<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> coprisedili......... aiuto.....sono tutti orrendi.... | Il Forum di Quattroruote

coprisedili......... aiuto.....sono tutti orrendi....

buongiorno a tutti
eccomi con un'altra domanda...

coprisedili si o coprisedili no ?

abito in una zona di campagna lungo uno stradello giaiato.
In estate la polvere prodotta da questo stradello è impressionante.
Inoltre facendo un lavoro "pesante" per il quale non sempre ho vestiti pulitissimi sto valutando di comprare i coprisedili (almeno quello per il lato guidatore) per la mia Subaru Xv.

Solo che fanno tutti pena.....
anche quelli da 50 euro l'uno dei negozi di autoricambi

voi che fate ?
li avete i coprisedili ?
di quale marca ? costo ?
materiale?
(quelli sintetici oltre a fare schifo fanno un caldo allucinante)
 
Non li ho, fortunatamente devo dire che i sedili della mia megane II sono di buona fattura,
mi limito a pulirli con prodotti appositi,
i coprisedili sono appunto spesso.....brutti, scomodi, non fanno respirare la pelle ecc.
 
In 27 anni di guida ne ho comprati di tutti i prezzi e fattezze...

Finito sempre tutto nel pattume dopo breve tempo...

Alla fine mi tengo i sedili original... Mal che vada una bella pulizia agli interni fatta fare bene, costa come tre kit coprisedili, ma li rimetti a nuovo per un bel po di tempo..!!
 
Sono d'accordissimo.

Ma se non trovo qualcosa di valido mia moglie mi monta quelli dell'obi.
Bisogna che trovo qualcosa di decente in cotone (per non sudare in estate) e che non abbia l'estetica di una ritmo anni 70
 
settantasei ha scritto:
Sono d'accordissimo.

Ma se non trovo qualcosa di valido mia moglie mi monta quelli dell'obi.
Bisogna che trovo qualcosa di decente in cotone (per non sudare in estate) e che non abbia l'estetica di una ritmo anni 70

Dopo il rifornimento di benzina ora le foderine sui sedili... la tua consorte ti sta mettendo a dura prova :D
 
Esatto Palm

Mi ha obbligato a seguirla all'obi per cercare un copriseggioluno.
Nonostante tutte le rotonde che ho fatto a ruote stridenti é riuscita ad entrare barcollando all'obi.
Per fortuna si è accorta di quanto erano allucinati.
Però se non trovo qualcosa lei ci torna da sola (così non vomita...sui seggiolini nuovi) e me li compra.
 
vai da un carrozziere o meccanico amici e gli "rubi" uno o 2 di quei celophan a forma di copri sedile con le pubblicità, e magari già che c 6 pure x il copri tappetino....lo usi da lune a venere, sabbu e dome almeno la macchina è bella pulita....spesa ZERO euro, resa inestimabilmente tendente a più infinito...

i coprisedili non li ho mai avuti perché li trovo tristi e brutti.... avevo però pensato di farmi fare copri sedili artigianali in finta pelle e pure i pannelli delle porte....ma tra una cose e l'altra nn l'ho ancora fatto
 
settantasei ha scritto:
buongiorno a tutti
eccomi con un'altra domanda...

coprisedili si o coprisedili no ?

cioè voi avete sulla vostra auto i coprisedili almeno anteriori?

Credo che il mondo automobilistico si divida in 2 gruppi:
chi mette da subito i coprisedili per non rovinare i seggiolini originali
e chi invece non li copre, li lascia scoperti per poi coprirli nel caso si rovinassero con gli anni.
....
C'é anche una terza categoria di persone: quelle che i coprisedili non li mettono né priuma né dopo. :D

Vuoi evitare l'angoscia da coprisedili Obi ?
Spiegale che i coprisedili devono essere specifici per il tuo modello di auto, per consentire la fuoriuscita degli airbag laterali dalle spalliere dei sedili.
Magari la tua auto non ha neanche l'airbag lato guida, magari li ha a tendina dal padiglione, non importa.

