna sulle Alpi?

Buongiorno a tutti, chiedo scusa perché credo di aver creato un doppione anche sulla parte Hyundai...
Comunque, sto seguendo la Tucson Awd full Hybrid, la Corolla Cross full Hybrid, la T-Roc DSG 1.5 turbo benz., e qualche skoda... non faccio molti km, circa 8/9 Mila annui, 20% autostrada e il resto statale o piccole città, raramente grandi città... Ma, essendo un appassionato di montagna, spesso la domenica vado su e giù per le alpi a scalare o sciare o pedalare... Ora, vengo da una vecchia bravo 1.6 turbo diesel 120 che mi ha dato solo soddisfazioni, tranne che essendo bassa sotto tocco spesso davanti purtroppo in montagna infatti ho già staccato un pò di volte negli anni la protezione ed il deflettore sotto :-(
Alternative a quelle indicate una qualsiasi sw tipo octavia, corolla sw e via dicendo, non troppo bassa davanti però sennò sono da capo!.
Il 4wd non indispensabile ma sulla neve e fondi brutti aiuta tanto, ma soprattutto il mio dubbio più grande:
Ste full Hybrid con cambio automatico, o come nel caso di Toyota con il CVT, come diamine vanno nelle discese lunghe di montagna perché ne ho sentite di ogni e vorrei capire visto che mi capita spesso di farle e con la Bravo giù con il cambio e pastiglie perfette e nel cuneese ed in valle d'Aosta le discese non scherzano!!!!
Grazie molte a chi vorrà aiutarmi a schiarirmi le idee... (La t-Roc non è ibrida a differenza delle altre, però appunto forse con i miei km e quello che faccio potrebbe essere una buona idea... Così come la SCross 1.4 mild.H)
Ah, non compro nuovo, o km zero oppure usato max 3 anni max 50mila km.....
 
Opinione personale da possessore di ibrido...l'ibrido in montagna non và bene....annulla i vantaggi e esalta i limiti della tecnologia....poi vedi tu....
 
.
Io sono possessore di ibrido (Honda nel mio caso) e non ho avuto alcun problema in montagna.
Chissà se salterà fuori qualcuno che ha una Corolla o Corolla Cross che potrà essere più specifico?
 
.
Io sono possessore di ibrido (Honda nel mio caso) e non ho avuto alcun problema in montagna.
Chissà se salterà fuori qualcuno che ha una Corolla o Corolla Cross che potrà essere più specifico?
In realtà l'indecisione più grande è tra cinque veicoli:
- Tucson/Sportage/Corolla full Hybrid e se riesco 4wd
- T roc 2wd turbo benzina dsg
- S cross 4wd turbo mild Hybrid manuale

Il cambio automatico mi stuzzica ma non vivo certo nel traffico, il full Hybrid mi attira molto per curiosità ma non vorrei caricarmi più di contro che di pro, la trazione integrale non è una priorità ma mi farebbe comodo.

Diciamo che non usando la macchina a lavorare e vivendo lontano da città molto caotiche e percorrendo non più di 8/9 Mila l'anno, talvolta meno, il consumo non è proprio prioritario, ma l'affidabilità negli anni si, perché la mia attuale auto è del 2011, non cambio spesso:))
 
Io ho una corolla 2.0 sw, non c'entra molto con la cross ma il sistema è quello.
Il problema è il comfort acustico, sia in salita che in discesa perché il motore inizia a girare molto alto, soprattutto se sei abituato a un TDI.
Ma a parte il problema acustico il sistema si comporta bene perché non ha problemi di frizioni che si scaldano o consumano quindi le manovre avvengono sempre molto facilmente.
Altra cosa cui abituarsi è che la retro è in solo elettrico ma a me (che non sono assiduo frequentatore anzi) non ha mai creato problemi anche a pieno carico, però la risposta è parecchio diversa dalla marcia avanti.

Non so se la cross ha il motore elettrico al posteriore come il rav ma, se sì immagino potrebbe comportarsi meglio.
 
Vi ringrazio... Mi state facendo pensare di stare su un troc benzina o una s cross manuale mild turbo....
Spesso l'auto sta magari 3/4 giorni ferma un garage, poi esco per due commissioni, poi la sera una birra e stop, e poi magari la domenica 200 km di statale, montagna, autostrada (quest'ultima relativamente meno del resto)...
Mi sa che full Hybrid automatico mi complico la vita ahi ahi...
 
Vi ringrazio... Mi state facendo pensare di stare su un troc benzina o una s cross manuale mild turbo....
Spesso l'auto sta magari 3/4 giorni ferma un garage, poi esco per due commissioni, poi la sera una birra e stop, e poi magari la domenica 200 km di statale, montagna, autostrada (quest'ultima relativamente meno del resto)...
Mi sa che full Hybrid automatico mi complico la vita ahi ahi...
io credo che per 9.000 km non sia dirimente il tipo di alimentazione e quindi anche un semplice benzina vada benissimo, tuttavia dire che con un full hybrid ti complichi la vita mi pare un poco esagerato. Forse alcuni hanno logiche che penalizzano il comfort acustico, ma all'atto pratico non mi risulta ci siano problemi o penalizzazioni
 
Back
Alto