Dille che ci penserai tu, ma non subito.
Ricordati: la forma più letale di diniego é il rinvio :D
 
boh, forse per uso "lavorativo" mi limiterei a buttare su schienale e seduta un telo mare...
Comunque credo di non poter mettere link, ma se cerchi coprisedili su misura so gooooooogle trovi chi li fa specifici per pgni auto, sicuramente stan molto meglio. Logico costan molto di più, ma se proprio dovessi personalmente....
 
La carta airbag seggiolino e la specificità dei vari marchi me la sono già giocata.
Anche quella del riinviare me la sono già giocata.
Ho tirato avanti un anno ma oggi mia moglie è partita in quinta.
Se non l'accompagnavo io mi veniva a casa con dei orrendi coprisedili di pessima fattura cinese.
Per fortuna sono riuscito a farle notate la schifezza di quello che stava comprando.
Però se non trovo qualcosa mi ha garantito che torna all'obi e compra il primo che trova.
 
Prendi quelli in paglia di Vienna, solo lo schienale e la seduta, starai bello "fresco" :D

Esistono ancora?

Si, li ho trovati.

Attached files /attachments/1941415=44001-coprisedile-estivo.jpg
 
settantasei ha scritto:
La carta airbag seggiolino e la specificità dei vari marchi me la sono già giocata.
Anche quella del riinviare me la sono già giocata.
Ho tirato avanti un anno ma oggi mia moglie è partita in quinta.
Se non l'accompagnavo io mi veniva a casa con dei orrendi coprisedili di pessima fattura cinese.
Per fortuna sono riuscito a farle notate la schifezza di quello che stava comprando.
Però se non trovo qualcosa mi ha garantito che torna all'obi e compra il primo che trova.
Ma dove arriva questa ossessione di tua moglie per i coprisedili? Ossessione che trovo quantomeno strana.... almeno in una donna.
Cmq in macchina mia decido io e i coprisedili non entreranno mai. Non vedo l'utilità di mettere dei coprisedili che sono più brutti di sedili un po' sfruttati.
Come dicevo in un altro thread è come mettere una coperta su un tavolo di cristallo per non rovinarlo, tanto vale prendersi il tavolo dellikea no?
 
non li ho mai testati personalmente ma, mi hanno sempre incuriosito quei tipi di coprisedili a "palline", e questo specie per i periodi estivi in quanto dovrebbero essere l'ideale proprio per via dell'"effetto galleggiamento" a seguito di un'inferiore superficie di contatto diretto con il corpo, nonche spazi vuoti che intercorrono a creare un certo "ricircolo" e quindi minor sudorazione.

semmai quel che più mi lascia perplesso di questo genere di coperture è la questione sicurezza per via di un'incerta reazione i caso di frenate di un certo tipo oppure solo nel caso in qualche curva presa un po più "allegramente" del solito...

ciò detto, "fra un'indecisione ed un'altra", sono passati 11 anni ed in questo periodo di tempo ho al max appoggiato qualche asciugamano da mare...
ergo: i sedili ora fanno semplicemente schifo e dovrò prima o poi provvedere a sottoporre il tutto a qualche "trattamento intensivo-straordinario"(mi era passata la voglia in quanto tempo fa mi chiesero + di 80? solo per il trattamento del padiglione del tetto... li mort....)!
 
nel caso di mia moglie tipica ossessione da pulito manicale compulsiva.

Ma qual'è la differenza tra il cotone e la paglia ?

Comunque non c'è pezza...son proprio tutti orrendi...
Ma perchè i produttori non si impegnano un po ?
 
cerca un tappezziere che possa farti una sorta di copertura per il sedile a tuo piacimento....

dietro casa mia ce n'e' uno che sulla ypsilon del figlio fece gli interni in pelle su misura
 
Back
Alto